photo4u.it


problema con fuji s6500fd
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alemen
nuovo utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 10
Località: caserta

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 12:10 am    Oggetto: problema con fuji s6500fd Rispondi con citazione

salve a tutti sono nuovo del forum e vi chiedo di darmi una mano a capire se la mia macchina fotografica fuji s6500fd ha problemi.

Mi spiego:
Quando vado nella modalità "ripresa continua" tenendo premuto il tasto di scatto non fa le foto in sequenza veloce , ma si comporta come se la funzione non fosse attiva.

se invece imposto la funzione top 3 o bracketing o ultime 3 lo scatto in sequenza funziona correttamente cioè vengono scattate più foto al secondo.

preciso che le prove sono state con flash disattivato e nelle seguenti modalità
m a s p auto, con tempi di posa veloci 1/2000
ho formattato la scheda xd e la memoria della macchina, resettate le impostazioni etc.

La macchina l'ho presa da poco , prima avevo una fuji s5000 che funzionava bene con la suddetta funzione,
ma a questo punto ho paura che mi sto confondendo con la vecchia macchina... e che la s6500fd non faccia lo scatto in ripresa continua.

Vi prego aiutatemi a capire.

grazie a tutti!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AntAnt67
nuovo utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 32
Località: Catania

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 2:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Domandina semplice semplice: hai attivato lo scatto rapido? Mandrillo

Ciao. Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alemen
nuovo utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 10
Località: caserta

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si purtroppo...

le altre funzioni del menù di scatto mi funzionano con lo scatto in sequenza veloce

hai anche tu una s6500 o s9600 o s 8000? vengo da un centro fuji e ho provato la stessa funzione anche su queste altre macchine con il medesimo risultato Crying or Very sad Crying or Very sad

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Strana sta cosa Grat Grat
Tenendo premuto il pulsante di ripresa continua, vedi attive tutte quattro le modalità oppure quella in questione è ombreggiata?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alemen
nuovo utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 10
Località: caserta

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si le posso selezionare tutte e con le altre tre funziona benissimo...
esegue le tre foto in sequenza con il bracketing l top 3 e le final tre. se provo con final 3 scatta di continuo fino a che non mollo il pulsante ma ovviamente memorizza solo le ultime tre. quando vado su quella di scatto continuo praticamente morta. Mi arrabbio? Mi arrabbio? Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alemen ha scritto:
vengo da un centro fuji e ho provato la stessa funzione anche su queste altre macchine con il medesimo risultato
Hai provato anche su un'altra s6500? Per le altre macchine non so risponderti ma sulla mia s6500 funziona regolarmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alemen
nuovo utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 10
Località: caserta

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no su un altra 6500fd non ho provato ma sulla mia macchina ho usato più volte la funzione anzi la tenevo impostata quasi sempre.

qundo sono andato dal commerciante visti i risultati sulle altre macchine abbiamo pensato si trattasse di un problema di impostazioni.

io sono più che intensionato a mandarla in assistenza ma non vorrei fare figuracce...

ho provato di tutto ma il libretto di istruzioni parla chiaro la funzione è sempre attivabile tranne che in natulral light e con il flash.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dona.zit
nuovo utente


Iscritto: 11 Ago 2007
Messaggi: 5
Località: ME

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io ho lo stesso identico problema. Fuji 6500 acquistata da circa un mese. Pensavo fossi io a sbagliare impostazione.
Qualcuno ci può aiutare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A questo punto, direi di telefonare all'assistenza per vedere cosa dicono. Se avete voglia e tempo, potete sempre lasciare la macchina senza batterie per 1 o meglio 2 giorni e vedere se con un reset così completo si risolva la cosa. Il reset sarà completo solo se all'accensione della macchina vi verrà chiesto di immettere la data.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alemen
nuovo utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 10
Località: caserta

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non avevo pensato a togliere le pile, provo subito e ti faccio sapere ma intanto ho già contattato l'assistenza online di fuji spiegando il problema, e speriamo bene Trattieniti Trattieniti comunque un grazie a filip per la disponibilità Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda stupida... ma lo tieni premuto il tasto x tutto il tempo o lo premi solo una volta?
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Domanda stupida... ma lo tieni premuto il tasto x tutto il tempo o lo premi solo una volta?
Anch'io ho pensato a questa cosa ma poi, leggendo che ci riesce con i primi e ultimi tre scatti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AntAnt67
nuovo utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 32
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me invece a questo punto non è chiaro il problema: ho provato sulla mia 6500 ed effettivamente la raffica è più lenta in modalità continua, ma accelera se attivo lo scatto rapido e se disattivo l'autofocus (focus manuale). Ma comunque la raffica continua a farla regolarmente. Boh.

Ciao. Cool

_________________
Pentax K200d + D-BG3 + Pentax SMC DA 18-55 AL II + Samsung D-Xenon 50-200 + Pentax SMC M 28/3.5 + Pentax SMC M 50/2 + Pentax SMC M 50/1.7 + Pentax SMC M 135/3.5 + Pentax SMC M 200/4 + Hanimex 24/2.8 + Super Paragon 200/3.3
Fujifilm Finepix s6500fd + Raynox DCR-250 + Fujifilm F20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alemen
nuovo utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 10
Località: caserta

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi spiego se imposto scatto continuo e tengo premuto il pulsante fa una foto ogni secondo e 1/2 mentre con le altre funzioni di scatto tipo ultime tre tenedo premuto il pulsante scatta 4 o 5 foto al secondo e memorizza le ultime tre.
ovviamente a parità di tempo di posa io provo a 1/2000.

per adesso sto provando a fare il reset come mi consiglia filip tenendola senza pile domani vi farò sapere.

grazie atutti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AntAnt67
nuovo utente


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 32
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ok, allora è normale.

Ciao. Cool

_________________
Pentax K200d + D-BG3 + Pentax SMC DA 18-55 AL II + Samsung D-Xenon 50-200 + Pentax SMC M 28/3.5 + Pentax SMC M 50/2 + Pentax SMC M 50/1.7 + Pentax SMC M 135/3.5 + Pentax SMC M 200/4 + Hanimex 24/2.8 + Super Paragon 200/3.3
Fujifilm Finepix s6500fd + Raynox DCR-250 + Fujifilm F20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma io questo non l'avevo capito!! Muro Allora è tutto normale!
Per il braketing, le prime tre e le ultime tre, la macchina utilizza la memoria interna perchè è calcolato che ci stanno; per lo scatto continuo invece, usa quella esterna poichè non sa quante foto saranno memorizzate. Un po' come per il pc che quando non gli basta ram usa l'HD. Infatti, anche quando per le prime/ultime tre rilasci il pulsante di scatto, passa del tempo prima di avere la macchina di nuovo operativa per il fatto che sta passando le tre foto dalla memoria interna alla XD. Puoi accelerare un po' i tempi fra uno scatto e l'altro anche mettendo una scheda più veloce in scrittura. Qui avevo messo alcuni dati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alemen
nuovo utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 10
Località: caserta

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi sono spiegato bene:
il braketing mi funziona alla grande il problema è sempre per la ripresa continua.

quando si effettuano riprese con lo scatto continuo la macchina scatta foto fino a quando non si rilascia il pulsante e memorizza tutti gli scatti.

il problema è che lo fa molto lentamente rispetto alle altre funzioni di braketing, è normale?
con la fuji s5000 facevo raffiche velocissime con lo scatto continuo fino a 3 foto al secondo qui se mi va bene ne faccio 2 in 3 secondi anche per voi è così?


grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alemen
nuovo utente


Iscritto: 02 Nov 2007
Messaggi: 10
Località: caserta

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok forse ne sono venuto a capo.
Leggiamo manuale fuji s6500fd pag 176 il numero dei fotogrammi dipende dalla quantità di memoria, e ci siamo.

intervalli di 1,5 sec a 6mp n a seconda del livello di qualità (max 0,6 fotogrammi/sec.

con la fuji s5000 Velocità Chiusura Continua fino a 5 fotogrammi al secondo Muro Muro Muro Muro rimpiango la mia vecchia macchina...
mi sono presentato bene prima discussione prima figuraccia!!!

grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 6:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E già, la vecchia s5000 per certi versi era (è, io la utilizzo ancora) un fulmine rispetto alle nuove uscite.

Poi dicono che mi lamento dei regressi tecnologici sui modelli più recenti... Imbarazzato

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 8:56 am    Oggetto: Re: problema con fuji s6500fd Rispondi con citazione

alemen ha scritto:
salve a tutti sono nuovo del forum e vi chiedo di darmi una mano a capire se la mia macchina fotografica fuji s6500fd ha problemi....


alemen
sei stato aggiunto quì: ELENCO DEI FUJISTI


Benvenuto Wink
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi