 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 8:01 pm Oggetto: accentuare riflesso occhi, come? |
|
|
salve gente, girellando per pbase, ho trovato queste foto
http://www.pbase.com/manny_librodo/lovingly
vedo che su moltissime c'è un riflesso negli occhi parecchio accentuato, come ad esempio su questa
come si fa ad ottenere questo magnifico effetto?
EDIT: mia ipotesi
potrebbe essere facendo 2 copie del livello, una per ammorbidire la pelle ritagliando occhi e labbra per lasciarli nitidi, e una da cui ritagliare solo gli occhi per accentuarne contrasto e saturazione...
dove trovo una buona guida per esaltare i ritratti con photoshop? _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marama utente
Iscritto: 21 Mgg 2007 Messaggi: 286 Località: Messina
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
interessa anche a me....qualcuno???? _________________ Canon 5D,canon 28-70,canon 50mm,canon 85mm,sigma 70-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2007 1:29 pm Oggetto: |
|
|
fotoritocco .
tutte le foto nella galleria sn state ritoccate tantissimo , molto bravo devo dire .... _________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2007 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Prova così, con Photoshop.
Fai una selezione precisa delle iridi.
Poi copia il layer originale in un nuovo layer dove metti come metodo di fusione Screen (Scolora?)
Aggiungi una maschera a questo layer, che riporterà già la selezione.
Riduci l'opacità del layer perché probabilmente l'effetto è eccessivo.
Puoi anche applicare una USM.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
Vengono praticati i Post-Work che ti hanno descritto; e specifici per gli occhi, è vero.
Ma vale la pena ricordare che il colpo di luce negli occhi (catchlight) è in primo luogo dovuto
all'impiego di un 'punto' di illuminazione: finestra, flash, torcia, ecc.
Tant'è vero che la plastichetta bianca che si sfila dagli Speedlight, serve proprio a mantenere
una componente di luce frontale (come fill-in) anche quando lo dirigi al soffitto e a produrre la catchlight.
Se osservi la n.1 sembra di vedere la sagoma del fotografo che si specchia nell'occhio dx.
Poi un lavoro di saturazione colori e contrasto su tutta la foto ha esaltato anche le catchlight,
ma non vorrei essere sicuro che abbiano veramente applicato un Post-Work specifico solo per gli occhi.
A volte negli occhi, puoi riconoscere anche che per l'illuminazione sono stati impiegati ombrelli!
E incontri spesso più di una catchlight dovuta a ombrello, nello stesso occhio.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|