photo4u.it


MACRO FOR DUMMIES....AIUTooooo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 9:49 pm    Oggetto: MACRO FOR DUMMIES....AIUTooooo Rispondi con citazione

Buonasera premetto che non sono un novello totale della fotografia in generale ma assolutamente non so nulla di fotografia macro.

ho parecchi quesiti da porvi sperando di non scrivere belinate e che qualcuno sappia illuminarmi.

Posseggo un corredo canon costituito da 400d+ 70-200f4is +10-22+ 28-75tamron+ 85mm1.8 +50mm1.4 e molti 1.4x + 3 flash e transmitter.

Mi piacerebbe fare un poco di macro senza spenderci troppi soldi e senza alcuna pretesa....macro a soggetti statici...diciamo macro stil life utilizzando i flash in wireless e i pannelli per illuminare...

Ho pensato a due opzioni eliminando quella dell anello di inversione e del soffietto perchè nn volgio perdere gli automatismi e quella dell'acquisto di una lente specifica perchè ripeto non la utilizzerei...

TUBI DI PROLUNGA(quelli con automatismo della kenko)
lenti close up b+w da 10 diottrie

Con i tubi di prlunga pederei luminosità(credo) ma manterrei intatta la qualità ottica(credo) e potrei utilizzare tutte le mie lenti.

Con le lenti perderei un poco di qualità(credo)nonostante la b+w sia nota per la sua qualità ottica e dovrei scegliere se comperare un filtro di 67mm(28-75 e 70-200) o un 58mm(50mm e 85mm)


il tamron è quello che mi permette una vicinanza maggiore e avrei optato per una lente da 67mm....

Voi che mi consigliate di fare a sto punto?
Mi avvicino di + coi tubi o con le lenti e in caso delle lenti quale diottria mi consigliereste e perchè?

Perchè si comprano le lenti macro specifice anzichè i tubi e i soffieti di prolunga?...domanda stupida lo so ma sn ignorantissimo!
Mi domando ancora come mai un ottica specifica come il canon 65mm macro possa essere così poco diaframmato...



scusate per le tante domande un monumento a chi vorrà e saprà rispondermi!!
grazie

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)


Ultima modifica effettuata da marko82 il Lun 29 Ott, 2007 12:15 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

parto con il dirti che usando una lente close-up:

1)perdi molta qualità

2) la distanza di messa a fuoco è identica per qualsiasi obiettivo usato ed è pari alla lunghezza focale della lente (non dell'obiettivo ma della lente close-up)

3) la distanza di messa a fuoco non cambia ma cambia l'ingrandimento ottenuto che dipende dalla focale su cui applichi la lente close-up

4) con una lente +10 hai una PDC quasi azzerata

si usano lenti Macro piuttosto che tubi di prolunga perche il risultato finale è nettamente superiore, tali lenti sono progettate per avere la massima resa in riprese a distanze ravvicinate con una microdefinizione molto elevata, mentre montando dei tubi hai come effetto la possibilità di mettere a fuoco a distanza ravvicinata ma con lenti progettate per altri scopi e che non sempre ti permettono comunque di raggiungere rapporti di 1:1

da quanto detto ne vien fuori anche un corollario ovvero le lenti macro non sono adatte ad usi diversi sia perchè a distanze "normali" hanno un calo di definizione e sia perchè per la loro elevata definizione del dettaglio risultano inadatte ad usi diversi dal macro

il discorso soffietti è un po diverso visto che con questi riesci a raggiungere in alcuni casi ingrandimenti anche superiore al classico 1:1 quindi il loro è un uso molto specialistico e non facilissimo, del resto esistono anche lenti macro con rapporti di ingrandimento 5:1

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille francesco!
quindi quale soluzione mi consigli di adottare nel mio caso e visto il mio corredo?
parlo di soluzione economica ovviamente, non è mia intenzione cominciare afare macro seriamente...solo giochicchiarci un poco..
prendo una lente 5x allora?
ed è meglio montarla su quale lente?
oppure prendo i tubi?
oppure ancora attacco assieme il 70-200 al 50mm rovesciato come dicono qua?

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=106328&highlight=

che i puristi della macro perdonino le mie bestemmie a questo genere fotografico con quanto scritto sopra... Pallonaro

p.s.
immaginavo la distanza rimanesse la stessa con le lenti per quello pensavo di associarle al 28-75 tamron che è nitido e mi permette di avvicinarmi a 0.33 cm....il 10x è troppo?
p.s.2
ho provato dei tubi di prolunga sull 85mm e nn mi pareva malaccio il risultato solo che questi tubi in mio possesso nn avendo i conatti è davvero snervante utilizzarli se pur nn impossibile ok...

