photo4u.it


Vorrei provare il colore..........

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 5:50 pm    Oggetto: Vorrei provare il colore.......... Rispondi con citazione

Mi voglio togliere lo sfizio di scattare a colori, ma colori come dico io, mi spiego......colori tenui e caldi, assolutamente desaturati e scialbi, il colore non deve distrarre ma enfatizzare, ......allora chiedo, c'e' una pellicola che mi puo' aiutare ? oppure tutto dipende da scelte di luce in fase di scatto, o stampe con procedimenti particolari ?

Scatterei con un Summicron 35 Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ultimo rullo a colori che ho scattato risale al lontano 2000, dunque non posso esserti di molto aiuto.
ho sentito parlare bene delle Fuji Reala e delle PRO 160S/C, ma sinceramente non so dirti altro.
Il problema vero non è tanto la pellicola, più o meno buona, ma la fase di sviluppo e stampa.
Come ben sai nel BN, facendo tutto da soli, è possibile controllare tutto il processo dalla scatto fino alla stampa finale, con tutto quello che c'è di mezzo.
Nel colore, a meno di avventurarti in improbabili e costosi esperimenti di sviluppo e stampa, dopo la fase dello scatto diventa tutto una lotteria.
Dovresti prima trovare un bravo e fidato fotografo e poi cimentarti nell'avventura del colore da negativo.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti l'idea di risolvere in stampa non mi garba per niente, pensavo esistessero pellicole a colori con caratteristiche di quel tipo, mi pare di aver letto "colori naturali" "colori saturi", quindi "colori mosci" non esiste Very Happy ...vabbe' vado col fotoritocco Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 7:07 pm    Oggetto: Re: Vorrei provare il colore.......... Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:

Scatterei con un Summicron 35 Wink


Forse, per i colori tenui non è proprio il più undicato. Ops

No, a parte, è un fatto di pura camera oscura. Non so se fai lo sviluppo e la stampa del colore, ma è una specifica tecnica, che prevede una esposizione starata, uno sviluppo, non ricordo se tirato o ridotto e la stampa di conseguenza.

I service seri, facevano gli sviluppi starati con risultati, comunque guardabili. Ma sinceramente non ricordo se si doveva sovraesporre e poi sottosviluppare... o sottoesporre e sovrasviluppare... sovraesporre e sovrasviluppare o sottesporre e sottosviluppare... ho chiesto, ma poi non ho portato avanti il discorso, il tempo è passato e adesso non ricordo, ma non si fa "con una pellicola" con nome e cognome: si fa con tutte.

Ovvio, i costi saranno maggiorati e i risultati... dipende dal service.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh, eh, eh..... Dai, dai che questa volta traviamo definitivamente Mauro sulla via di Photoshop.....

A parte gli scherzi, Mauro, non c'è bisogno di dirti che è molto una questione di luce.
Vado un po' controcorrente e ti direi di provare anche una diapo: la Astia della Fuji.
http://www.fujifilm.com/products/professional_films/astia_100f.html

Poi è tutta una questione di gusti.

ciao Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No per adesso non riusciamo nemmeno a stampare in b/n, figurati a colori, Very Happy .....era per togliermi uno sfizio ma ho capito che e' complicato........dovro' trovare un altro sistema, forse sovraesponendo un po' ....con poca luce, tipo mattina presto Very Happy chissa' che esce fuori, la solita zozzeria Very Happy

Grazie mille

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Eh, eh, eh..... Dai, dai che questa volta traviamo definitivamente Mauro sulla via di Photoshop.....

A parte gli scherzi, Mauro, non c'è bisogno di dirti che è molto una questione di luce.
Vado un po' controcorrente e ti direi di provare anche una diapo: la Astia della Fuji.
http://www.fujifilm.com/products/professional_films/astia_100f.html

Poi è tutta una questione di gusti.

ciao Smile


Bene bene, ho preso nota, mi interessa la questione della luce, il colore da' il massimo quando e' colpito dalla luce, anche quella riflessa, pertanto una luce tenue desatura un po', inoltre una sovraesposizione aiuterebbe....penso, oppure ho detto una ca....ta ? Very Happy

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molte reflex digitali hanno un parametro "saturazione" regolabile... ottenere lo stesso effetto con una diapositiva non mi pare affatto facile : forse filtrando la luce, ad esempio con un filtro grigio chiaro
_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ale260382 ha scritto:
molte reflex digitali hanno un parametro "saturazione" regolabile... ottenere lo stesso effetto con una diapositiva non mi pare affatto facile : forse filtrando la luce, ad esempio con un filtro grigio chiaro


................e che fa' il filtro grigio chiaro ? Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti lavorando con il negativo, con una sovraesposizione e un sotto-sviluppo si ottiene una riduzione del contrasto.
Detto questo, io non saprei dove trovare nella mia città un laboratorio che mi segua nelle mie follie personali dallo sviluppo fino alla stampa....... Ed eventualmente a quali costi?

Con le diapo il discorso non vale. Ti consiglierei semplicemente "l'esposizione corretta", perché la sovraesposizione la reggono veramente poco.

Poi, ripeto, è molto una questione di luce. Poco prima dell'alba e poco dopo il tramonto ad esempio.

Mauro, prova a guardare nel mio sito il primo e l'ultimo dei "Ritratti africani". E' qualcosa di vagamente simile come colore a quello che intendi tu?
Quelle sono scansioni da diapo.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
................e che fa' il filtro grigio chiaro ? Wink

boh dovrebbe abbassare il contrasto ? comunque di sicuro ci sono tecniche di stampa che fanno al caso tuo, in ripresa mi limiterei a non fare nulla (e non usare la velvia)
ps grigio chiaro non intendo grigio neutro ! non so nemmeno se esista un filtro del genere

_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alessandro, azz....che belle foto, .....no non intendo questo tipo di colore, in realta' non saprei come spiegarmi, un colore scialbo, lieve, appena percepibile, come una stampa a colori lasciata al sole, un po' giallastra quando serve, oppure con la dominante simile al colore piu' presente nello scatto, insomma non so' se mi sono spiegato, pero'.....cio' provato Very Happy
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora mi sa che te lo devi "cucinare in casa"....
Un po' di post-produzione digitale non mi pare un'eresia...
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Allora mi sa che te lo devi "cucinare in casa"....
Un po' di post-produzione digitale non mi pare un'eresia...
Smile


...c'ho pensato, ma l'intenzione era stampare poi da negativo, ecco perche' cercavo soluzioni impresse sulla pellicola, oppure tu dici ....ma vai in un lab. con la foto gia' pronta.......e non se ne parli piu' Very Happy

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi