Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tusergio nuovo utente
Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 11:26 am Oggetto: Foto sportive in palestra con flash |
|
|
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi come devo impostare macchina e flash per poter fare fotografie sportive di pallavolo in palestra?
Ho una Panasonic fz50 con flash Metz 44 F4 O.
Grazie mille. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
D3mon utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 479 Località: Roma
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,io ho una sorellina minore....la fz7 ma penso di poterti quanto meno dare una valutazione della mia esperienza di foto in palasport!
Innanzitutto dipende dall'illuminazione,se e un bel palasport l'illuminazione sarà ok,mentre se è uno di quelli di serie minori penso ke avrai non pochi probl!
Posso dirti che io mi sono trovato bene aumentando gli iso a 200,non oltre altrimenti avrai un rumore eccessivo,e impostando il programma priorità tempi....dopo qualche prova ho trovato un giusto compromesso!Il flash,dalla distanza da cui scattavo era praticamente inutile...
Inoltre sarebbe ottimo usufruire del multiscatto,ma se usi il flash dubito che sia disponibile......almeno sulla mia e impossibile
Cmq queste sono le mie osservazioni dopo aver scattato per la prima volta foto a palalottomatica di roma,praticamente illuminato a giorno...quindi,non avendo tutta questa esperienza,sia in ambito sportivo,sia proprio nella fotografia in generale prendi tutto questo con le pinze,e magari aspetta qualcuno piu esperto di me che sicuramente saprà darti consigli migliori!
A presto,
Fabio _________________ Canon 80D - Canon 30D - Canon 24-105 F4 L USM mkII - Sigma 10-20 mm - Sigma 17-70 f2.8-4.5 DC - Canon 50 1.8 mkI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 7:41 am Oggetto: |
|
|
non trovo questo modello di Metz, la sigla è giusta?
la FZ50 ha sistema flash TTL con i flash compatibili il che facilita molto il lavoro ma bisogna vedere se questo metz è compatibile TTL con la FZ50. _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1234 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 8:00 am Oggetto: |
|
|
setu ha scritto: | non trovo questo modello di Metz, la sigla è giusta?
la FZ50 ha sistema flash TTL con i flash compatibili il che facilita molto il lavoro ma bisogna vedere se questo metz è compatibile TTL con la FZ50. |
La sigla corretta e' 44 AF-4 O. E' perfettamente compatibile con la FZ50 (lo possiedo!) e copre una dozzina di metri. _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nisalfe utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 177 Località: napoli mergellina
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, Maestro Setu, ma il Nikon SB16b é compatibile con la FZ 30? Opera con meno di 24 volts? Grazie. _________________ Quando si dice la verità, prima o poi si è sicuri di essere scoperti . Oscar Wilde |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 5:00 pm Oggetto: |
|
|
il Nikon Nikon SB16b ha una tensione di 4.6 V, quindi si può usare. Ma non hay TTL e quindi lo devi usare in "manuale" cioè facendoti i calcoli di numero guida-diaframma a seconda della distanza _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nisalfe utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 177 Località: napoli mergellina
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, Maestro!  _________________ Quando si dice la verità, prima o poi si è sicuri di essere scoperti . Oscar Wilde |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clod nuovo utente
Iscritto: 03 Nov 2007 Messaggi: 22 Località: bresso-milano
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 12:10 am Oggetto: |
|
|
Come ha spiegato giustamente D3mon dipende molto dall'illuminazione della palestra. Avendo personalmente giocato per tanti anni e continuando tuttora a frequentare palestre e palazzetti fino a livello di B1, foto con luce naturale non riesci a farle nemmeno con una reflex tirata a 1600 asa e con diaframma a 2,8, in quanto arrivi a malapena a 1/200 di secondo circa. Per bloccare il gesto dovresti arrivare almeno a 1/400!
L'uso del flash te lo sconsiglio, otterresti in ogni foto uno sfondo molto buio, ma soprattutto daresti fastidio ai giocatori!
Purtroppo la foto sportiva al coperto è l'unico genere che la nostra "tuttofare" non ci permette
Sono anch'io nella tua stessa situazione
Auguri comunque e buone foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|