Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
arcadinoe utente

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 289
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 12:42 pm Oggetto: grandangoli e 1dMk3 |
|
|
mi sapete dire se il canon 10-22 è compatibile con la 1Dmark3 ?
mi pare sia un EF-S
per guadagna qualcosa anzicchè il canon 17-40 f4, quale ottica zoom valida si potrebbe montare sulla 1D MK3?
ciao _________________ camera: CANON 1Ds markII & 5D - Canon EF 50 F1.2 - Canon 16-35 F2.8L MkII - Canon EF 70-200 F2.8L IS - Canon EF 24-105 IS - Sigma Fisheye |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 1:21 pm Oggetto: |
|
|
no,non lo è. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 2:22 pm Oggetto: Re: grandangoli e 1dMk3 |
|
|
arcadinoe ha scritto: | mi sapete dire se il canon 10-22 è compatibile con la 1Dmark3 ?
mi pare sia un EF-S
per guadagna qualcosa anzicchè il canon 17-40 f4, quale ottica zoom valida si potrebbe montare sulla 1D MK3?
ciao |
Sigma 12-24 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arcadinoe utente

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 289
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 2:42 pm Oggetto: |
|
|
ho sentito anche il tokina 12-24 essere superiore a sigma _________________ camera: CANON 1Ds markII & 5D - Canon EF 50 F1.2 - Canon 16-35 F2.8L MkII - Canon EF 70-200 F2.8L IS - Canon EF 24-105 IS - Sigma Fisheye |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
arcadinoe ha scritto: | ho sentito anche il tokina 12-24 essere superiore a sigma |
Ma non monta sulle 1d perchè è un ottica progettata per fotocamere con sensore ridotto (1.5 - 1.6) .........la serie "1" benche croppata a fattore 1.3 è generalmente assimililabile al FF,.....quindi se gli monti il Tokina, alla minima focale sembra di guardare dentro una tv.......
....provato di persona  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arcadinoe utente

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 289
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 2:53 pm Oggetto: |
|
|
quindi resta solo sigma...?
tamron 11-18 ? _________________ camera: CANON 1Ds markII & 5D - Canon EF 50 F1.2 - Canon 16-35 F2.8L MkII - Canon EF 70-200 F2.8L IS - Canon EF 24-105 IS - Sigma Fisheye |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 3:00 pm Oggetto: |
|
|
l'11-18 NO, per aps.c ..
facciamo un po di chiarezza.. i tokina 12-24, il tamron 11-18 ed il sigma 10-20 lo puoi montare sulla 1d
hanno la baionetta ef
ma non coprono il formato pienamente.
il tokina 12-24 io l'ho provato sulla 5d e da 18mm in poi era usabile, con bordi ottimi
il sigma 10-20 lo usava pieroBO sulla 1d, mi pare dai 13-15mm in poi...
io mi orienterò sul 10-22 per la sua favolosa resistenza ai controluce.
per modificare la baionetta da ef-s a ef...:
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/index.php?showtopic=31661 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arcadinoe utente

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 289
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 3:08 pm Oggetto: |
|
|
hai qualche paragone di resa del 10-22 con il canon 17-40 o con sigma 12-24 ? _________________ camera: CANON 1Ds markII & 5D - Canon EF 50 F1.2 - Canon 16-35 F2.8L MkII - Canon EF 70-200 F2.8L IS - Canon EF 24-105 IS - Sigma Fisheye |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 3:21 pm Oggetto: |
|
|
il 10-22 è fratello gemello del 17-40... resistenza al flare, colori saturi, buona nititdezza (tranne che su FF) ecc...
il 12-24 è bellissimi per la geometria corretta, l'escursione. ma se ne sentono troppe sulla variabilità degli esemplari, la lente frontale impedisce l'uso di filtri e non pareggia i canon controsole...
per me la scelta è fatta... quando mi stancherò del 15f...
così lo potrò sfruttare al massimo sulla 20d e da 13mm a 22 pure su 1d... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 3:27 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | l'11-18 NO, per aps.c ..
facciamo un po di chiarezza.. i tokina 12-24, il tamron 11-18 ed il sigma 10-20 lo puoi montare sulla 1d
hanno la baionetta ef
ma non coprono il formato pienamente.
il tokina 12-24 io l'ho provato sulla 5d e da 18mm in poi era usabile, con bordi ottimi
il sigma 10-20 lo usava pieroBO sulla 1d, mi pare dai 13-15mm in poi...
io mi orienterò sul 10-22 per la sua favolosa resistenza ai controluce.
per modificare la baionetta da ef-s a ef...:
http://www.canonclubitalia.com/public/forum/index.php?showtopic=31661 |
.....Eh eh...Luca, ogni tanto ci "scontriamo" su questo aspetto............per me "non monta" o "non copre" anche se nella sostanza è riferibile a problemi diversi, concettualmente è sovrapponibile,........si tratta sempre di obiettivi che spesso dotati di caratteristiche apprezzabili, su FF/1.3 sono comunque "castrati"
Il tokina 12-24 io l'ho provato sulla 5d e da 18mm in poi era usabile
.......vuol dire usarne il 50%...........non esiste!!!...........a meno che non te lo regalino...........l'unica che posso concepire è l'estrazione della flangia del 10-22, proprio per le sue peculiarità,.........diversamente "only sigma 12-24"
Cordialmente.
Co.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arcadinoe utente

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 289
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 3:42 pm Oggetto: |
|
|
come resa il 10-22 è superiore al sigma 12-24 ? _________________ camera: CANON 1Ds markII & 5D - Canon EF 50 F1.2 - Canon 16-35 F2.8L MkII - Canon EF 70-200 F2.8L IS - Canon EF 24-105 IS - Sigma Fisheye |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 3:45 pm Oggetto: |
|
|
arcadinoe ha scritto: | come resa il 10-22 è superiore al sigma 12-24 ? |
Nel complesso si.....il sigma è un "must" nella correzione della distorsione. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 4:09 pm Oggetto: |
|
|
arcadinoe in funzione di cosa cerchi in un'obbiettivo, io il 12-24 non lo cambiero mai, anche se non ha una nitidezza non esemplare e una vignettatura a diaframmi aperti un pò esagerata è un'ottica fantastica almeno sulla 5d. La correzione della distorsione è davvero incredibile ad esempio quando usavo il tokina se corregevo la deformazione indotta dall'ottica si era costretti a croppare un pò perdendo qualche mm di focale. La resa cromatica è ottima, da questo punto di vista la migliore ottica sigma, e anche la resistenza a controluce non è male considerando l'angolo di campo. Detto questo è un'ottica nata per la pellicola e tale deve rimanere non ha senso usarla con un sensore più piccolo dove esistono alternative sicuramente più valide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arcadinoe utente

Iscritto: 05 Lug 2006 Messaggi: 289
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 4:14 pm Oggetto: |
|
|
sarei più propenso per il canon 10-22 lodevo usare sulla Mk3 _________________ camera: CANON 1Ds markII & 5D - Canon EF 50 F1.2 - Canon 16-35 F2.8L MkII - Canon EF 70-200 F2.8L IS - Canon EF 24-105 IS - Sigma Fisheye |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|