Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Aguirre utente
Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 59
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 6:46 pm Oggetto: k100D super: che pile utilizzare? (HELP!!!!!!) |
|
|
diskostu ha scritto: | la cosa che non mi piace della K100D è l'alimentazione con le stilo, perchè le ricaricabili ci mettono un casino di tempo a ricaricarsi, personalmente preferisco le batteria al litio che si caricano in un paio di ore e poi sulla baia ho sempre trovato batterie aggiuntive a poche decine di euro.
tralasciando ciò ki possiede la k100d mi da un parere sull'autonomia anche perchè dalle recensioni ho letto che sarebbe scarsina.
ah ovviamente ditemi anche che pile usate e da quanto sono così mi regolo.
ah poi ho letto che si possono usare 2 pile cr-3v (mi pare sia questa la sigla) qualcuno le usa? durano di + delle stilo? quanto costano? sono anch'esse ricaricabili ma soprattutto dove si ricaricano?
grazie |
Effettivamente le batterie al litio garantiscono un'autonomia più lunga ed una maggiore potenza (utile soprattutto per l'autofocus) di contro le stilo permettono, in caso di necessità, di recarsi nel primo negozio ed acquistare un set di pile commerciali e continuare a scattare, senza avere lo sbattimento di portarsi appresso il caricabatterie ed essere comunque vincolati ad una presa di corrente per ricaricare la batteria al litio.
Inoltre un set di qualità, di stilo ricaricabili, costa sensibilmente meno di una seconda batteria al litio (a meno di non rivolgersi al mercato delle batterie clone).
L'ideale sarebbe riuscire a far coincidere i pregi di una soluzione con quelli dell'altra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Gen, 2007 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Con le ricaricabili con la K100D ci faccio almeno almeno 200 scatti e le ricarico in meno di un'ora anche in macchina. la marca non la ricordo perchè me le hanno date insieme alla macchinetta.
Io però non lo ritengo uno svantaggio
Faccio un esempio che ritengo illuminante. A settembre sono stato in Sudafrica e, poiché viaggiavamo a ritmi forsennati, ho trovato l'adattatore per la presa di rete solo il 6° giorno, quindi nei lodge non potevo ricaricare. Nel frattempo avevo tranquillamente ricaricato le batterie in macchina e una volta che ho scordato di farlo ho buttato dentro una confezione di stilo, che comunque un centinaio di scatti li fanno. Non ho mai usato le CR-V3 ma credo che si viaggi almeno sui 400 scatti. Certo che costano un bel po'. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
canaja utente

Iscritto: 12 Ott 2006 Messaggi: 88
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 12:45 am Oggetto: |
|
|
Io possiedo un corredo pile ricaricabili , 12 da 2100/2500 mA.
La macchina a dire il vero non consuma tanto, e riesco a fare molte foto. cmq la comodità di cambiare facilmente pile, e la possibilità di utilizzare le alcaline nel caso di bisogno è un vantaggio.
Ho anche una compatta pentax che usa la batt al litio, e ha una bassa autonomia ( 700mA), anche se poi fa prima a caricarsi.
Trovo quindi un vantaggio l'uso delle ricaricabili non al litio _________________ Pentax MX,ME super,K100D
DA 18/55, smc 28,50,135,200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 10:05 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | L'ideale sarebbe riuscire a far coincidere i pregi di una soluzione con quelli dell'altra |
Ci sarebbero delle batterie compatibili con le CRV3 ma ricaricabili agli ioni di litio, ma stranamente il manuale della Pentax dice di non usarle. Non ne conosco il motivo ma ovviamente mi attengo alle istruzioni. Se non sbaglio è la soluzione che usa Olympus per la sua SP-350.
Secondo me sarebbero la soluzione ideale per tutte le reflex, bridge e compatte varie, escludendo le compatte da taschino. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il_mangia nuovo utente

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 21 Località: Zena
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
Io ho appena comprato una Pentax usata IST DS. Il venditore me l'ha spedita con delle CRV3 ricaricabili... è una settimana che la uso.. nessun problema e l 'indicatore della batteria dà ancora piena carica!!! io rischierei ad usarle.. CIAO
 _________________ Pentax *ist DS, Pentax smc FA 28-105 f3.2-4.5, Takumar F 70-210 f4.5-5.6
-------------------------------------------------------
www.fotoclubilforte.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 10:42 am Oggetto: |
|
|
Ma pure il manuale della *ist DS dice di non usarle? _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il_mangia nuovo utente

Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 21 Località: Zena
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 11:36 am Oggetto: |
|
|
Si pure quello della DS. Credo che le CVR3 abbiano, per caratteristiche costruttive, un voltaggio + alto delle stilo (3,7 v contro i 3) e quindi la Pentax si tuteli mettendo quella nota nel manuale.. . Io non ho avuto problemi ma è solo una settimana che la uso.. forse altri utenti hanno fatto test più lunghi.  _________________ Pentax *ist DS, Pentax smc FA 28-105 f3.2-4.5, Takumar F 70-210 f4.5-5.6
-------------------------------------------------------
www.fotoclubilforte.it
Ultima modifica effettuata da il_mangia il Lun 22 Gen, 2007 5:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauro_fi utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 460 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
con la istD uso abitualmente le CR-V3 ricaricabili al litio.
Pagate 2 lire su ebay con relativo caticabatterie , mi dimentico di ricaricarle da quanta autonomia hanno.
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per l'info. Per ora non ho problemi di autonomia, però se li dovessi avere avrei già la vostra rincuorante risposta.
A questo punto Diskostu, non ti far vedere in giro senza una K100 al collo  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manicomic utente
Iscritto: 27 Feb 2007 Messaggi: 290 Località: reggio calabria
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 12:58 am Oggetto: k100D super: che pile utilizzare? (HELP!!!!!!) |
|
|
Ciao non mi è chiaro come viene alimentata questa macchina, praticamente necessita di 4 stili(anche ricaricabili) piu' 2 pile al litio non ricaricabili di quelle che si usano sulle reflex analogiche?
Quanti scatti si fanno con 2 batterie al litio non ricaricabili? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauro_fi utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 460 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
richiede o 4 stilo AA ( ricaricabilo o non ricaricabili ) o 2 Litio CRV3
le litio CRV3 durano una vita.
Io sulla istD ( che è la capostipite della serie ) ci usavo e uso delle CRV3 ricaricabili che durano tanto , in baia i trovano con poco ma che hanno tensione nominale di 3,7 V anzichè 3V , a me e ad altri che le usano non è successo mai niente ....durano una vita e hanno corrente di autoscarica molto più bassa delle AA NiMH
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manicomic utente
Iscritto: 27 Feb 2007 Messaggi: 290 Località: reggio calabria
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 9:34 pm Oggetto: |
|
|
chiarissimo grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Mauro_fi ha scritto: | richiede o 4 stilo AA ( ricaricabilo o non ricaricabili ) o 2 Litio CRV3
le litio CRV3 durano una vita.
Io sulla istD ( che è la capostipite della serie ) ci usavo e uso delle CRV3 ricaricabili che durano tanto , in baia i trovano con poco ma che hanno tensione nominale di 3,7 V anzichè 3V , a me e ad altri che le usano non è successo mai niente ....durano una vita e hanno corrente di autoscarica molto più bassa delle AA NiMH
Mauro |
per l'appunto. durano tanto ma tanto quanto 'ste crv3? non ho capito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 6:11 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi, mi è appena arrivata la K100DS ed ho scoperto che le stilo, normalmente utilizzate sulle mie Fuji, durano pochissimo sulla Pentax, e me le segnala da subito mezze scariche.
Come fare?
Voi che pile utilizzate?
Con le pile uscite nella confezione va bene, ma fa pochi scatti, solo un'ottantina; e poi io voglio utilizzare pile ricaricabili!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 7:18 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | io sulla *ist DS usavo le ricaricabili Uniross Hybrio. Costano ma durano tantissimo e non si autoscaricano |
"Durano tantissimo" cosa vuol dire?
Le litio ricaricabili come vanno? nessuno ne ha esperienza?
Ragazzi, debbo risolvere questo problema, sennò il test della k100DS salta per un bel po': con le vecchie Energizer e Duracell con tecnologia NiMh da 2300 Mha la macchina praticamente non si accende neppure... e non posso certo spendere un capitale per le stilo non ricaricabili  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauro_fi utente

Iscritto: 10 Gen 2005 Messaggi: 460 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 8:26 am Oggetto: |
|
|
Come ho già scritto con la vecchia istD e le litio ricaricabili RCRV3 io mi dimenticavo di ricaricarle....ben oltre 1000 scatti con una coppia .
Avevo tra l'altro preso roba bulk sulla baia quindi nemmeno delle migliori a pochi euro conpreso il caricabatteria dedicato a 220V e 12V
Con le Stlo NiMh le voleva in buona salute altrimenti durava nulla , ma se il set era buono con delle 2000 mAh ci facevo un 300 scatti
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Osti operatore commerciale
Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 2371
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi avevo la DL. Due set di pile ricaricabili (uno nella macchina, l'altro nella borsetta) da 2400mh, meglio ancora da 2700mH. E andate sul sicuro. Senza farsi troppi problemi.
Mike, se con le 2300 mH non si accende la macchina o le pile sono scariche o almeno una di esse è andata... _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 02 Lug, 2008 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho ricontrollato; con le duracell va, con le energizer, no; però forse una di quelle mi sbattè a terra, e a questo punto presumo che si sia rovinata; comunque con la Fuji regge almeno 300 scatti pure così, evidentemente le risorse richieste dalla Pentax sono più ingenti.
Ora compro un bel set nuovo da 2700 mha e vado tranquillo (spero...)
PS: cos'è la DL?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|