photo4u.it


Presa d50: che obiettivo uso per cominciare?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
redmile
nuovo utente


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2007 3:25 pm    Oggetto: Presa d50: che obiettivo uso per cominciare? Rispondi con citazione

Salve ragazzi, ho da poco preso una d50 (solo corpo) e dando una lettura qua e la ho sentito parlare bene del nikkor 18-70, specialmente come rapporto qualità/prezzo. Ho letto anche del sigma 24-70 che sembra essere anche lui un ottimo obiettivo, ma vari utenti avevano riscontrato problemi di back/front focus, quindi non so quanto vale la pena rischiare di prenderlo se poi devo mandare tutto in assistenza

esistono altre valide alternative al 18-70 o vado sul sicuro con questo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
redmile
nuovo utente


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2007 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi ma ora ho le idee più confuse di prima

Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a mio avviso il 18-70 DX è un buon obbiettivo, ma offre poco di più del più (scusa la ripetizione) economico 18-55 DX con cui D50 prima e D40 poi offrono in kit. se devo essere sincero quindi non sono proprio sicuro di dire ok prendi il 18-70. pittosto che ne dici di un 18-50/2.8? dicono che il tamron sia veramente buono (ripeto DICONO) e che il sigma sia altrettanto buono. per il momento io utilizzo il 18-55 e mi trovo bene, certo comincia a mancarmi un po' la ghiera del MF, ma l'obbiettivo non è male e per il momento in mancanza di fondi mi accontento.
un saluto
luca

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 2:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei il 18-70 nikkor secondo me e' un'ottica di tutto rispetto,
sul mercato dell'usato se ne trovano di perfetti a prezzo basso.
Invece lascerei perdere i varii sigma e tamron....

Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca0672
utente attivo


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 746
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che il 18-70 DX è di tutto rispetto, quindi acquistabile tranquillamente, non ho mica detto il contrario.
piuttosto mi spieghi perchè lasceresti perdere il due alternativi Sigma e Tamron? conosco il 18-70 per averlo provato per qlk giorno (3 per l'esattezza) quest'estate, ma i due f/2.8 fissi (che non ho avuto l'onore di provare) so che si comportano assai bene quindi non vedo proprio l'avversità alle due ottiche.
se potresti spiegarmi, illuminerai me e chiunque altro leggerà sui grossi difetti che le affliggono.
ciao
luca

_________________
solamente...LUCA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho parlato di grossi difetti e non ho nessuna avversita', ma e' solo questione di gusto personale....preferisco un'ottica meno luminosa ( come l'economico 18-70) ma che va bene gia' dal primo diaframma, che un f2,8 che va chiuso a f4 per avere una buona immagine.(caratteristica diffusa nei f2.8 economici universali)

Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omar2k
utente


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 311

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho il 18-70 in kit con la D70 e devo dire che è un obiettivo onestissimo.
Fa il suo lavoro
Come obiettivo all round per iniziare lo vedo benissimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto omar2k, perlatro sui sensori da 6 mpx rende una meraviglia...
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kamar
utente attivo


Iscritto: 29 Lug 2006
Messaggi: 966
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sto ancora usando il 18/55 del kit della D50 e per adesso mi accontento.

dai ragazzi, vero che in giro ci saranno lenti migliori, ma per iniziare, non mi sembrano poi cosi' male.

Comunque, sento parlare molto bene del Sigma 17/70, sembra che sia buono, magari dai uno sguardo in giro.

Un' altra lente di cui sento parlare molto bene e' il Tokina 16/50, ma io, non sono in grado di dare consigli precisi su nessuna lente ( infatti sono sempre qua a chiedere ) Very Happy

_________________
Najmet el Sa7arah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
redmile
nuovo utente


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 28

MessaggioInviato: Mar 06 Nov, 2007 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per le risposte ragazzi

quindi, riepilogando, partendo dal presupposto che sono proprio agli inizi (mi è arrivata da poco la d50) mi conviene spendere quei soldi in più per il 18-70 o rispetto al 18-55 non ci sono grosse differenze?

per quanto riguarda il sigma ho sentito che ci possono essere problemi di front/back focus, perciò sarebbe meglio andare sul sicuro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zagor
utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Mar 06 Nov, 2007 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho appena preso la D80 che sognavo da tempo, e anche io visto che sono all'inizio ho preso a buon prezzo qui' sul forum un Nikkor 18-55... crescero' Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi