Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 5:25 pm Oggetto: Glamour casalingo |
|
|
Ciao chiedo un consiglio premettendo che ne capisco poco
Vorrei fare foto glamour in casa, ma ho il problema che l'unica stanza accettabile come dimensioni e scarsità di mobilio e/o quadri è una camera da letto con pareti gialline.
Queste, se vedete nella gallery, mi danno una dominante giallastra che inizio a detestare.
Inoltre mi sgrana un casino.
Aggiungendo che non posseggo praticamente nulla a livello di attrezzatura se non modella/moglie, macchina fotografica semireflex e cavalletti e due faretti alogeni da ferramenta...
Se aggiungo che le fotografie che adoro sono quelle di MaxU (che inizio, lui non lo sa, a venerare...)
come posso fare ?
grazie anticipatamente. _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 10:12 pm Oggetto: |
|
|
L'obiettivo che ti sei prefisso è decisamente ambizioso ed impegnativo anche per chi non è alle prime armi con la fotografia.
Per rimanere in ambito amatoriale soprattutto come spesa, i due faretti vanno anche bene per quello che possono fare.
Dove devi lavorare, e pure tantissimo, è sulla "camera bianca".
Se non sai correggere una dominante di colore, purtroppo vuol dire che mancano i concetti base fondamentali.
La strada da fare suquesto punto, francamente è lunghetta, per cui nel metre sperimenti la Fujina che hai può anche bastare per i test.
Poi per le foto "vere" devi necessariamente passare ad una reflex.
Sia per ottenere meno rumore agli alti iso, sia per poter utilizzare ottiche luminose che ti consentano un migliore sfocato. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 7:41 am Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie,
so che l'obiettivo è ambizioso e so pure che magari mai lo raggiungerò, ma nel frattempo ieri mi sono riletto ancora, per non so quale volta, il libretto della mia fujina.
Voglio poi fare delle prove con il bilanciamenti del bianco personalizzato.
Fino ad ora avevo provato con AUTO e LUCE INCENDESCENTE, ma i risultati
insisto insisto
bye _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 12:36 pm Oggetto: |
|
|
fabiocam ha scritto: |
Voglio poi fare delle prove con il bilanciamenti del bianco personalizzato.
Fino ad ora avevo provato con AUTO e LUCE INCENDESCENTE, ma i risultati |
Dai un'occhiata QUI, troverai di certo qualche spunto interessante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Forse ti conviene scattare in raw e bilanciare correttamente il bianco in un secondo momento.
Mi sembra anche una foto molto rumorosa e con un rumore abbastanza sgradevole da vedere per cui difficilmente avrai troppa libertà di modifica in post produzione, un motivo in più per usare il raw e magari usare iso oiù bassi se possibile _________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
che è quello che volevo ancora provare...ma come si bilancia il bianco avendo il raw ?
ciao ciao e grazie tantissimo ! _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Quando scatti in raw il bianco non viene bilanciato dalla macchina, con il programma che usi per aprire i raw imposterai il bilanciamento del bianco come fosse un qualsiasi parametro.
Si tratta di capire più o meno a che temperatura colore corrisponde la luce a cui si è scattato e poi fare a occhio le regolazioni più fini non è per nulla difficile _________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 9:43 pm Oggetto: |
|
|
aprendo il raw a seconda del software usato hai degli appositi strumenti (in genere cursori, menù a cascata o valori numerici) per regolare la temperatura colore ovvero il bilanciamento del bianco, spesso, se non sempre, hai un contagoccie che ti permette di clickare su una zona della foto che sai essere bianca in realtà e automaticamente il programma ti sistema le dominanti (in maniera più o meno efficiente) ...... metti un foglio bianco in un angolino e usalo per puntarci il contagoccie
ma anche lavorando sul jepg in photoshop esistono diversi sistemi per regolare la temperatura colore sia andando a variare a mano le varie dominati si aggiungendo sulla foto un livello di regolazione del colore complementare a quello della dominante (ovvero ogni colore ha il suo "opposto" che si definisce complementare)
qui a parte il problema dei colori però vedo rumore esagerato dovuto a scarsa illuminazione e uso di alti ISO _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi sapete indicare un software per raw considerando che ho photoshop 6 ?
bye bye
ehm possibilmente freeware--- _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 31 Ott, 2007 5:32 pm Oggetto: |
|
|
fabiocam ha scritto: | Mi sapete indicare un software per raw considerando che ho photoshop 6 ?
bye bye
ehm possibilmente freeware--- |
RAW Therapee.
Ma non ce n'è uno nella scatola della fotocamera?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaDiano utente attivo
Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 2657 Località: Cicciano (Napoli)
|
Inviato: Lun 12 Nov, 2007 10:36 pm Oggetto: |
|
|
fabiocam,
da quel che ho capito, i faretti che hai hanno una potenza bassa, troppo bassa per avere una buona resa con una compatta.
Le disquisizioni tecniche a riguardo sono lunghe e te le risparmio.
Cerca di utilizzare, o di integrare, la luce solare che entra dalle finestre, dal balcone. Oltre ad avere una bella luce naturale, in questo modo potrai lavorare con ISO bassi, diaframma più chiuso e tempi alti ... sono cose che ti aumentano esponenzialmente la qualità delle immagini e che ti evitano il mosso involontario.
Salute
 _________________ Una brutta foto non ha scusanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Ven 16 Nov, 2007 5:22 pm Oggetto: |
|
|
il consiglio della luce dalla finestra è perfetto per fare le prime foto....
ci metti un pannello di polistirolo dall'altra parte e ammorbidisci le ombre.... vedrai che risultato...
se non hai una finestra??? ahhrhrhrhfakgjkhdghjsdhdghj
al limite ricorri al discorso del raw per la dominante giallina.. _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|