Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
carnematta nuovo utente

Iscritto: 03 Nov 2007 Messaggi: 5
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 4:35 pm Oggetto: Speriamo bene.... |
|
|
Salve a tutti mi chiamo "carnematta" e sono nuovo qui, sono un fotografo super dilettante, ma comunque mi piace parecchio fotografare, sopratutto mi piace fotografare paessaggi e comunque cose naturali.
Ho deciso di acquistare un macchina reflex digitale, la mia ultima macchina era una nikon coolpix 5400, dai non ridete anche perchè quando è uscita l'ho pagata quasi 900 euro una pazzia.
Oggi sono stato da un fotografo per farmi un idea, gli ho detto che non volevo acquistare un reflex di primo gradino ma nemmeno una super professional, insomma una macchina che tra qualche anno sia ancora una buona macchina.
Morale della favola mi ha fatto vedere la Canon 40D kit che monta un obbiettivo stabilizzato ultrasonico mi pare sia un 17-85 prezzo pieno 1580 Euro oppure aveva una Nikon D200 kit, usata una sola volta ad un matrimonio quindi nuovissima con un ottica 18-70mm a 1380 Euro anzichè i quasi 1800 Euro.
Che faccio!? La 40D è appena uscita ed ha credo una buona ottica,o la Nikon D200 che è un pochino più datata credo ed ha anche lei una buona ottica.
Datemi dei consigli.....please anche per livello di intercambiabilità di ottiche, so che le canon vanno solo con obbiettivi EOS mentre Nikon è un po più gestibile....
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Conosco solo la D200, un mostro a tua disposizione per qualsiasi scelta fotografica, se non ne hai mai provata una di questo livello avrai da fotografare e studiare la macchina per parecchio, essenziali le istruzioni, per l'obiettivo di solito quelli in kit non sono gran lenti, il prezzo mi sembra buono  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 4:54 pm Oggetto: |
|
|
è difficile dirti cosa scegliere, comunque entrambe possono montare lenti di terze parti dedicate, come sigma, tamron, tokina.
La 40D è sicuramente più avanzata, ma la lente proposta non è eccezionale.
Il 18-70 sulla nikon è una lente onesta, ma mostra giusto un poco il fianco sul sensore da 10 mpx.
Io ti consiglio di scegliere in base al sistema di lenti, le macchine passano, le lenti restano... So che non è facile se non hai esperienza, ma sappi che caschi in ogni caso bene con entrambi i marchi.
Fossi in te prenderei il solo corpo macchina e un tamon 17-55 f/2.8 o un sigma 17-70 f/2.8-4.5
Magari se dici che genere di fotografia fai, ci si può fare un'idea per aiutarti.
Ciao! _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 5:08 pm Oggetto: |
|
|
forse per la D200 ti conviene aspettare qualche mese, quando sarà lanciata la D300 è probabile che andrà giù di prezzo. Tieni d'occhio inoltre la canon 30D, che è un'ottima macchina anche lei svalutata dall'entrata in campo della 40D ! si trova già abbondantemente sotto i 1000 euro _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 5:17 pm Oggetto: |
|
|
quoto ale, col digitale il vantaggio della generazione precedente è innegabile.
Aspetta l'uscita della D300 e valuta la D200 e la 30D usate... _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 5:59 pm Oggetto: |
|
|
ale260382 ha scritto: | forse per la D200 ti conviene aspettare qualche mese, quando sarà lanciata la D300 è probabile che andrà giù di prezzo. Tieni d'occhio inoltre la canon 30D, che è un'ottima macchina anche lei svalutata dall'entrata in campo della 40D ! si trova già abbondantemente sotto i 1000 euro |
Giustissimo  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carnematta nuovo utente

Iscritto: 03 Nov 2007 Messaggi: 5
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 10:43 pm Oggetto: |
|
|
....allora, cosa fotografo..!? beh sono un principiante quindi facce, fiori, tramonti, paesaggi e robe del genere, in generale mi piace pensare o poter pensare di catturare quello che impressiona la mia anima in un momento preciso, che ne so anche il sole radente che batte sulle stupide foglie del mio giardino..... magari può essere utile sapere quello che non mi piace fotografare, salti in alto, motociclette che sfrecciano, feste di compleanno, matrimoni e funerali, "gnocche" al motorshow amici ubriachi.....
Il fatto e che la D200 sicuramente calerà, ma quella che ho trovato adesso in super offerta non ci sarà più.
La D300 costerà un botto, sicuramente troppo per le mie tasche.
Diciamo che la scelta è momentanea, lo so benissimo che tra un anno costerano tutte di meno.....
D200kit a 1350 anzichè 1800 oppure
40D a 1590...!??
però quella del solo corpo macchina d200 più ottiche a parte non l'avevo considerata.
Grazie a tutti per i consigli, è continuate pure.
Ciao
Carnematta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manicomic utente
Iscritto: 27 Feb 2007 Messaggi: 290 Località: reggio calabria
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 12:13 am Oggetto: |
|
|
mah sei così sicuro di aver bisogno di un prodotto così costoso?
E che si svaluterà così in fretta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 2:50 am Oggetto: |
|
|
Per iniziare non sarebbe meglio un'ottima Nikon D40x con il kit 18-55 e 55-200 VR....spendi meno e hai tutto quello che ti serve per fare buone foto.
(pronte all'uso senza bisogno di post produzione)
Fabio
Ultima modifica effettuata da Savino il Dom 04 Nov, 2007 8:41 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omar2k utente
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 311
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 8:33 am Oggetto: |
|
|
beh infatti savino ha ragione...
Per iniziare una D40 va piu che bene, hai chiesto al tuo negoziante una entry level e ti ha sparato una D200 eheheh
Io ho iniziato con una F50 Nikon, l'ho usata per anni e, passando al digitale, mi sono buttato su una D70s quando ormai era fuori produzione
Con 500 euro mi sono preso corpo macchina usato (neanche 800 scatti....) e obiettivo 18-70 nikon che è piu che onesto
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carnematta nuovo utente

Iscritto: 03 Nov 2007 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 11:22 am Oggetto: |
|
|
......hheem... si è vero, ma perchè dovrei comprare un prodotto che tra un anno sarà già "stravecchio" come il brandy...!
Io volevo una macchina da tenere per parecchio, lo so lo so, con l'eletronica sarà già vecchio tra un anno anche il top della gamma professional, però non volevo nemmeno una Reflex sicuramente ottima, sicuramente adatta al mio livello, ma forse un po troppo entry..
Insomma, quello che vi chiedevo era un consiglio tra i 2 prodotti che ho descritto nel primo post, perchè tanto ho già deciso che ne acquisterò o l'una o l'latra.......
Mi sa che mi butto sulla Nikon D200
Il fotografo, sicuramente un po di parte, mi ha detto che le Nikon sono più robuste, più metalliche delle Canon, è che il Software Nikon è più intuitivo...... Tutto vero..!??
carnematta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omar2k utente
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 311
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 11:51 am Oggetto: |
|
|
Si ma puoi prendere una D80 e investire nelle ottiche...
Stai sbagliando ragionamento...
Le leica per esempio sono quelle da 50 anni, eppure nessuno si sogna di dire che tra un anno saranno vecchie
Cosa ci sarà di vecchio in una macchina tra 12 mesi?
Ok escono modelli nuovi.. ma la foto la fa il fotografo, non stiamo parlando di un pc o di un telefonino, ma di una macchina fotografica
E la base è sempre quella.. una buona foto la si fa ugualmente con una FM1 cosi come con una D200...
dammi retta, risparmia sti soldi, inizia a fotografare e poi vedrai che il surplus economico che ti ritroverai in tasca saprai bene come spenderlo una volta acquisita la necessaria esperienza
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 11:56 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo l'obsolescenza e' la legge del mercato che ci induce a buttare il vecchio(perche' superato) e a comprare il nuovo.....ma una macchina fotografica che faceva buone foto da nuova, continua a farle anche quando e' uscita di produzione.
Importante e' scegliere la macchina adatta alle proprie esigenze e cambiarla solo quando le esigenze reali mutano.
Detto questo!...la Canon D40 e' sicuramente un'ottima macchina ed e' uscita da poco, quindi elettronicamente piu' giovane.
La Nikon D200 (che ho!) e' anch'essa un'ottima macchina un po' piu' "anziana" (fuori produzione per l'uscita della D300) ma con tutte le carte in regola : qualita', funzioni, ergonomia e robustezza, mista alla possibilita' di avere a disposizione un parco ottiche di qualita' , a mio giudizio, migliori di Canon (ma io sono di parte!).
In definitiva io opterei per la D200 dando un'occhiata, se il budget te lo permette, alla D300
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carnematta nuovo utente

Iscritto: 03 Nov 2007 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 04 Nov, 2007 11:57 am Oggetto: |
|
|
oooo bbbello guarda che la d80 costa 1200 Euri...!!! nella versione kit che passa il convento, se metto delle ottiche buone a quanto arrivo...!!!??
Il tuo ragionamento comunque non fa una piega, non sono così stupido da pensare che le foto le fanno solo le macchine che costano soldi.
Dici che non mi pentirò in futuro di non aver preso una d200 nuova a 400 euro in meno!??
Boo... sono sempre più confuso.....
Carnematta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carnematta nuovo utente

Iscritto: 03 Nov 2007 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 9:45 am Oggetto: |
|
|
Fatto!
dopo lungo perigrinare sui forum specializzati o fatto in fondo quello che mi sentivo di fare, ho preso la Nikon D200kit con garanzia ancora da timbrare usata dal fotografo che me l'ha venduta in un paio di matrimoni, al prezzo di 1250 Euri.
Allora...!? ho fatto bene o no!? Secondo me si, quando mi ricapita un occasione del genere, di tempo per divertirmi c'è ne ho e quindi anche se è una macchina molto superiore alle mie capacità mi reputo onestamente moooolto contento...
Ciao e grazie per i consigli.
Carnematta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|