Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca76 nuovo utente
Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2007 2:22 pm Oggetto: Dubbi su tiraggio e fissaggio |
|
|
Due domande:
1) mi è stato detto che posso "tirare" la hp5 a 800, e che dovrei per questo utilizzare fissaggi appositi "forti" come microphen o altro, ma che potrei anche utilizzare Ilfosol che dovrebbe andare bene. Ora la domanda è: se utilizzassi ad esempio il Rodinal, che effetto otterrei? Con che diluizione/tempi dovrei utilizzarlo?
2) sui rulli che ho sviluppato fino ad ora (ne ho fatti 4 o 5) rimane una dominante violastra/magenta abbastanza consistente. Mi è stato detto che è un problema di fissaggio e che dovrei agitare di più.
Ho provato ad allungare un po il tempo di fissaggio e ad agitare in maniera quasi continuativa (diciamo 30 secondi ogni minuto) e mi sembra che il violastro sia meno presente e che il colore generale tenda un po' di più al grigio. Ora, non avendo mai visto una pellicola sviluppata da qualcuno bravo non saprei dire se è normale che rimanga un po' di tendenza al viola o meno. Cosa posso provare? Che cosa succederebbe se portassi il fissaggio a tempi eccessivi? Tipo ad esempio 15 minuti agitando quasi completamente?
3) In generale, quali controindicazioni ha fissare per troppo poco o troppo tempo?
Grazie della vostra pazienza
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2007 5:19 pm Oggetto: |
|
|
1) Hai un po di confusione in testa: Microphen non è un fissaggio ma un rivelatore adatto per la HP5 sia a 400 che tirata. Il rodinal ti darebbe una grana più grossa. Per i tempi prova a vedere sul sito www.digitaltruth.com.
2) Se rimane una colorazione violacea significa che si è fissato per poco tempo oppure il fissaggio è in via di esaurimento. Poi dipende dalla pellicola e dal fissaggio : per Hp5 con ilford Rapid Fixer possono bastare 3-5 minuti mentre per una TMAX ci possono volere anche 8-10 minuti in quanto più diffice da fissare.
3) fissare per poco tempo l'hai già visto, la pellicola non esce con il supporto trasparente e bisogna rifissare per completare il processo. Al contrario fissare per troppo tempo potrebbe portare ad un indebolimento della parte sensibile e quindi perdita di contrasto. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca76 nuovo utente
Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
bierreuno ha scritto: | 1) Hai un po di confusione in testa: Microphen non è un fissaggio ma un rivelatore adatto per la HP5 sia a 400 che tirata. Il rodinal ti darebbe una grana più grossa. Per i tempi prova a vedere sul sito www.digitaltruth.com.
2) Se rimane una colorazione violacea significa che si è fissato per poco tempo oppure il fissaggio è in via di esaurimento. Poi dipende dalla pellicola e dal fissaggio : per Hp5 con ilford Rapid Fixer possono bastare 3-5 minuti mentre per una TMAX ci possono volere anche 8-10 minuti in quanto più diffice da fissare.
3) fissare per poco tempo l'hai già visto, la pellicola non esce con il supporto trasparente e bisogna rifissare per completare il processo. Al contrario fissare per troppo tempo potrebbe portare ad un indebolimento della parte sensibile e quindi perdita di contrasto. |
Hai ragione volevo dire rivelatore eheh
Per il fissaggio, ho appena sviluppato una hp5 a 400, e ho provato a tenerlo per un minuto in piu' ma agitando *molto* di più, e il risultato è stato che quando ho appeso la pellicola mi è venuta la pelle d'oca
La pellicola è molto più trasparente, a prima vista mi sembrava proprio di colore neutro. Poi guardando meglio ho visto che comunque un alone leggermente violaceo c'è comunque. A questo punto devo dedurre che è proprio cosi che deve essere, oppure il mio fissaggio ILFord ha qualche problema, anche se l'ho aperto da 3 giorni e non lo sto riutilizzando..
Boh! L'esperienza mi dirà qualcosa, spero.
Grazie
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apelle13 nuovo utente
Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 31
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2007 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Stando al bugiardino Ilford della HP5 a 800 iso hai 10 min con il DDX, 10,30 con l'ID 11 a stock e 8 min con il rodinal 1+25, io l'hp5 l'ho tirata un paio di volte anche a 3200 con risultati tutt'altro che disastrosi.
ape |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SANDRIN utente

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 232 Località: UDINE e zone limitrofe, dove il tavernello lo usiamo per pulire i vetri delle auto!
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2007 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Luca76 ha scritto: |
Hai ragione volevo dire rivelatore eheh
Per il fissaggio, ho appena sviluppato una hp5 a 400, e ho provato a tenerlo per un minuto in piu' ma agitando *molto* di più, e il risultato è stato che quando ho appeso la pellicola mi è venuta la pelle d'oca |
Ci credo, l'hai cotto!
Luca76 ha scritto: |
La pellicola è molto più trasparente, a prima vista mi sembrava proprio di colore neutro. Poi guardando meglio ho visto che comunque un alone leggermente violaceo c'è comunque. A questo punto devo dedurre che è proprio cosi che deve essere, oppure il mio fissaggio ILFord ha qualche problema, anche se l'ho aperto da 3 giorni e non lo sto riutilizzando..
Boh! L'esperienza mi dirà qualcosa, spero.
Grazie
Luca |
Hai portato il liquido rilevatore alla temperatura giusta?
Il liquido è nuovo?
La quantità di liquido è esatta?
Hai effettuato le agitazioni ogni 30sec oppure ogni 60sec come da istruzione?
Quando hai fatto partire il timer?
Hai rispettato i tempi indicati nelle istruzioni?
Hai dato una sciacquatina prima di versare il fissaggio?
Il fissaggio è in percentuale giusta?
La temperatura?
Durante il fissaggio hai agitato o no?
Guarda che non serve.....
Puoi tenere a bagno la pellicola anche 10 minuti...
Ciao
 _________________ Sandrin La fotografia è un linguaggio di immagini e la tecnica fotografica non è che un mezzo subordinato ad un fine: un'immagine che abbia senso e significato.
Vuoi vedere la mia galleria? Clicca sotto!
Digitale? No, grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruno_foggia nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 9 Località: Foggia
|
Inviato: Mar 11 Mar, 2008 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, mi infilo nella discussione....
Anche io ho notato la stessa colorazione del negativo che tende al violaceo scuro (nel mio caso)...Il mio dilemma è che al momento le ho già tagiate e sistemate nel raccoglitore per negativi.... Cosa mi consigliate di fare?
Riprovo a fissarle nuovamente continuando la fase del risciacquo di 10 minuti + imbibente?
o qualcos'altro?
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=300413
e
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=300412
Grazie mille _________________ Nikon f801s Nikon D50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruno_foggia nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 9 Località: Foggia
|
Inviato: Gio 13 Mar, 2008 12:04 am Oggetto: |
|
|
Ok, ok,
come non detto, problema risolto, ho solamente ripreso il trattamento delle pellicole dal fissaggio
Ho ri-fissato le pellicole, ho utilizzato l'Agefix a 1+4 in 1 litro di soluzione,
hanno perso il loro colore violaceo, ed hanno acquistato un colore grigio scuro per le hp5, un pò più chiaro le fp4, ancora un pò le pan-f ed ancora uno scalino di grigio per le efke-25....
poi le ho lavate per 20 minuti abbondanti in acqua corrente.
ed infine un abbondante bagno in imbibente 1+150 in un litro di soluzione..
Adesso sono appese come salami, domani vedro come sono...
Spero bene.... _________________ Nikon f801s Nikon D50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|