Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 10:26 am Oggetto: |
|
|
torno ora dal negozio mi hanno chiesto per:
HOYA circolare 40 €
TAMRON circolare 41€
e sconsigliato per autofocus
TAMRON lineare 26 €
come vi sembrano questi prezzi e ch ene dite del lineare (casomai hoya) su macchina autofocus?
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Dottmistero ha scritto: | torno ora dal negozio mi hanno chiesto per:
HOYA circolare 40 €
TAMRON circolare 41€
e sconsigliato per autofocus
TAMRON lineare 26 €
come vi sembrano questi prezzi e ch ene dite del lineare (casomai hoya) su macchina autofocus? |
Per i modelli se non ci dici il diametro del filtro non possiamo dare un giudizio: al crescere del diametro infatti i prezzi crescono in modo quasi esponenziale... Oltre alla marca dicci anche il modello: la Hoya ne produce diversi (MRC, Super, Super Pro1...).
Per quanto riguarda il lineare se leggi nella parte finale del tutorial viene spiegata qual è la differenza rispetto ad un circolare: se lo devi usare su una reflex ti consiglio anche io il circolare, in caso contrario potresti incorrere in inconvenienti proprio con l'AF o con l'esposimetro.
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto più sopra che hai un obiettivo con diametro di 58mm: in questo caso il prezzo per l'Hoya (se è il modello HMC) è abbastanza buono (su internet si può trovare a qualche euro in meno ma non sono differenze enormi).
Per quanto riguarda Tamron non so indicarti dei prezzi...
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 11 Feb, 2005 12:42 pm Oggetto: |
|
|
infatti avevo visto che ci sono varie tipologie della hoya ma non ho capito che differenze ci sono in termini qualitativi e di prezzo .......... dove posso trovare qualche indicazione in merito (in italiano purtroppo)
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2005 1:58 am Oggetto: |
|
|
Mistero, ho preso il 58mm circolare della Hoya proprio ieri per 39€ in negozio ... dopo aver perso un po' di tempo su ebay per un risparmio infimo mi so scocciato
Quello che ho preso io non è che riporti qualche nome particolare .. c'è scritto Hoya Filter-Filtre poi "Cir-polarizing" 58mm pitch:0,75 ... scatola solita Hoya con un foglietto di colore blu e una foto di esempio dell'effetto del filtro ...
C'era anche il Tamron ma ho proferito prendere questo per una costruzione che ad occhio mi sembrava migliore e qualche cosa che avevo letto in giro ... il tipo del negozio pure mi ha consigliato questo (il tamron mi pare venisse pure un pochino di più...)
Devo ancora provarlo all'aperto ... cmq i riflessi li toglie .. troppo divertente
Domandina ... sui miei obiettivi ho messi di default dei filtri UV .. che succede se quando voglio montare il polarizzatore li lascio su ? (giusto per non stare a montare e smontare in continuazione) .. l'UV è un filtro neutro .. non dovrebbe succedere nulla di eclatante giusto ?
_________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Feb, 2005 2:11 am Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | Quello che ho preso io non è che riporti qualche nome particolare .. c'è scritto Hoya Filter-Filtre poi "Cir-polarizing" 58mm pitch:0,75 ... scatola solita Hoya con un foglietto di colore blu e una foto di esempio dell'effetto del filtro ... |
Dovrebbe essere l'hoya "liscio": un buon filtro.
kurst ha scritto: | Devo ancora provarlo all'aperto ... cmq i riflessi li toglie .. troppo divertente
Domandina ... sui miei obiettivi ho messi di default dei filtri UV .. che succede se quando voglio montare il polarizzatore li lascio su ? (giusto per non stare a montare e smontare in continuazione) .. l'UV è un filtro neutro .. non dovrebbe succedere nulla di eclatante giusto ? |
Il problema di mettere due filtri uno davanti all'altro è soprattutto il maggior rischio di effetti flare. Il consiglio è quello di rimuovere il filtro UV e sostituirlo con il polarizzatore quando serve... poi "rischio" non vuol dire "certezza"...
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2005 9:38 am Oggetto: |
|
|
grande Balza!!
mi è venuta prorpio la voglia di un filtro anche a me..
