Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 10:51 am Oggetto: Passata è la nuttata |
|
|
Giovedì dai Bielser a Milano (vedi P.F.G.): L'atmosfera che si respirava 4-5 anni fa è svaporata, non c'è più aria di sconfitta, di sbancamento.
Si ricomincia: le ditte non si fanno più concorrenza, forse i padroni saranno pochi, all'inizio, ma Kodak ri-produce, Fuij anche rifà carta b/n, (tentando un simil Oriental) i grossi prof. si lagnano della poca qualità intrinseca del digitale B/N.
Dunque non mi toccherà imparare la stesa del'emulsione sulle lastre di vetro...ah dimenticavo, non è da poco, per i vecchi, che ritorni la Technicalpan.
Si torna a sorridere, buon buio a tutti, ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 11:50 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Ma cosa è quella carta Fuji similoriental di cui parli ?
Comunque sto notando anche io una ripresa el BN chimico, anche se proprio oggi, mentre ero dal mio rivenditore di fiducia par acquistare un pacco di carta 40x50 ho visto delle stampe (A4) fate con una stampate con inchiostri al carbonkio (ooops, carbone) su carta fighettissima (pareva baritata) e non erano niente male....
...però si vedeva che era digitale, per la cronaca erano state fatte con una Leica M8 equipaggiata con i nuovi Zeiss ZM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 1:42 pm Oggetto: |
|
|
La Rembrant Fuji non l'ho mai provata (introvabile in Italia e all'estro mi toccava comrare un pacco di solo quella) e per sentito dire non parlo mai. Penso che Claudi si riferisca ad una nuova carta, non alla Rembrant.
Occhio Tomash non valutare stampe ruffiane se non hai un riferimento. Ho visto stampe digitali mirabolate come miracolose che affiancate a ad una baritata erano orrende. Le parole dei venditori di digitale sono inebrianti e piene di bei propositi ma quando arrivi al dunque manca sempre il sale.
Se mi attacchi gli ZM alla M8 mi incazzo. Ma dico, come fai a valutare una nuova ottica HiEnd Zeiss con una M8?
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 1:49 pm Oggetto: Re: Passata è la nuttata |
|
|
claudiom ha scritto: | ah dimenticavo, non è da poco, per i vecchi, che ritorni la Technicalpan.
Si torna a sorridere, buon buio a tutti, ciao claudiom | Non so che fumi girino al giovedì da quelle parti..... Spero non fossero solo allucinazioni.
Sul fatto che ci sia una ripresa non c'è dubbio, sugli scaffali è tornata Ilford fresca, di carta qualcuno torna a metterne.
Ma che la Kodak faccia qualcosa di ragionevole..... questo è esilarante
Intanto guardo quanto phenidone m'è rimasto
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | La Rembrant Fuji non l'ho mai provata (introvabile in Italia e all'estro mi toccava comrare un pacco di solo quella) e per sentito dire non parlo mai. Penso che Claudi si riferisca ad una nuova carta, non alla Rembrant.
Occhio Tomash non valutare stampe ruffiane se non hai un riferimento. Ho visto stampe digitali mirabolate come miracolose che affiancate a ad una baritata erano orrende. Le parole dei venditori di digitale sono inebrianti e piene di bei propositi ma quando arrivi al dunque manca sempre il sale.
Se mi attacchi gli ZM alla M8 mi incazzo. Ma dico, come fai a valutare una nuova ottica HiEnd Zeiss con una M8?
Paolo |
Ecco, non mi veniva il termine.
Sì, "ruffiane" è la parola giusta, erano stampe ruffiane, bellissime al primo colpo d'occhio, bello il cartoncino usato, ma ad un esame più attento tradivano la loro origine digitale (toni di gesso, niente grana neanche subliminale).
Sugli Zeiss ZM su M8...
...ma sai, vai a fare un giro sui forum "macchine fotografiche" ed "obiettivi" e guarda quanto sono gettonati gli adattatori C/Y-EOS o Leica R/EOS, molti acquistano questi obiettivi per usarli sulla EOS 5D.
Nulla di strano a vedere quindi gli ZM sulla M8, e perché non, anche qualche M-Aspherical e chi più ne ha (di soldi) ne metta, è l moda del momento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 3:27 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | ...Ma dico, come fai a valutare una nuova ottica HiEnd Zeiss con una M8? |
Non ho capito cosa intendi dire
Per i nuovi Summarit-M qualcuno "insinua" un'origine non troppo diversa dai Cosina/Zeiss... _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | impressionando ha scritto: | La Rembrant Fuji non l'ho mai provata (introvabile in Italia e all'estro mi toccava comrare un pacco di solo quella) e per sentito dire non parlo mai. Penso che Claudi si riferisca ad una nuova carta, non alla Rembrant.
Occhio Tomash non valutare stampe ruffiane se non hai un riferimento. Ho visto stampe digitali mirabolate come miracolose che affiancate a ad una baritata erano orrende. Le parole dei venditori di digitale sono inebrianti e piene di bei propositi ma quando arrivi al dunque manca sempre il sale.
Se mi attacchi gli ZM alla M8 mi incazzo. Ma dico, come fai a valutare una nuova ottica HiEnd Zeiss con una M8?
Paolo | Sugli Zeiss ZM su M8...
...ma sai, vai a fare un giro sui forum "macchine fotografiche" ed "obiettivi" e guarda quanto sono gettonati gli adattatori C/Y-EOS o Leica R/EOS, molti acquistano questi obiettivi per usarli sulla EOS 5D.
Nulla di strano a vedere quindi gli ZM sulla M8, e perché non, anche qualche M-Aspherical e chi più ne ha (di soldi) ne metta, è l moda del momento. | Se prendi un 128 e ci metti il motore Ferrari (con un adattatore naturalmente) la 128 andrà fortissimo ma riamrra un 128 e continuerai a girare in 128
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 6:58 pm Oggetto: |
|
|
F3_HP ha scritto: | impressionando ha scritto: | ...Ma dico, come fai a valutare una nuova ottica HiEnd Zeiss con una M8? |
Non ho capito cosa intendi dire
Per i nuovi Summarit-M qualcuno "insinua" un'origine non troppo diversa dai Cosina/Zeiss... |
Ormai Cosina sta diventando il produttore ufficiale di tutte le ottiche fighette, nulla di strano che anche Leica si rivolga a loro.
E pensare che i Cosinon, agli inizi degli anni '80, erano dei bei cessi, e cesse erano le macchine come la Cosina CT1 e compagnia bella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 7:33 pm Oggetto: |
|
|
che succede da Biesler il giovedi?
marco _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leo 62 utente
Iscritto: 26 Apr 2007 Messaggi: 222 Località: verona
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 8:11 pm Oggetto: ripresa |
|
|
ciao a tutti la stessa cosa è successa a me. in settimana ho ordinato delle piccole cose per co (nuova tank filtro per acqua ecc) e facendo due parole
con il titolare si sentiva l aria nuova nel bn vecchie attr. tornate disponibili
e aumento del fatturato
lunga vita al bn (chimico)
ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 8:49 pm Oggetto: |
|
|
F3_HP ha scritto: | impressionando ha scritto: | ...Ma dico, come fai a valutare una nuova ottica HiEnd Zeiss con una M8? |
Non ho capito cosa intendi dire
Per i nuovi Summarit-M qualcuno "insinua" un'origine non troppo diversa dai Cosina/Zeiss... | Intendo dire che le sfumature che differenziano ottiche di livello Leica/Zeiss se le mangia il sensore e non ne rimane traccia.
Sul fatto poi che Cosina produca ottiche Leica/Zeiss, a parte la qualità effettiva, lo considero l'inizio della fine. Chi compra Leica vuole che sia Leica senza compromessi o dubbi sulla provenienza. Già la produzione canadese divise i mondi.... figuriamoci se ci si mette Cosina con le sue cosine.
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 10:15 pm Oggetto: Re: Passata è la nuttata |
|
|
claudiom ha scritto: | buon buio a tutti |
fantastica  _________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 9:20 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Intendo dire che le sfumature che differenziano ottiche di livello Leica/Zeiss se le mangia il sensore e non ne rimane traccia... |
Ok, allora la pensiamo allo stesso modo
Per quanto riguarda le questione "ritorno all'analogico" qualcuno di voi ha avuto modo di dare un'occhiata all'ultimo catalogo cartaceo de "Il Fotoamatore"? Ieri quando l'ho sfogliato m'è sembrato d'aver fatto un balzo indietro nel tempo di qualche anno... zero digitale (salvo marginalmente), Leica M7 in vendita, pellicole (dall'APS al 220) e prodotti per C/O ... una goduria  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 9:37 am Oggetto: |
|
|
F3_HP ha scritto: | impressionando ha scritto: | Intendo dire che le sfumature che differenziano ottiche di livello Leica/Zeiss se le mangia il sensore e non ne rimane traccia... |
Ok, allora la pensiamo allo stesso modo
Per quanto riguarda le questione "ritorno all'analogico" qualcuno di voi ha avuto modo di dare un'occhiata all'ultimo catalogo cartaceo de "Il Fotoamatore"? Ieri quando l'ho sfogliato m'è sembrato d'aver fatto un balzo indietro nel tempo di qualche anno... zero digitale (salvo marginalmente), pure Leica M7 in vendita, pellicole (dall'APS al 220) e prodotti per C/O ... una goduria  |
Ma sei sicuro che sia Il Fotoamatore ?
Mi sembra che abbia il solito assortimento di carte Ilford (onnipresenti), i fondi in esaurimento di Forte (peccato) e le solite pellicole BN Ilford e Kodak (niente Fuji) e colore Fuji e Kodak. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 9:50 am Oggetto: |
|
|
Confermo quanto detto da F3_HP il catalogo cartaceo ha molte pagine dedicate a pellicole e CO.
Purtroppo andando in negozio il clima e le disponibilità sono molto diverse .
Secondo me intanto hanno rimpolpato il catalogo e se ci sarà domanda cominceranno a fare magazzino.
La Ilford MGIV che da un anno non veniva riordinata adesso è disponibile in quantità industriale e a prezzi convenienti (meno di Fotomatica). _________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 9:50 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Ma sei sicuro che sia Il Fotoamatore ?
Mi sembra che abbia il solito assortimento di carte Ilford (onnipresenti), i fondi in esaurimento di Forte (peccato) e le solite pellicole BN Ilford e Kodak (niente Fuji) e colore Fuji e Kodak. |
Sicurissimo, ho il catalogo cartaceo qui davanti
Di pellicole B/N Fuji in effetti non ne hanno, però hanno Agfa Apx 100, Ilford Pan-f 50 (anche in rullo da 30m), Delta 100, Fp4 (rullino, rullo 17 e 30m) Hp5 (rullino, rullo 17 e 30m), Delta 400, Xp2 400, Delta 3200. Kodak T-max 400 (rullino e rullo 30m), T-max 100 (rullino e rullo 30m), T-max 3200, Tri-x 400, Infrared, Bw400Cn "new". L'elenco occupa due pagine, negative colore, BN, Dia, Polaroid, Fuji Instax ecc. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apelle13 nuovo utente
Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 31
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 12:51 pm Oggetto: |
|
|
.oesse. ha scritto: | che succede da Biesler il giovedi?
marco |
Già, che succede da Biesler il giovedi ? Magari un giro ci scappa.
ape |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|