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:


2) la distanza di messa a fuoco è identica per qualsiasi obiettivo usato ed è pari alla lunghezza focale della lente (non dell'obiettivo ma della lente close-up)


ma la distanza di messa a fuoco pari alla lunghezza focale della lente closeup?? Surprised Surprised

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alberto *_*
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 624
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti premetto che non sono un esperto di macro.
Le lenti close-up sono una soluzione che per quanto possano essere divertenti in generale comportano un maggiore decadimento della qualità, come già ti ha detto Francesco. Se non vuoi spendere soldi per una lente macro credo che il compromesso migliore sia quello offerto dai tubi di prolunga, che ti permettotono di raggiungere un buon rapporto di ingrandimento con minore decadimento della qualità. Credo che dovresti ottenere dei risultati soddisfacenti per iniziare, in questo modo, tenendo conto del fatto che hai anche tre flash e il trasmettitore.
Sempre in generale Francesco ti ha detto del perchè le lenti macro sono ottimizzate per l'uso che se ne fa, e del perchè non vengano usate ad esempio per fare ritratti, si avrebbe il risultato di vedere tutti i difetti della pelle, rughe rughette e peli ben visibili, le modelle potrebbero inseguirti con il coltello per chilometri LOL
Molto dipende comunque dai rapporti di ingrandimento che vuoi raggiungere, le foto che hai visto non sono macro ma solo scatti ravvicinati, comunque fatti con il 28/75 e se non ricordo male nemmeno diaframmato. Se hai un buon esemplare in mancanza di lenti macro ti permette di avvicinarti abbastanza agli oggetti da fotografare e qualche soddisfazione ti permette di togliertela.
Certo se vuoi ingrandimenti 1:1 e vuoi mantenere una buona qualità credo che almeno in futuro ti convenga pensare ad un macro; per fortuna ci sono
il tamron 90 il sigma 105 e il canon 100 che sono tutte delle belle lenti.
Ultima cosa ricordati che puoi sfruttare anche l'extender insieme ai tubi di prolunga, ma anche qui poi bisogna considerare se i risultati possono essere in termini qualitativi, soddisfacenti rispetto a quel che vuoi ottenere.

_________________
Alberto *_*
Canon Eos 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille anche ate alberto!
ma qualità a parte con un 10x + tamron 28-75 ingrandisco maggiormente che con i tubi di prolunga 12+20+36 e la stessa lente?e con le lenti additive 5x sempre rispetto ai tubi?

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pippo1971
utente


Iscritto: 08 Apr 2005
Messaggi: 348
Località: Foggia

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti montare il 50mm invertito sul 70-200, ottenendo un ingrandimento pari -a 200mm- a 4:1.
La qualità -eccellente- delle ottiche resta immutata (quasi paragonabile a quella di una lente macro) e puoi diaframmare quanto vuoi per avere maggiore pdc (attento, però alla diffrazione... ti consiglio di non andare oltre f16).
Il solo inconveniente è che la messa a fuoco è molto ravvicinata (non più di 6-8 cm), ma se ritrai soggetti statici non dovrebbe essere un problema.

Inoltre, c'è una leggera vignettatura nelle focali comprese tra 70 e 150mm (mantieniti sui 200mm e non avrai alcun problema).

Il vantaggio rispetto alla mera inversione dell'ottica è che non devi operare in stop down (vale a dire che puoi diaframmare, ottenendo una maggiore pdc).
Se, invece, preferisci questa soluzione, ti consiglierei di provare a realizzare un oggettino tipo questo

che ti consentirebbe di mantenere gli automatismi.
La novoflex, se non ricordo male, ne produceva uno (costosissimo), ma non dovrebbe essere difficile realizzarlo autonomamente (utilizzando dei comunissimi tappi per la fotocamera e per la lente).

Pippo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BuZz
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 7246
Località: Chianti DOC!

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

metti da parte un pò di dindi e fatti il sigma 105 ... per me è davvero un bell' oggetto con un' eccellente rapporto qualità/px. Inoltre nn credo neanche perda tanto valore nell' usato visto che è molto ricercato .
_________________
http://www.flickriver.com/photos/redpike69/popular-interesting/

su Flickr http://www.flickr.com/photos/redpike69/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io andrei di tubi di prolunga.. Li usi sul 50 o sull'85.. una vera goduria..
Se poi in futuro risparmi, allora un buon macro.. o il 100 di canon, oppure il 150 di sigma.. Il 105 e' buono, ma ha un AF...

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mailand
utente


Iscritto: 21 Apr 2004
Messaggi: 386
Località: milano, qualunque birreria

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

voto anch'io per i tubi di prolunga, che secondo me hanno 2 vantaggi:
1. li monti su qualsiasi ottica, perchè montati sull'innesto e non sulla lente. le lenti closeup invece avvitandosi come i filtri necessiterebbeo di adattatori
2. con i tubi non hai lenti in più, l'aria di solito non pregiudica la qualità ottica. al limite perdi un po' di luminosità.
lo svantaggio è che sono decisamente più cari...
io ho usato i tubi kenko (per nikon) e mi sono trovato molto bene Wink

_________________
This message has been created with 100% recycled electrons.
fotogallery: http://www.flickr.com/photos/netmailand/
2 Nikon, 1 Mamiya, un po' di fondi di bottiglia e un cavalletto pesante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marko, io sono di ge e ho i tubi kenko: se li vuoi provare, ci vediamo e facciamo due prove
io li ho usati con 85 e 135 e vanno bene, certo, devi sudarti la messa a fuoco, nel senso che devi essere molto preciso a quelle distanze, ma con calma ce la si fa, e dato che non devi fotografare insetti, direi che potrebbe essere la soluzione valida per la spesa minore
se invece hai un budget un po' più alto, un 90 tamron o 100 canon e sei a posto
ciao
ander

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alberto *_*
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 624
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marko non so se li hai letti orse ti possono servire...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=238317&highlight=tubi++prolunga
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=27843 e da non scordare...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=187595

_________________
Alberto *_*
Canon Eos 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti!
x ander

lo so che sei di genova ci siamo visti per provare il 28-75 e pure in coda alla fnac...ricordi quando eravamo in attesa si sbloccassero i server per consegnare le foto?mi hai pure fotografato!!!
approposito una mia foto è tra le prime 30 me lo hanno appena comunicato!!!


x tutti

ma in definitiva ingrandisco di + con i tubi o con la lente..e se volessi optare per montare il 50 sul 70-200 che tipo di anelli devo comperare?
grazie!!!

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti consiglio i tubi.. economici.. regoli l'ingrandimento che vuoi.. li usi con tutti gli obiettivi... tanto, vista la tua dotazione di flash non avrai problemi di luce... Very Happy

qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=187595

i calcoli sugli ingrandimenti..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Alberto *_*
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 624
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
io ti consiglio i tubi.. economici.. regoli l'ingrandimento che vuoi.. li usi con tutti gli obiettivi... tanto, vista la tua dotazione di flash non avrai problemi di luce... Very Happy

qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=187595

i calcoli sugli ingrandimenti..


Sono riuscito a farti arrivare secondo sul tuo post Ops LOL

L'ingrandimento è relativo a quel che usi ma con i tubi hai degli elementi più flessibili, di maggiore qualità, utilizzabili con ogni lente anche quelle che ancora non hai, le lenti invece sono vincolate dal diametro e dalla relativa filettatura. Comunque per farti un'idea degli ingrandimenti guarda il link che ti abbiamo dato e vedrai cosa ha ottenuto mark...

_________________
Alberto *_*
Canon Eos 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pippo1971 ha scritto:
Potresti montare il 50mm invertito sul 70-200, ottenendo un ingrandimento pari -a 200mm- a 4:1.
La qualità -eccellente- delle ottiche resta immutata (quasi paragonabile a quella di una lente macro) e puoi diaframmare quanto vuoi per avere maggiore pdc (attento, però alla diffrazione... ti consiglio di non andare oltre f16).
Il solo inconveniente è che la messa a fuoco è molto ravvicinata (non più di 6-8 cm), ma se ritrai soggetti statici non dovrebbe essere un problema.

Inoltre, c'è una leggera vignettatura nelle focali comprese tra 70 e 150mm (mantieniti sui 200mm e non avrai alcun problema).

Il vantaggio rispetto alla mera inversione dell'ottica è che non devi operare in stop down (vale a dire che puoi diaframmare, ottenendo una maggiore pdc).
Se, invece, preferisci questa soluzione, ti consiglierei di provare a realizzare un oggettino tipo questo

che ti consentirebbe di mantenere gli automatismi.
La novoflex, se non ricordo male, ne produceva uno (costosissimo), ma non dovrebbe essere difficile realizzarlo autonomamente (utilizzando dei comunissimi tappi per la fotocamera e per la lente).

Pippo

una domanda ma l'anello è lo stesso che si usa per i filtri di diametro differente???
regge??
dove si trova l aggeggio specifico di cui hai postato la foto??
costa tanto??
grazie!!

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto *_* ha scritto:


Sono riuscito a farti arrivare secondo sul tuo post Ops LOL ..


hai ragione scusa Very Happy, ma la voglia di tirar fuori la mia prova era troppo forte.. Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Alberto *_*
utente attivo


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 624
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una prova che merita quando marko ha fatto la richiesta sulle macro ieri appena ho avuto tempo sono andato a ricercare questo tuo post che mi ricordavo, proprio perchè ottimo. Ah se qualcuno tira fuori il discorso delle lunghe pose e 20D indovina un pò cosa cerco... LOL
Scusate l' OT ma almeno vale un pò come up per marko

_________________
Alberto *_*
Canon Eos 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Mar 30 Ott, 2007 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

garzie per l'up e grazie mille per gli utilissimi link!!!
grazie anche a chi ha fatto questi post tra cui il buon marklevi!!


credo di avere capito che l anello non è lo stesso che si usa per i filtri!!!!
sarei curioso di vedere quell aggeggio nella foto quanto costa!

_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi