Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente il tuo Jpeg ha come spazio colore AdobeRGB.
Sia il visualizzatore di Win sia i browser NON gestiscono il colore secondo lo standard ICC, semplicemente ignorano queste impostazioni.
Questo provoca l'effetto che vedi.
Per ovviare al problema, converti da AdobeRGB a sRGB le foto che vuoi vedere con software non-ICC.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Ad intuito mi vien da dire che e' un problema di profilo colore; controlla che l'immagine sia salvata con sRGB come profilo colore.
_________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 8:13 pm Oggetto: |
|
|
grazie a entrambi... ho provato a salvare da fotosciopp togliendo ICC (quindi non AdobeRGB)... mi sembra che migliora un po', ma solo leggermente...
per informazione: ho sviluppado da RAW/CR2 con cs3...
_________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 8:32 pm Oggetto: |
|
|
azz... ho capito... probabilmente sviluppando in cs3 attribuisce automaticamente il profilo adobeRGB... tramite Edit, Assign profile ho cambiato il profilo in sRGB... ora tutto OK... non al 100% ma noto moooolto meno la differenza...
grazie ancora...
Marco
PS: pensavo di conoscere abbastanza ps... ma ho realizzato di essere ancora in alto mare...
_________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Se con sRGB non sei ancora al 100%, prova mettere come spazio di lavoro il profilo del tuo monitor.
In CameraRaw imposta sRGB che è il profilo più vicino poi, nel passaggio da CR a PS seleziona "Converti profilo in spazio di lavoro" e il gioco è fatto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 8:42 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Se con sRGB non sei ancora al 100%, prova mettere come spazio di lavoro il profilo del tuo monitor.
In CameraRaw imposta sRGB che è il profilo più vicino poi, nel passaggio da CR a PS seleziona "Converti profilo in spazio di lavoro" e il gioco è fatto. |
grazie Filip... per spazio di lavoro intendi forse l'eventuale profilo che potrei avere se avessi calibrato il monitor, p.es con spyder o simili ??
_________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 10:34 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | grazie Filip... per spazio di lavoro intendi forse l'eventuale profilo che potrei avere se avessi calibrato il monitor, p.es con spyder o simili ?? |
Si utilizza quello quando devi convertire per il Web e usa come motore di rendering quello di Microsoft.
Una volta convertito ridimensioni per il web e usi il comando Salva per Web, devi essere sicuro che l'opzione aggiungi profilo non sial selezionata.
Ovviamente il tuo lavoro fatto in PS lascialo con il profilo di partenza, AdobeRGB o rRGB che sia.
Poui benissimo continuare a lavorare in AdobeRGB che è piu ampio dell'sRGB , se ti trovi bene con l'sRGB invece utilizza quest'ultimo.
sRGB sarà sicuramente piu ampio, qundi perderai in colori, di quello di windows. In alternativa ti compri un bel Mac e non avrai più problemi.
Ciao Michele.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 12:05 pm Oggetto: |
|
|
marcoz71 ha scritto: | ... per spazio di lavoro intendi forse l'eventuale profilo che potrei avere se avessi calibrato il monitor, p.es con spyder o simili ??
 | Si. Se quello che effettivamente ti interessa è che l'immagine vista in PS sia coerente in tutte le altre applicazioni (altri visualizzatori come Win/web/programmi di fotoritocco ecc.), vai sulle "Impostazioni colore" di PS e su "Impostazioni" scegli "Colore del monitor".
Se, dopo aver messo questa impostazione, nel caricare un'immagine o nel passaggio da CameraRaw a Photoshop ti esce una finestra con delle scelte da fare (3), scegli "Converti colori del documento in spazio di lavoro".
Ora puoi fare tutti i lavori che vuoi o semplicemente salvare e vedrai che i colori saranno uguali da qualunque applicazione vedrai il lavoro che hai appena salvato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|