photo4u.it


The last place in the world

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 11:07 am    Oggetto: The last place in the world Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Lhotse
utente


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 107
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Inquadratura molto suggestiva! Il dettaglio in pp è reso molto bene; forse avrei corretto un po' la leggera sovraesposizione delle case.
ciao

_________________
Gianca
Sony A700; Konica Minolta Dynax 5D; KM 18-70; Zeiss 24-70 2.8; Sigma 90 Macro; Sigma 70-300 APO Macro; Sigma 10-20; Tamron 28-200; Minolta Dimage 7i; Minolta 3xi; Scanner DiMage Scan Dual IV; Manfrotto 190 World Cup+testa 486 RC2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Lhotse Wink

....ho voluto mantenerle cosi', le case, per farci cadere ancor prima l'occhio... ma è una scelta che ovviamente va' contro la tecnica Wink (e che puo' piacere e non Ops)

mesco

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Gio83
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 3408
Località: carnate (MI)

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MescoDesign ha scritto:
Grazie Lhotse Wink

....ho voluto mantenerle cosi', le case, per farci cadere ancor prima l'occhio... ma è una scelta che ovviamente va' contro la tecnica Wink (e che puo' piacere e non Ops)

mesco


condiido la scelta, molto bella Ok!

gio

_________________
GIO
http://www.imagesofnature.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piccola riflessione: ci sono le foto di tramonti, con colori rossissimi, giallissimi, meglio ancora se con un primo piano cianissimo, che fa contrasto, che sono scatti "nazionalpopolari": le combinazioni di colori caldi, le atmosfere della transizione serale, attraggono, sempre, non si sbaglia, i più ne restano incantati; anzi, le definirei foto "mondial-popolari": anche negli States vale la stessa regola, anche in Russia, anche in Arabia, in Perù.
Anche a me piacciono, mi piace anche farle, pur in piena consapevolezza che sono scatti "ruffiani": spesso algidi a dispetto dei rossissimi toni, stereotipati quasi sempre.

Stesso discorso vale per le "specchiature": Acqua!! mare, lago, anche una pozzanghera:i riflessi attraggono come potentissimi magneti, piacciono; anche a me: sia chiaro, la mia è in primis un' autocritica..

Poi ci sono le foto come questa tua: in cui l'autore cerca di esprimere l'essenza autentica, intima, reale di un luogo: che però è un luogo senza acqua, senza i toni del tramonto, senza riflessi specchiati: niente da fare, Mesco, sarà sempre solo un discorso per pochi: per chi ha voglia di entrare in sintonia con la tua sensibilità ( che a mio avviso è profonda ed esuberante); e a me questa foto piace: mi sembra di respirarlo, il posto in cui hai scattato: vero, senza retorica, con suggestioni di "poesia" non altisonante.

Urca .. credo di essere riuscito a triturare le palle a te e a chi ha avuto la pazienza di leggere sta pappardella..

morale (senza alcuna presunzione di saper dare consigli: è come se parlassi a me stesso..):
se vuoi il plauso dei più, fai foto di tramonti, o di specchi d'acqua ( o di specchi d'acqua al tramonto, l'optimum.. Wink Rolling Eyes )
se vuoi esprimere te stesso, segui solo il tuo cuore e l'istinto : uno come te riuscirà a esprimere sfumature formidabili; ma magari la foto che a te sembrerà eccezionale non piacerà quasi a nessuno.. Smile Smile Smile

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
nuvolalfa
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2007
Messaggi: 3766
Località: Sassari

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marranza ha scritto:
piccola riflessione: ci sono le foto di tramonti, con colori rossissimi, giallissimi, meglio ancora se con un primo piano cianissimo, che fa contrasto, che sono scatti "nazionalpopolari": le combinazioni di colori caldi, le atmosfere della transizione serale, attraggono, sempre, non si sbaglia, i più ne restano incantati; anzi, le definirei foto "mondial-popolari": anche negli States vale la stessa regola, anche in Russia, anche in Arabia, in Perù.
Anche a me piacciono, mi piace anche farle, pur in piena consapevolezza che sono scatti "ruffiani": spesso algidi a dispetto dei rossissimi toni, stereotipati quasi sempre.

Stesso discorso vale per le "specchiature": Acqua!! mare, lago, anche una pozzanghera:i riflessi attraggono come potentissimi magneti, piacciono; anche a me: sia chiaro, la mia è in primis un' autocritica..

Poi ci sono le foto come questa tua: in cui l'autore cerca di esprimere l'essenza autentica, intima, reale di un luogo: che però è un luogo senza acqua, senza i toni del tramonto, senza riflessi specchiati: niente da fare, Mesco, sarà sempre solo un discorso per pochi: per chi ha voglia di entrare in sintonia con la tua sensibilità ( che a mio avviso è profonda ed esuberante); e a me questa foto piace: mi sembra di respirarlo, il posto in cui hai scattato: vero, senza retorica, con suggestioni di "poesia" non altisonante.

Urca .. credo di essere riuscito a triturare le palle a te e a chi ha avuto la pazienza di leggere sta pappardella..

morale (senza alcuna presunzione di saper dare consigli: è come se parlassi a me stesso..):
se vuoi il plauso dei più, fai foto di tramonti, o di specchi d'acqua ( o di specchi d'acqua al tramonto, l'optimum.. Wink Rolling Eyes )
se vuoi esprimere te stesso, segui solo il tuo cuore e l'istinto : uno come te riuscirà a esprimere sfumature formidabili; ma magari la foto che a te sembrerà eccezionale non piacerà quasi a nessuno.. Smile Smile Smile

Marco, mi permetto di quotarti in pieno, hai riassunto quello che penso anche io e in verita forse molti altri. Io evito di fare quel tipo di foto, mi capita ma non vado a cercarle, mi piace invece vederle fatte dagli altri. Come dici tu alla fine, quelle che ti sembrano meravigliose poi alla fine piaciono a pochissimi Wink
Bravo Mesco, questa foto per me è bella, lontana dai tuoi bellissimi tramonti ma più bella per i motivi che ti ha esposto Marco Marranza.

Bravo
Pier Paolo

_________________
Pier Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
zanve
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 4055
Località: Merano (BZ)

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marranza ha scritto:
piccola riflessione: ci sono le foto di tramonti, con colori rossissimi, giallissimi, meglio ancora se con un primo piano cianissimo, che fa contrasto, che sono scatti "nazionalpopolari": le combinazioni di colori caldi, le atmosfere della transizione serale, attraggono, sempre, non si sbaglia, i più ne restano incantati; anzi, le definirei foto "mondial-popolari": anche negli States vale la stessa regola, anche in Russia, anche in Arabia, in Perù.
Anche a me piacciono, mi piace anche farle, pur in piena consapevolezza che sono scatti "ruffiani": spesso algidi a dispetto dei rossissimi toni, stereotipati quasi sempre.

Stesso discorso vale per le "specchiature": Acqua!! mare, lago, anche una pozzanghera:i riflessi attraggono come potentissimi magneti, piacciono; anche a me: sia chiaro, la mia è in primis un' autocritica..

Poi ci sono le foto come questa tua: in cui l'autore cerca di esprimere l'essenza autentica, intima, reale di un luogo: che però è un luogo senza acqua, senza i toni del tramonto, senza riflessi specchiati: niente da fare, Mesco, sarà sempre solo un discorso per pochi: per chi ha voglia di entrare in sintonia con la tua sensibilità ( che a mio avviso è profonda ed esuberante); e a me questa foto piace: mi sembra di respirarlo, il posto in cui hai scattato: vero, senza retorica, con suggestioni di "poesia" non altisonante.

Urca .. credo di essere riuscito a triturare le palle a te e a chi ha avuto la pazienza di leggere sta pappardella..

morale (senza alcuna presunzione di saper dare consigli: è come se parlassi a me stesso..):
se vuoi il plauso dei più, fai foto di tramonti, o di specchi d'acqua ( o di specchi d'acqua al tramonto, l'optimum.. Wink Rolling Eyes )
se vuoi esprimere te stesso, segui solo il tuo cuore e l'istinto : uno come te riuscirà a esprimere sfumature formidabili; ma magari la foto che a te sembrerà eccezionale non piacerà quasi a nessuno.. Smile Smile Smile


Quoto in pieno Marco che ha descritto perfettamente il concetto, fare foto "sobrie" ma oggettivamente belle e comunicative (come questo scatto), parlo di paesaggi, è molto più difficile che fare foto d'effetto, come è molto più difficile che vengano apprezzate dalla massa.
Personalmente sto cercando di portare avanti entrambe gli aspetti e vedo che anche il buon Mesco è sempre molto flessibile e aperto.

_________________
www.photozanve.it - ma sono di casa anche qua
http://www.dreamerlandscape.com/
/ Tutorial Doppia esposizione 4U http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032161#2032161
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brullo e come battuto dal vento questo declivio sassoso che giuda lo sguardo alle semplici case......
come un coraggioso Cristo si è fermato a Eboli fotografico...
e..... parole sante di Marco e Zanve..... !!!

Ok! Smile

Ciao
Clara

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Dom 04 Nov, 2007 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Gio83 , gentile ad apprezzare Wink

Grazie Marco mi fai scrivere troppo moh..(mii quanto son diventato pigro ultimamente..è che lavoro troppo ..)

Premessa:

Citazione:
Urca .. credo di essere riuscito a triturare le palle a te e a chi ha avuto la pazienza di leggere sta pappardella..


Quando ho letto questo... mi son sbellicato dalle risate!! Smile figurati è sempre un piacere ascoltarti.

Citazione:
piccola riflessione: ci sono le foto di tramonti, con colori rossissimi, giallissimi, meglio ancora se con un primo piano cianissimo, che fa contrasto, che sono scatti "nazionalpopolari": le combinazioni di colori caldi, le atmosfere della transizione serale, attraggono, sempre, non si sbaglia, i più ne restano incantati; anzi, le definirei foto "mondial-popolari": anche negli States vale la stessa regola, anche in Russia, anche in Arabia, in Perù.
Anche a me piacciono, mi piace anche farle, pur in piena consapevolezza che sono scatti "ruffiani": spesso algidi a dispetto dei rossissimi toni, stereotipati quasi sempre.

Stesso discorso vale per le "specchiature": Acqua!! mare, lago, anche una pozzanghera:i riflessi attraggono come potentissimi magneti, piacciono; anche a me: sia chiaro, la mia è in primis un' autocritica..


Nulla da eccepire. Il tuo ragionamento non fà una grinza. Adoro fare certi tipi di scatti..(credo si sia capito osservando la mia gallery) perchè mi esalto quando prendo certe sfumature..e attendo anche x diversi minuti dopo il tramonto...adoro il crepuscolo e aspetto sempre il mio viola..che è un colore che adoro, quando il buon signore me lo manda giu'. Mi esalto quando giro il polarizzatore ed esalto i riflessi della luce sull'acqua, mi esalto quando vedo quello che ho stampato in testa, si trasferisce in wireless sulla fotocamera Wink (ho un usb sul cervello.. LOL moh me pigliate x matto ihih), però hai ragione. Hai ragione su tutto. Ma come credo hai capito, io seguo il cuore e l'istinto. Questo posto che vedi sopra è magnifico("El cito" a 15 km da San Severino Marche(Mc)) ci sono miriadi di foto credo ma fatte tutte tipo cartolina in maniera consueta. Per intenderci nessuno studio compositivo sopra. Mi sono arrampicato su 2 mt di roccia ieri e ho trovato quello che cercavo. Sinceramente non mi importava che non c'era il tramonto o et simili. Quello che stavo realizzando era "mio" e basta e di nessun altro...e credo di esserci riuscito. Più la guardo Più mi piace. C'è tridimensionalità, c'è dettaglio, c'è una composizione "paracula" e maestosità ed era quello che volevo ottenere. Alla fine se ai "più" non piace posso capirli benissimo, è la foto di un sasso con 4 case Wink
Questo mi riporta a venerdì sera di due settimane al corso di Photoshop che tengo nella mia città... nelle ultime lezioni tratto di fotografia...e ho mostrato una foto di Cartier-Bresson(quella con l'uomo in bici per intenderci dove le forme delle scale e della strada guidano direttamente a lui...) metà dei miei allievi hanno detto subito bella... l'altra metà si chiedeva come mai una foto del genere fosse entrata nella storia della fotografia... " ....alla fine ha fotografato una bicicletta..."

Sinceramente non mi preoccupo dei commenti... magari in futuro ne avro' 1 a foto.. (non c'è mai limite al peggio si dice dalle mie parti...) ma credo di preferire commenti e critiche sinceri alla sfilza di bravo-bravissimo, che fanno piacere senza dubbio, ma non servono al vero confronto e al mio processo di crescita personale e fotografico..(scusami se mi sono permesso di andare OT)

Grazie nuvolalfa,Matteo,Clara Wink


Come dice a volte il buon Matteo... meglio pochi commenti ma buoni Wink

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Spynet
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2007
Messaggi: 5590
Località: [NO]

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Splendida ambientazione, molto ben composta e perfetta a livello tecnico. complimenti Ok!
Ciao Smile

_________________
Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6

Commenta le mie foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 6:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao mesco non sono i molti commenti che fanno bella una foto
la tua e una foto come gia detto da spynet tecnicamente ottima
fore sei attratto da qualcosa in particolare ho forse sei legato a questo posto in ogni caso ma non tutto quello che piace a noi piace a gli altri
cmq sia io la trovo interessante
molto bravo Mesco
a presto mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Nico Nemore
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2004
Messaggi: 3063
Località: Parco della Alta Murgia

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mesco, ogni foto che presenti esprime in pieno la tua grande sensibilità, esaltata dalla tua notevole padronanaza tecnica.
lo ripeto mesco, per me sei un riferimento. (ti assicuro che non è una sviolinata)
grande come sempre.
ciao da nicola.

_________________
NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
MescoDesign
non più registrato


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 3519

MessaggioInviato: Lun 05 Nov, 2007 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Spy,mauri,Nicola Wink

mesco

_________________
www.mescophotography.com
www.dreamerlandscape.com
Manuale del Paesaggista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi