Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 1:27 am Oggetto: ... |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 31 Ago, 2011 12:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 11:32 am Oggetto: |
|
|
Dipende da cosa ne devi fare: per la fotografia sportiva è più lento del 70-200f4 (o f2.8) non essendo USM e cmq meccanicamente non recente, ma come qualità ottica è eccezionale. L'ho usato per foto a teatro due volte e mi sono trovato benissimo: per avere una differenza sensibile rispetto al 70-200f2.8 attuale l'unico modo è passare ai fissi (almeno per la mia esperienza) e cmq non sfigura nemmeno in quel caso  _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 12:24 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 31 Ago, 2011 1:00 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
...prezzi dai 400€ ai 600€, ma ne ho visti oltre i 700€.
Per l'indoor la grande apertura è ok, ma non saprei se l'AF sarebbe all'altezza. Non mi intendo di skate, ma non potrebbe bastare una focale più corta? _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 12:37 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 31 Ago, 2011 1:00 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | l' af (a meno che non sia una ciofega tipo 50 1.8) mi spaventa comunque di meno di dover scattare a f4, mi interessava sapere da chi l' ha usato com' era di resa... | L'autofocus è decisamente più lento rispetto al 70-200 F2.8 ma la qualità ottica è praticamente identica, per non dire leggermente superiore. Un'ottica davvero splendida. _________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MacTwin utente
Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 77 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 3:23 pm Oggetto: |
|
|
l'af è più lento del usm ma non fa cadere le braccia, se la trovi a buon prezzo è una lente eccezionale ed incredibilmente robusta.
i bianconi oltretutto tendono a rovinarsi molto di più come verniciatura.
A parte il 4 stabilizzato le cui doti di definizione sono imbarazzanti, vorrei ricordare che l'apertura relativa non è solo un plus sulla velocità di scatto, il bokeh è una cosa che in alcuni frangenti vince anche sulla risolutività della lente.
A chiudere due stop si fa sempre in tempo , certo l'usm è veloce e silenzioso, ma il nerone vale tutti i soldi che costa.
A tutta apertura (usato con la 3) ricordo di aver notato vignettatura ma stiamo parlando di casi estremi.
Io la consiglio caldamente, ma è pur vero che non ho avuto modo di confrontarlo con ottiche similari tokina tamron o sigma. _________________ http://www.fotosportacademy.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|