Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 7:43 am Oggetto: Su |
|
|
640x480 direttamente dalla Nikon, senza ritocco
Soggetto: mio fortissimo cugino Dieghi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lupokevin non più registrato
Iscritto: 07 Ago 2007 Messaggi: 2145
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 7:44 am Oggetto: |
|
|
ma tu dove stavi?
mo te credo che la macchina l'avresti fotografata da sotto ihihihihihihih
la foto mi piace, solo qualche dubbio sulla luce ma una mia impressione
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 10:06 am Oggetto: |
|
|
grazie lupo
era una falesia adatta a fare una foto cosi.
ero con i piedi per terra.
la luce era uno schifo. peccato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marcotogni utente

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 142
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Niente di eccezionale, troppo classica e "amatoriale" questa fotografia. _________________ 10D | 20D | 16-35 2.8 L Canon | 70-200 2.8 L IS USM Canon | SpeedLite 550 | Argosy 20GB Photo HD | qualche memoria CF | qualche batteria | tanto culo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 12:52 pm Oggetto: |
|
|
marcotogni ha scritto: | Niente di eccezionale, troppo classica e "amatoriale" questa fotografia. |
lo so ma le foto di arrampicata non sono molto facili se non stai appeso in cima alla falesia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mirkzoom utente
Iscritto: 15 Ott 2006 Messaggi: 457
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
secondo me e sbagliato il momento colto
troppo banale...la corda e tropo tesa per uno che sale da primo sembra che sia fermo e appeso alla corda messo in posa
ed la foto e' un po' troppo frontale nn rende l'inclinazione della roccia
e cmq per esperienza il klimbers se e tanto sara' 2 metri da terra
poi e brutto il sacchetto del magnesio rovescio....
prova e riprova a scattare e prima di scattare pensa bene hai movimenti che fa e che fara' il klimbers _________________ CANON 5D + EOS 400D +BG-E3+ 17-40 4L HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + EF 50mm f/1.4 USM + SIGMA EX 70-200 f 2.8 APO DG HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + 580 EX II + SIGMA 2x + tubo KENKO 25 DG + 18-55 ciofegon kit|+ cavalletto e testa Manfrotto 190 pro e 322RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2007 4:58 pm Oggetto: |
|
|
mirkzoom ha scritto: | secondo me e sbagliato il momento colto
troppo banale...la corda e tropo tesa per uno che sale da primo sembra che sia fermo e appeso alla corda messo in posa
ed la foto e' un po' troppo frontale nn rende l'inclinazione della roccia
e cmq per esperienza il klimbers se e tanto sara' 2 metri da terra
poi e brutto il sacchetto del magnesio rovescio....
prova e riprova a scattare e prima di scattare pensa bene hai movimenti che fa e che fara' il klimbers |
ti do ragione su tutto
e' mio cugino che e" sfigato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2007 10:27 am Oggetto: |
|
|
mirkzoom ha scritto: |
e cmq per esperienza il klimbers se e tanto sara' 2 metri da terra
poi e brutto il sacchetto del magnesio rovescio....
|
il fatto di essere a due metri da terra non vuol dire niente (vedi The Fly 9a che lo fanno in toprope quasi)
il saccetto della magnesite era un particolare che non avevo visto
cmq grazie mille del commento, si impara sempre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mirkzoom utente
Iscritto: 15 Ott 2006 Messaggi: 457
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2007 12:14 pm Oggetto: |
|
|
be visto che era allinizio bo lo potevi contestualizzare un po invece del primo piano...magari era meglio una foto panoramica con il klimbers
o magari una ripresa da sotto con un grandangolare....
quello che mi a dato per modo di dire piu' "fastidio" e la corda tesa....
ed il sacchetto di magnesio storto oltre al momento scattato
(telo dico perche +o- l'arrampicata sportiva e la mia seconda vita e certi particolari mi saltano agliocchi subito) _________________ CANON 5D + EOS 400D +BG-E3+ 17-40 4L HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + EF 50mm f/1.4 USM + SIGMA EX 70-200 f 2.8 APO DG HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + 580 EX II + SIGMA 2x + tubo KENKO 25 DG + 18-55 ciofegon kit|+ cavalletto e testa Manfrotto 190 pro e 322RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
najaru utente attivo

Iscritto: 10 Set 2007 Messaggi: 2085
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2007 1:08 pm Oggetto: |
|
|
mirkzoom ha scritto: | be visto che era allinizio bo lo potevi contestualizzare un po invece del primo piano...magari era meglio una foto panoramica con il klimbers
o magari una ripresa da sotto con un grandangolare....
quello che mi a dato per modo di dire piu' "fastidio" e la corda tesa....
ed il sacchetto di magnesio storto oltre al momento scattato
(telo dico perche +o- l'arrampicata sportiva e la mia seconda vita e certi particolari mi saltano agliocchi subito) |
eeeee ma io non pensavo di essere subito beccato dal climber professionista  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mirkzoom utente
Iscritto: 15 Ott 2006 Messaggi: 457
|
Inviato: Ven 02 Nov, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
propio professionista no ma nn manca tanto con tutto il tempo che gli dedico  _________________ CANON 5D + EOS 400D +BG-E3+ 17-40 4L HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + EF 50mm f/1.4 USM + SIGMA EX 70-200 f 2.8 APO DG HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + 580 EX II + SIGMA 2x + tubo KENKO 25 DG + 18-55 ciofegon kit|+ cavalletto e testa Manfrotto 190 pro e 322RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|