photo4u.it


battery grip per canon eos 300d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gattolwk
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2007
Messaggi: 18
Località: brescia

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 2:30 pm    Oggetto: battery grip per canon eos 300d Rispondi con citazione

ciao
posseggo da non molto una eos 300d e sono molto soddisfatto.
mi sto chiedendo se acquistare un battery grip possa migliorarne le prestazioni in fatto di stabilità, e se visti i prezzi del suddetto bg ne vale la pena.
qualche parere?
grazie
davide

_________________
Canon EOS 300D, EF 2.8/28, EF 28-90/4-5.6 usm, EF-S 18/55,
m42: tak 50/1.4, helios 58/2, jupiter 135/3.5, zenitar 16/2.8 fisheye, 135/2.8, 300/5.5, 200/3.5, 35/2.8
foro stenopeico, filtri cokin, IR, acer cr-6530
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 3:09 pm    Oggetto: Re: battery grip per canon eos 300d Rispondi con citazione

gattolwk ha scritto:
ciao
posseggo da non molto una eos 300d e sono molto soddisfatto.
mi sto chiedendo se acquistare un battery grip possa migliorarne le prestazioni in fatto di stabilità, e se visti i prezzi del suddetto bg ne vale la pena.
qualche parere?
grazie
davide


l'aspetto economico è un problema che puoi valutare solo tu.....................è certo che entro certi limiti un corpo con una massa maggiore e sul quale puoi esercitare una presa più salda e sicura, è più stabile e relativamente meno sensibile alle vibrazioni e al micromosso (questo in linenea generale).

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

usando sempre la 300d con il 430ex montato(la luce ausiliaria dell'autofocus migliora in maniera notevole le capacità della "piccola) ho deciso di provare il batterygrip (trovato come residuo di magazzino in un negozio di torino a 2lire) e da allora me ne sono innamorato, nonostante la 300d abbia un' ergonomia decisamente migliore delle nuove e microscopiche sorelle 350 e 400d. Impugnatura decisamente più stabile soprattutto con flash e obiettivi pesantucci, e comodità assurda nei ritratti in "verticale", con i comandi replicati, dopo averlo preso non riesco a farne a meno...Tra l'altro ce n'è uno "nuovo" nel mercatino a 75euro, io te lo consiglio vivamente Wink (ovviamente NON è il mio).

P.s....come ti trovi col 28mm sulla 300d? E' un obiettivo che mi incuriosisce

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gattolwk
nuovo utente


Iscritto: 19 Ott 2007
Messaggi: 18
Località: brescia

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra di capire che migliora soprattutto la stabilità lavorando in verticale.

col 28 mi trovo molto bene, l'ho trovato usato in un negozio a 130 euro

_________________
Canon EOS 300D, EF 2.8/28, EF 28-90/4-5.6 usm, EF-S 18/55,
m42: tak 50/1.4, helios 58/2, jupiter 135/3.5, zenitar 16/2.8 fisheye, 135/2.8, 300/5.5, 200/3.5, 35/2.8
foro stenopeico, filtri cokin, IR, acer cr-6530
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gio83
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 3408
Località: carnate (MI)

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gattolwk ha scritto:
mi sembra di capire che migliora soprattutto la stabilità lavorando in verticale.


io ho un 400d e ti posso dire che con il bg in verticale è tutta un'altra storia....

_________________
GIO
http://www.imagesofnature.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 07 Nov, 2007 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gio83 ha scritto:
gattolwk ha scritto:
mi sembra di capire che migliora soprattutto la stabilità lavorando in verticale.


io ho un 400d e ti posso dire che con il bg in verticale è tutta un'altra storia....


Si, solo che con la 400d la cosa è ancora più evidente che con la 300d(a causa della sua ridottissima impugnatura).

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gio83
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 3408
Località: carnate (MI)

MessaggioInviato: Mer 07 Nov, 2007 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
Gio83 ha scritto:
gattolwk ha scritto:
mi sembra di capire che migliora soprattutto la stabilità lavorando in verticale.


io ho un 400d e ti posso dire che con il bg in verticale è tutta un'altra storia....


Si, solo che con la 400d la cosa è ancora più evidente che con la 300d(a causa della sua ridottissima impugnatura).


questo è vero, però l'impugnatura verticale è indipendente dalla grandezza del corpo con il bg c'è, senza non c'è Wink

_________________
GIO
http://www.imagesofnature.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi