Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il barone. nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2007 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 9:09 pm Oggetto: CANON EOS 40D - prime armi |
|
|
Ciao a tutti e piacere di conoscervi innanzitutto,
Ho avuto la fortuna di potermi comprare questa reflex digitale ad un prezzo veramente ridicolo, pari al prezzo di una mediocre macchina digitale compatta di marca medio buona.
Diciamo che mi è sempre piaciuto fare le foto ma per il semplice gusto di farle, senza badare molto a tecniche ecc ecc ma ora.. con questa possibilità intendo avvicinarmi di più a questo hobby decisamente affascinante..
Ho cercato un po' sul forum ma non ho trovato esattamente quello che cercavo ossia...
La macchina ha in dotazione nel "kit" un obiettivo EF-S 17-85 IS (CHE NON HO LA PIU' PALLIDA IDEA DI COSA E COME SIA...) e avrei intenzione di comprarmi un ottica per fare delle Macro... tipo EF 50mm f/2.5 Compact Macro per cominciare...
voi che dite?
ciao e grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 9:35 pm Oggetto: |
|
|
ciao barone!
il 17-85 è un discreto obiettivo.. molto comodo ma non di elevata qualità.. va + che bene nella maggior parte dei casi.. poi potrai sempre estendere il tuo corredo...
il 50 macro.. è un 50mm.. per ingrandire molto un oggetto dovari avvicinarti molto al soggetto: se è un insetto scapperà.
e cmq è un macro 1:2, quindi, un oggetto di 10mm lo avrai, sul sensore, 5mm al massimo ingrandimento.
ti consiglio il tamron 90 macro od il sigma 105, circa allo stesso prezzo ma con focali + lunghe (distanza di lavoro maggiore). entrambi sono 1:1, dall'esempio di sopra.. un soggetto do 10mm anche sul sensore sarà 10mm _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il barone. nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2007 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2007 3:27 pm Oggetto: |
|
|
grazie della risposta... da profondo ignorante pensavo che si potessero montare solo obiettivi canon! il discorso è che io in canon ho degli ottimi sconti... comunque ora valuto un po'!
Conosci qualche sito dal quale si possono scaricare corsi o apprendere diciamo le basi?
grazie ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2007 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Un buon corso è qui , ma un buon libro è imparegiabile
Magari guarda in bibliografia, ho il link in firma
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2007 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Canon e' sempre una spanna sopra gli altri, se puoi beneficiare di sconti, ben venga.
Per i corsi, ti consiglio di spulciarti ben bene questo forum, ci sono consigli e tutorial, assieme ad un buon libro di teoria e tecnica.  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2007 10:20 pm Oggetto: |
|
|
il barone. ha scritto: | .. il discorso è che io in canon ho degli ottimi sconti... ... |
allora ci sono anche il 60 ef.s macro e lo stupendo 100 2.8 macro.. se puoi prendere questo... hai fatto briscola!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il barone. nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2007 Messaggi: 6
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 10:37 am Oggetto: |
|
|
il barone. ha scritto: |
Messa a fuoco meccanica full-time incorporata cosa sifnifica? che esclude quella digitale o che ci sono tutte e due???
Grazie! |
Significa che puoi utilizzare la messa a fuoco manuale per eventuali aggiustamenti senza disinserire l'autofocus.
In ogni caso faccio una precisazione........se quanto sopra è riferito nello specifico all' MP E-65 macro la messa a fuoco è "solo" manuale. _________________

Ultima modifica effettuata da cotess il Lun 05 Nov, 2007 9:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il barone. nuovo utente
Iscritto: 31 Ott 2007 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
Ah ok perfetto grazie!
E che ne dite dell'ottica che ho messo nel link sopra rispetto alla EF 100mmf/2,8 ?
Stiamo andando un po' fuori topic? mi sposto in macro?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 05 Nov, 2007 7:39 pm Oggetto: |
|
|
è uno strumento per specialisti. l'uso ideale è con flash anulari o fonti di luce ad hoc, treppiedi e possibilmente una slitta micrometrica.
vedi di cosa è capace questo mostro...:
http://www.pbase.com/cameras/canon/mp_e65_28_macro _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|