photo4u.it


E' giunto il momento del 50ino ... quale ???

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stedolphin
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 395

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2007 11:11 am    Oggetto: E' giunto il momento del 50ino ... quale ??? Rispondi con citazione

Premessa ... ho acquistato un Tamron 28-75 / 2.8 che però come in qualche altro caso è soggetto a FF. Va benissimo se faccio foto a qualche modello che sta fermo, ma dovendo fotografare mio figlio che non ha ancora il concetto di stare fermo ... un gran numero di foto sono sfuocate !!!
Ho anche acquistato un 90mm Macro sempre Tamron, che invece è una lama ... precisissimo, ma purtroppo per le dimensioni della stanza in cui fotografo non è adatto ... potrei fare degli ottimi primi piani ma mi devo fermare a quello ...
Visto che le esperienze di chi ha mandato il Tamron in assistenza sono state pessime, ho deciso di acquistare un 50mm ...
Ho una Dynax7D, cosa mi consigliate ???
In questo momento vorrei anche limitare la spesa, quindi mi piacerebbe qualcosa con un buon rapporto qualità prezzo !!! Mandrillo

GRAZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2007 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se tuo figlio non riesce a star fermo, a meno che tu non voglia fargli dei primi piani, col 50mm hai cmq l'equivalente di un' 85mm su sensore ridotto, ergo almeno col 28-75 puoi gestire le distanze con lo zoom, con l'ottica fissa dovrai muoverti di piu' ed in una stanza, per prendere un adulto dovrai stare almeno a circa 3metri per fare una ripresa intera del soggetto.
Questo per farti rendere conto della distanza, se metti il tuo 28-75 a 50mm ti renderai conto delle varie misure che ti occorrono. Smile

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stedolphin
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 395

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2007 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Difatti ... ho appunto fatto le dovute considerazioni con il mio 28-75 prima di prendere la decisione che il 50ino è quello che fa per me ...

Il discorso che mio figlio non sta fermo è per il fatto che devo per forza usare l' AF e che il Focus manuale mi crea qualche problema ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2007 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, se proprio hai deciso e vuoi qualcosa di buon rapporto qualita'/prezzo, la scelta e' solo il 50 1.8. Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2007 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
con l'ottica fissa dovrai muoverti di piu' ed in una stanza, per prendere un adulto dovrai stare almeno a circa 3metri per fare una ripresa intera del soggetto.)


50mm su sensore dx/aps.c anche 5 metri Very Happy


stedolphin ha scritto:
Difatti ... ho appunto fatto le dovute considerazioni con il mio 28-75 prima di prendere la decisione che il 50ino è quello che fa per me ....


per mimolta quanti 50mm ci sono? mi pare 2.. il 50 1.7 ed il 50 1.4...

ma usi la messa a fuoco continua?

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2007 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Michael ha scritto:
con l'ottica fissa dovrai muoverti di piu' ed in una stanza, per prendere un adulto dovrai stare almeno a circa 3metri per fare una ripresa intera del soggetto.)


50mm su sensore dx/aps.c anche 5 metri Very Happy



Invece di scrivere minima ho scritto circa. Very Happy

_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stedolphin
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 395

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2007 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
per mimolta quanti 50mm ci sono? mi pare 2.. il 50 1.7 ed il 50 1.4...

Non è obbligatorio scegliere Minolta ... io vorrei acquistare un 50mm, deve avere attacco KonicaMinolta ... va benissimo anche Tamron Sigma o che altro avete da consigliarmi ...

marklevi ha scritto:
ma usi la messa a fuoco continua?

Ho provato sia la continua che la singola ... perché me lo chiedi ???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 01 Nov, 2007 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50mm tamron non ne conosco.. probabilmente non ne fa. sigma fa un 50 macro 2.8 ma non credo che sia meglio di un 50 1.4 minolta usato... Wink

la messa a fuoco continua perchè... beh, il bambino si muove no? Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stedolphin
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 395

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
la messa a fuoco continua perchè... beh, il bambino si muove no? Very Happy


Ah, pensavo che scattasse qualche insulto Very Happy SI, ho provato anche con la messa a fuoco continua, ma proprio per il difetto di FF di cui soffre il Tamron, la maggior parte delle foto hanno questo difetto ... e focus manuale con il delinquente che non sta fermo un attimo ... Crying or Very sad

Per quanto rigaurda i 50ini ...

onestamente non mi sono proprio guardato in giro e non conosco proprio quale produttore ... però se mi dici di stare su un Minolta ... mi sai anche dire quale mi conviene cercare ???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quello che puoi permetterti.. o l'1.4 o l'1.7... Very Happy

anzi, credo che riceverai + visite da utenti esperti in minolta nella relativa sezione, quindi... sposto! Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Ven 02 Nov, 2007 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao io ho avuto entrambe le lenti, sia l'1.7 che l'1.4 le differenze sono.
A favore del'1.7
Prezzo, l'1.7 si trova sotto i 100 euro usata e nuova a circa 150, mentre l'1.4 usata va a 200 euro nuova costa circa 340.
A favore dell'1.4
Mezzo stop in luminosità massima.
Migliore qualità costruttiva.
Ghiera della messa a fuoco manuale piu' scorrevole(ma forse dipendeva dal mio modello in particolare)
Migliore sfuocato.
Su queste cose ne sono sicuro.
Poi l'1.4 mi è sembrato piu' reattivvo come af e leggermente piu' nitido a parità di apertura, ma differenze davvero impercettibili.
In poche parole l'1.4 è migliore sotto tutti gli aspetti, se pero' vuoi risparmiare l'1.7 è comunque un ottima lente sono soldi ben spesi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I 50mm per Minolta sono 8

50mm f1.4
50mm f1.7

50mm f1.4 RS
50mm f1.7 RS

Sony 50mm f1.4 (D)
Sony/Minolta 50mm f2.8 Macro (D) (sono la stessa lente... E' solo un rebrand)
Minolta AF 50mm f2.8 Macro
Minolta AF 50mm f3.5 Macro

Le versioni RS differiscono dalle precedenti per maggiore ergonomia (ghiere diverse) e trattamento anti riflesso. Inoltre hanno il diframma circolare. Sono però un po' plasticosette.
Otticamente sono eccellenti, ma la differenza con le precedenti (prima serie AF) non è percepibile se non dopo un uso frequente.
Non saprei dire in questo senso se sono meglio o peggio delle precedenti.

Io ho provato le prime versioni AF e attualmente posseggo l'1.4.
Otticamente è eccellente, meno contrastato dell'1.7 ma più tridimensionale e risolvente.
A 1.4 trovi un po' di aberrazioni (che non mi danno fastidio personalmente) che spariscono stoppando ad f2 dove la lente inizia a diventare una lama. A f2.8 è perfetta. Discorso a parte vale per il Sony. Otticamente è il 50mm f1.4 RS, ma ha anche la funzione D (misurazione flash ADI).

I macro sono i più risolventi in assoluto e mostruosamente costanti bordo cento per tutti gli stop. L'unica pecca è la lentezza dell'AF.
I prezzi sono più bassi per le versioni della prima generazione AF e salgono per le più recenti. Dove cadi, cadi in piedi!
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stedolphin
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 395

MessaggioInviato: Sab 03 Nov, 2007 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GRAZIE, GRAZIE ... ho acquistato un F1.7 che ho trovato usato su ebay ...

Poi vi faccio sapere Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi