Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
brognaturo nuovo utente
Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 7 Località: calabria
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2005 1:35 pm Oggetto: Acquisto giusto |
|
|
Mi sto avvicinando da poco alla fotografia, so fare qualcosa con l'analogica (giusto qualcosa e con la maggior parte delle funzioni in automatico) adesso volevo acquistare una digitale. Ho sentito molti pareri discordanti ma io ero concentrato sulla FUJI S20 PRO, sia come fascia di prezzo che come caratteristiche, oppure la S7000, ma non so che fare c'è chi la difende e chi dice che sono soldi spesi male. Con me parlare di rumore o di aberrazione delle immagini è tempo perso, non so cosa siano, io vorrei un consiglio SECCO, o una valida alternativa...
Grazie _________________ MAX
http://www.officineinternet.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Mar 08 Feb, 2005 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Le Prosumer interessanti per me sono la Sony DSC-V3, la Canon G6 e la futura Olympus 7070 (erede della 5060).
Per la qualità delle foto la Olympus, per la velocità (e precisione) dell'autofocus la Sony e per la luminosità dell'ottica la Canon. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brognaturo nuovo utente
Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 7 Località: calabria
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2005 1:22 pm Oggetto: |
|
|
-->>Le Prosumer interessanti per me sono la Sony DSC-V3, la Canon G6 e la futura Olympus 7070 (erede della 5060). <---
La sony ha la memory stick ed il pacco batterie (preferisco la XD e le AA) inoltre la canon costa più di 600 euro. Mentre la olympus non saprei........
Avrei bisogno di un consilgio più preciso e mirato.... _________________ MAX
http://www.officineinternet.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2005 10:32 am Oggetto: |
|
|
Prendi una fuji s5500; costa poco (in rete si trova a 350 EURO) ed ha caratteristiche eccellenti nella sua fascia di prezzo.
Dai una occhiata qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=20600
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brognaturo nuovo utente
Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 7 Località: calabria
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2005 10:35 am Oggetto: Ancora più incerto |
|
|
Magari con la olympus ci risparmio pure nel pacco c'è la batteria ricaricabile, il caricabatterie ed una memory da 32mb... Ma sono più confuso di prima... _________________ MAX
http://www.officineinternet.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brognaturo nuovo utente
Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 7 Località: calabria
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2005 11:33 am Oggetto: |
|
|
Adesso cerco di restrigere tra fuji s7000 e olympus 5060. Premesso che nella società dove lavoro io c'è una fuji s3 con tutto il corredo ma io non l'ho mai adoperata, la usa il ns fotografo.... _________________ MAX
http://www.officineinternet.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2005 11:51 am Oggetto: |
|
|
brognaturo ha scritto: | Adesso cerco di restrigere tra fuji s7000 e olympus 5060. Premesso che nella società dove lavoro io c'è una fuji s3 con tutto il corredo ma io non l'ho mai adoperata, la usa il ns fotografo.... |
Se devi prendere una Fuji allora tanto vale propendere per la S5500 come consigliato da Mike (costa poco, risultati più che dignitosi, RECENTE). _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brognaturo nuovo utente
Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 7 Località: calabria
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2005 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Se devo prendere una fuji preferirei la s7000ma a questo punto tra la 5060 di olympus, la s5500 di fuji e la s7000, quale mi cosilgiate? Budget disponibile 450/500euro.... _________________ MAX
http://www.officineinternet.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2005 12:54 pm Oggetto: |
|
|
brognaturo ha scritto: | Se devo prendere una fuji preferirei la s7000ma a questo punto tra la 5060 di olympus, la s5500 di fuji e la s7000, quale mi cosilgiate? Budget disponibile 450/500euro.... |
Io vado sulla 5060 (ottimo wide, tele molto limitato), ma anche la S5500 è una bella macchina [wide limitato, discreto tele (non stabilizzato!)]. Se ci spiegassi 'a che ti serve/cosa ci devi fare' magari potremmo essere più precisi. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brognaturo nuovo utente
Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 7 Località: calabria
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2005 1:02 pm Oggetto: |
|
|
L'utilizzo è vario, da qualche foto per il web, a foto ricordo, a qualosa di stampabile con una buona qualità anche a dimensioni generose.
Grazie 1000 _________________ MAX
http://www.officineinternet.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2005 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Allora, io una cosa a cui non rinuncerei (ma di fatto c'ho rinunciato ) è il grandangolo... il grandangolo ti permette di portare più cose dentro la foto (a scapito di una distorsione maggiore dell'ottica), quindi per fare foto di edifici grandi, o per fare foto molto 'grandi' di paesaggi serve il grandangolo. Quindi io a questo non ci rinuncerei.
Quello che non mi piace della Fuji è che parte da 37 mm (quindi grandangolo addìo), e che a quella focale già soffre di un po' di distorsione (te ne accorgi più con gli edifici che con le persone). In più l'obbiettivo non è stabilizzato, quindi fotografare con tanto zoom può risultare scomodo.
C'è gente (come ME ) che faceva tutto con una 35 mm (sai che palle cambiare le ottiche), ai 35 non ci rinuncerei mai (e la 5060 arriva fino a 28!).
Poi anche come qualità di foto le Olympus mi piacciono davvero tanto, nitide, dettagliate... le preferisco anche alla mia Canon G6. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brognaturo nuovo utente
Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 7 Località: calabria
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2005 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Dici che dopo tutti 'sti discorsi una volta comprata la olympus mi pentirò di non aver preso la fuji? _________________ MAX
http://www.officineinternet.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2005 1:31 pm Oggetto: |
|
|
io ti consiglierei di non spendere troppi soldi in una prosumer, una s5500 della fuji va piu' che bene e ti permette stampe fino al dormato A4, è un'ottima macchina, in seguito se la passione/dannazione che è questo bellissimo hobby ti prende dentro, potrai prenderti una digireflex! Ciao  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2005 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Se il budget è 450 - 500 euro, allora insisto sulla s5500; la compri con una bella XD grossa, 8 stilo ricaricabili e caricabatterie; forse forse riesci a farci uscire anche un bel filtro polarizzatore; dopo di che non ti manca assolutamente niente per cominciare a scattare.
Per quel che riguarda le dimensioni delle foto non ci sono problemi: con una s5000 ed un po' di interpolazione ho tirato fuori un bell'ingrandimento di 50x70 da una foto scattata a 3mp; la s5500 è addirittura un po' più grande, 4mp, per cui...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=18335
Anche la Olympus è una bella macchina, per certi versi superiore; mi piace soprattutto la focale di 27mm da cui parte; ma non mi piace il mirino galileiano, la escursione focale limitata e la batteria al litio (anche se Tetsuro dirà che a lui piace proprio perchè ha la batteria al litio; per me è una limitazione, perchè quattro stilo le trovo dappertutto, la batteria al litio, se si rompe oppure ho qualche problema, no). Inoltre costa troppo.
Insomma, se devo prendere una compatta la voglio almeno versatile, il più versatile possibile, visto che non è espandibile; e la s5500, nel complesso, è certamente più versatile della Olympus (oltre a costare pure meno).
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2005 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma una 37 mm versatile non lo è proprio. |
Ma dai!
Parte da 37mm (che comunque tanto schifo non fa; il 90% delle persone che fotografano hanno quasi sempre utilizzato solo quella focale, che è di default su tutte le compatte e compattine a pellicole e digitali non dotate di zoom) e arriva a 370, ha tutte le impostazioni manuali, ti consente di selezionare tempi, diaframmi, sensibilità, di utilizzare qualsiasi tipo di filtro per reflex da subito, senza comprare anelli adattatori; consente blocco dell'esposizione e della messa a fuoco; misura la luce in modalità multizona, media e spot; ha un obiettivo ottimo per la sua categoria e molto luminoso; utilizza un tipo di pile che puoi trovare pure nel Burundi settentrionale; ha un flash potente e addirittura regolabile nella potenza, una bella velocità di scatto, il formato raw; la visione del 100% della scena inquadrata, che ti consente riprese con precisione millimetrica; inoltre è diffusissima e in rete, anche su questo forum, trovi valanghe di consigli, esempi, trucchi e suggerimenti sul suo utilizzo.
Ma hai visto le gallerie di chi possiede la s5000 e la s5500? come fai a dire che non è una macchina versatile? ultimamente qualcuno ci ha montato addirittura delle lenti addizionali ed ha postato foto ravvicinate da far paura, stupendo perfino me, che non lo ritenevo possibile, o almeno non con quella qualità; ma se non è versatile una macchina come la s5000-s5500 quale macchina lo è? _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Feb, 2005 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Ma scusa se devi fotografare la sacra famiglia, la fotografi in dimensione mignon oppure usi il grandangolo.
Già 35 mm a me non basta... (infatti da questo punto di vista ho fatto un errore con il mio acquisto)
Le lenti addizionali va bene per chi ci vuole spendere i soldi.
La S5500 è grossa e manca di grandangolo. BELLA macchina, ma io punterei sui 27 (per altro con poca distorsione!). _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|