Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1305
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 10:31 pm Oggetto: programma visualizzazione raf |
|
|
che usate per visionare intere gallerie e che non faccia perdere troppo in qualità? (vedi picasa)[/u] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 06 Nov, 2007 11:25 pm Oggetto: |
|
|
La qualità si vede dopo lo sviluppo e non guardando direttamente il raw di cui vedi un anteprima fatta da un jpeg 1600x1200.
Io comunque uso ACDSee (una vecchissima versione).
Con questo sw posso estrarre l'anteprima, convertirla direttamente in diversi formati, ridimensionarla, praticare qualche base di fotoritocco, rinominare una sequenza di file, visualizzare in sequenza delle foto selezionate con intervalli a mio piacimento, adattare automaticamente allo schermo l'immagine e altre cosette. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1305
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 8:57 am Oggetto: |
|
|
aspetta aspetta in che senso vedo un anteprima jpeg? nel senso che il programma che uso per vedere il raf mi fa un interpretazione al volo del raf? qual versione usi di acdsee? come mai il finepix viewer è così fatto male?
grazie e scusa le domande! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Motion nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2007 Messaggi: 39 Località: Padova
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 12:51 pm Oggetto: Re: programma visualizzazione raf |
|
|
korn ha scritto: | che usate per visionare intere gallerie e che non faccia perdere troppo in qualità? (vedi picasa)[/u] |
Io mi trovo molto bene con Xnview, è free, è abbastanza rapido nel passare da una visualizzazione all'altra (cmq poi settare la risoluzione su opzioni/catalogatore/anteprima) e volendo ti fà anche la conversione con possibilità di variare molti parametri.
Se ne era parlato anche in questo msg
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=181142&highlight=raw+xnview  _________________ Fuji S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaello62 utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 540 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Ho scaricato xnview multilingua ma mi da solo inglese francese e tedesco, per la lingua italiana come bisogna fare. _________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Di ACDSee, uso la stravecchia versione 3.1b che era parte del corredo di una vecchia HP comperata a fine 2000. E' vecchiotto come programma ma è a dir poco eccezionale per la sua leggerezza e versatilità. Legge le anteprime dei raw di tutte le digitali. Parlando appunto delle anteprime: dopo aver scattato in raw, puoi rivedere lo scatto nel display della macchina esattamente come per il jpeg perchè è un jpeg, contenuto come anche i dati exif al interno del raw. A parte le dimensioni ridotte (1600x1200), l'anteprima è l'esatto equivalente dello scatto in jpeg in quanto tiene conto di tutte le impostazioni prescelte come lo sharp, il colore, il bilanciamento del bianco e altre. Fare uno scatto in jpeg scegliendo il formato 1600x1200 o fare lo stesso scatto in raw estraendone l'anteprima, è la stessa cosa.
Riguardo al finepix viewer, avevo installato una vecchia versione avuta assieme alla s5000 e l'ho disinstallata un'ora dopo. Non so se l'ultima versione è fatto male o bene ma so che è abbastanza inutile installarla se hai un minimo di alternativa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaello62 utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 540 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Di ACDSee, uso la stravecchia versione 3.1b che era parte del corredo di una vecchia HP comperata a fine 2000. E' vecchiotto come programma ma è a dir poco eccezionale per la sua leggerezza e versatilità. Legge le anteprime dei raw di tutte le digitali. Parlando appunto delle anteprime: dopo aver scattato in raw, puoi rivedere lo scatto nel display della macchina esattamente come per il jpeg perchè è un jpeg, contenuto come anche i dati exif al interno del raw. A parte le dimensioni ridotte (1600x1200), l'anteprima è l'esatto equivalente dello scatto in jpeg in quanto tiene conto di tutte le impostazioni prescelte come lo sharp, il colore, il bilanciamento del bianco e altre. Fare uno scatto in jpeg scegliendo il formato 1600x1200 o fare lo stesso scatto in raw estraendone l'anteprima, è la stessa cosa.
Riguardo al finepix viewer, avevo installato una vecchia versione avuta assieme alla s5000 e l'ho disinstallata un'ora dopo. Non so se l'ultima versione è fatto male o bene ma so che è abbastanza inutile installarla se hai un minimo di alternativa. |
io con ACDSee 8.1 non riesco a vedere i raw. _________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Motion nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2007 Messaggi: 39 Località: Padova
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 5:42 pm Oggetto: |
|
|
raffaello62 ha scritto: | Ho scaricato xnview multilingua ma mi da solo inglese francese e tedesco, per la lingua italiana come bisogna fare. |
Io l'ho appena scaricato ed aggiornato all'ultima versione e mi dà una marea di lingue (vai su strumenti/opzioni/interfaccia e in alto a dx ci sono tantissime lingue tra cui anche l'italiano)
Non è che per caso ti confondi con la pagina di apertura del sito che ti fà scegliere solo le 3 lingue da te indicate?
La pagina per i download è questa http://pagesperso-orange.fr/pierre.g/xnview/endownloadwin32.html _________________ Fuji S5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puddus utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2005 Messaggi: 566 Località: Genova
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Ne ho ptovato alcuni, mi trovo benissimo con FastStone (agratis)
http://www.faststone.org/
 _________________
- PENTAX K-X - DA 18-55 II - DA L 55-300 - Pentax-M 28mm 2.8 - Pentax-M - Pentax 17-70 smc -50mm 1.7 - Pentax-M 135mm 3.5 - Close-up Kenko 1-2-4 - Finepix S6500FD - Finepix S5500 - Pola Circ Cokin - Sky Hama |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 6:23 pm Oggetto: |
|
|
sto provando xnview ultimamente (ho anch'io una vecchia versione di ACDSee), e mi sembra funzioni davvero bene, anche per i files raf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaello62 utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 540 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Mer 07 Nov, 2007 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Motion ha scritto: | raffaello62 ha scritto: | Ho scaricato xnview multilingua ma mi da solo inglese francese e tedesco, per la lingua italiana come bisogna fare. |
Io l'ho appena scaricato ed aggiornato all'ultima versione e mi dà una marea di lingue (vai su strumenti/opzioni/interfaccia e in alto a dx ci sono tantissime lingue tra cui anche l'italiano)
Non è che per caso ti confondi con la pagina di apertura del sito che ti fà scegliere solo le 3 lingue da te indicate?
La pagina per i download è questa http://pagesperso-orange.fr/pierre.g/xnview/endownloadwin32.html |
Ho verificato per il file .exe ci sono tre server per scaricare al primo server si scarica una versione con solo tre lingue, invece al terzo server la versione è veramente multilingue.
grazie _________________
digitale: Nikon D5100 - Fuji S5600 - Nikkor 18-105mm - Nikkor 100mm - Tokina 28/70mm - 60/300mm Raynox Dcr 1540 Pro - agg. grandangolo 0.6x russo
analogico: NIKON FM2New - KODAK Retina IIc - FED 5C - METZ 40MZ-2 - --> Album dei Fujisti <-- --> AdunataCampana <-- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|