mi sai aiutare su quale modello prendere..?
gia nn trovo i filtri normali x la mia rollei.. spero che almeno il Pola ci sia..
ho un obbiettivo Tessar 75mm con baionetta 1..
che cosa devo cercare??
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2005 10:32 am Oggetto: |
|
|
Tommy Retrò ha scritto: | grande Balza!!
mi è venuta prorpio la voglia di un filtro anche a me..
mi sai aiutare su quale modello prendere..?
gia nn trovo i filtri normali x la mia rollei.. spero che almeno il Pola ci sia..
ho un obbiettivo Tessar 75mm con baionetta 1..
che cosa devo cercare??  |
Parli della Rollei biottica ???? tipo quella che itzu ha nell'avatar ???
Se è cosi mi speghi come fai a usalo col la biottica ???
Come fai avedere la giusta regolazione del Pola se non ne vedi l'effetto nel mirino ???
Puoi usarlo nell'Hassy, li si.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2005 11:07 am Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Tommy Retrò ha scritto: | grande Balza!!
mi è venuta prorpio la voglia di un filtro anche a me..
mi sai aiutare su quale modello prendere..?
gia nn trovo i filtri normali x la mia rollei.. spero che almeno il Pola ci sia..
ho un obbiettivo Tessar 75mm con baionetta 1..
che cosa devo cercare??  |
Parli della Rollei biottica ???? tipo quella che itzu ha nell'avatar ???
Se è cosi mi speghi come fai a usalo col la biottica ???
Come fai avedere la giusta regolazione del Pola se non ne vedi l'effetto nel mirino ???
Puoi usarlo nell'Hassy, li si.
Enzo  |
si si.. rollei biottica..
in effetti ci avevo pensato al problema della doppia ottica.. ma che vuol dire che chi ha una bioticca nn può utilizare il Pola??
nn esiste un sistema apposta??..
uff.. la Hassy nn è mia..(ma tanto adesso me ne chiappo una su ebay..)
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2005 11:24 am Oggetto: |
|
|
Tommy Retrò ha scritto: | si si.. rollei biottica..
in effetti ci avevo pensato al problema della doppia ottica.. ma che vuol dire che chi ha una bioticca nn può utilizare il Pola??
nn esiste un sistema apposta??..
uff.. la Hassy nn è mia..(ma tanto adesso me ne chiappo una su ebay..) |
Hummm mumble mumble mi sa di no
Certo si potrebbe accroccare qualcosa con due pola perfettamente allineati da piazzare uno sulla lente di ripresa e uno sulla lente di mira, ma . . . Bho ??? Prova a chiedere a Itzu come si regola lui.
Mi sa che fai prima a prenderti una bella Hassy o la Mamiya 645 super che Raffaele Capasso vende nel mercatino
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=22118
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Ultima modifica effettuata da Muad'Dib il Ven 29 Mgg, 2009 5:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2005 11:37 am Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: |
Hummm mumble mumble mi sa di no
Certo si potrebbe accroccare qualcosa con due pola perfettamente allineati da piazzare uno sulla lente di ripresa e uno sulla lente di mira, ma . . . Bho ??? Prova a chiedere a Itzu come si regola lui.
Mi sa che fai prima a prenderti una bella Hassy o la Mamiya 645 super che Raffaele Capasso vende nel mercatino
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=22118
Enzo  |
uff.. come soluzione mi sembra un pò incasinata.. chissa se Itzu usa qualche filtro POla..??..
vabeh tanto la Hassy me la dovrò prendere prima o poi.. (mi vengon sempre i brividi a snetire il Clackclack dello specchio )
x la Mamy di Raffaele.. (nn volermene Raffa).. mi sa che la lasico li a qualcun altro..
ho notato con "orrore"..che ha la messa a fuoco automatica!!!!!!!!!
troopo moderna!!!
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2005 11:50 am Oggetto: |
|
|
Tommy Retrò ha scritto: | ho notato con "orrore"..che ha la messa a fuoco automatica!!!!!!!!!
troopo moderna!!!  |
Ma che dici, ma quale autofocus ??? dove sta ???
Guarda che è rigorosamente manuale.
Come tipologia di medio formato essendo una 6x4.5 invece che 6x6 è un po più scomoda da usare.
Comunque ti assicuro che rispetto a sua maestà Hassy non è del tutto da buttare.
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inmicio utente

Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 160 Località: Breno BS
|
Inviato: Mar 15 Feb, 2005 2:11 pm Oggetto: |
|
|
mamiya produce ottimi obiettivi...
facile parlare per me che uso hasselblad, vero?
cmq davvero, la mamiya non è niente male, solo che se Tommy ama i risultati degli obiettivi di scuola tedesca montati sulle rollei... beh... i giapponesi li fanno in un altro modo!
_________________ Hasselblad 500CM + Planar 80/2.8
"Ricordati Bob che dire CE LA FACCIO è molto meglio che dire NON CE LA FACCIO!" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuans utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2004 Messaggi: 2779 Località: londra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Se qualcuno mettesse il lik di qualche foto fatta con questo tipo di filtro forse capirei meglio il tipo di efffetto in questione!
_________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 11:14 pm Oggetto: |
|
|
cester ha scritto: | Se qualcuno mettesse il lik di qualche foto fatta con questo tipo di filtro forse capirei meglio il tipo di efffetto in questione!  |
Eccoti accontentato... le prime 2 rigurdano la saturazione dei colori e il maggior contrasto del paesaggio, le seconde 2 ovviamente la rimozione dei riflessi.
Bye!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
23.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13730 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
21.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13730 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13730 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
36.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13730 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cester utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 506
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 11:21 pm Oggetto: |
|
|
La differenza tra le foto è dipendente solo ede esclusivamente dal filtro oppure sono state "ritoccate" anche in post produzione x evidenziare le differenze?
_________________ Eos 20D--Canon 70-200 F4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 11:30 pm Oggetto: |
|
|
cester ha scritto: | La differenza tra le foto è dipendente solo ede esclusivamente dal filtro oppure sono state "ritoccate" anche in post produzione x evidenziare le differenze? |
Per le foto che ho messo online non metto la mano sul fuoco perchè sono tratte dal web, ma per esperienza personale ti posso assicurare che un buon filtro polarizzatore è in grado di far ottenere risultati del genere. D'altra parte mentre per le foto di paesaggio un ritocco con photoshop sarebbe anche pensabile (ma, ripeto, il polarizzatore ti permette di ottenere effetti simili), per le foto dei riflessi puoi metterti con tutta la buona volontà ma col photoshop non puoi simulare un effetto del genere.
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mc_dave72 utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 200 Località: Torino
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2005 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Ho recentemente fatto alcuni scatti per provare il filtro pola circ che mi è appena arrivato, e ne condivido alcuni qui, anche se in ritardo: se possono essere da esempio per qualcuno...
ciao a tutti
dAve
P.s.: le foto non sono assolutamente state ritoccate nei colori/luminosità o livelli! (unica eccezzione: ho rimosso il numero di targa della Corvette).
Descrizione: |
Scatto senza effetto polarizzatore |
|
Dimensione: |
89.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13708 volta(e) |

|
Descrizione: |
Scatto con effetto polarizzatore |
|
Dimensione: |
88.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13708 volta(e) |

|
Descrizione: |
Scatto senza effetto polarizzatore |
|
Dimensione: |
88.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13708 volta(e) |

|
Descrizione: |
Scatto con effetto polarizzatore |
|
Dimensione: |
83.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 13708 volta(e) |

|
_________________ Master of Ceremony
Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|