photo4u.it


W il rumore Fuji...
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 12:05 pm    Oggetto: W il rumore Fuji... Rispondi con citazione

Dietro la scritta provocatoria si nasconde una pura verità:
il famoso rumore Fuji in fase di stampa
rende la fotografia decisamente più "reale" Ok! .
Ora vi spiego perchè sostengo questo.
Ho ricavato da una foto "originale"(3Mp) altre due filtrate con due diversi programmi:
1 con Neat image e l'altra con Noise Ninja(con i relativi settaggi per S5000) e ho portato tutto in laboratorio per la relativa stampa.
I risultati???
Con Neat e Noise le immagini a video apparivano alquanto più gradevoli rispetto al file originale chiare e definite, ma in stampa Non ci siamo ...
le immagini risultano un pò irreali:il carnato delle persone sembra quello dei bambolotti,aumenta il contrasto tra soggetto e sfondo dando l'impressione del fotomontaggio e il mare assomiglia a una distesa di plastica.
Fantastica la foto originale che risulta con contorni più morbidi.
I colori risultano identici in tutte e tre le stampe.
Il famoso rumore Fuji si nota maggiormente a video, in stampa è alquanto "salutare" per l'immagine.
La verità è che poche digitali in commercio possono avvicinarsi (in stampa) così tanto come le Fuji alle foto fatte con le reflex analogiche.
Ok! Una cosa è certa in stampa le nostra Fuji hanno una marcia in più Ok!
Ciao

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Scorpion66
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 57
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile mi fa piacere sentirti dire questo! potresti postare la foto originale e quella stampata ed acquisita con lo scanner?
sarebbe alquanto interessante effettuare un confronto.
ciaooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 1:23 pm    Oggetto: Re: W il rumore Fuji... Rispondi con citazione

Mosco ha scritto:
Dietro la scritta provocatoria si nasconde una pura verità:
il famoso rumore Fuji in fase di stampa
rende la fotografia decisamente più "reale" Ok! .

PAROLE DA INCIDERE SULLA PIETRA!!!!!!!
... ma vallo a far capire Incavolato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse però se acquisisco con lo scanner la foto stampata e
la ridimensiono opportunamente (1024x1024 pixel e max. 310KB)
nel mio album perderà parecchio come qualità......
Se ti interessa comunque lo posso fare con piacere.
Ciao

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Scorpion66
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 57
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mosco ha scritto:
Forse però se acquisisco con lo scanner la foto stampata e
la ridimensiono opportunamente (1024x1024 pixel e max. 310KB)
nel mio album perderà parecchio come qualità......
Se ti interessa comunque lo posso fare con piacere.
Ciao

se la tratti con PS a livello visivo non dovrebbe "sgranare". Era solo per fare un confronto tra foto con il rumore e quella post stampa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scorpion66 ha scritto:
Smile mi fa piacere sentirti dire questo! potresti postare la foto originale e quella stampata ed acquisita con lo scanner?
sarebbe alquanto interessante effettuare un confronto.
ciaooo

Solo con stampa alla mano puoi fare un valido confronto altrimenti sarebbero due foto a video. Concordo con mosco in quanto ho fatto molte prove anch'io avendo una valida stampante che mi ha consentito di vedere le differenza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

O.K domani lo riesco a fare!
Scusami ma non conosco bene PS,
cosa mi consigli di fare...
acquisisco alla max.risoluzione con lo scanner e successivamente ridimensiono 1024x1024 pixel max e 310KB max?
Sono un pò acerbo con tutto ciò che rigurda il "dopo scatto" LOL

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Scorpion66
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 57
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mosco ha scritto:
O.K domani lo riesco a fare!
Scusami ma non conosco bene PS,
cosa mi consigli di fare...
acquisisco alla max.risoluzione con lo scanner e successivamente ridimensiono 1024x1024 pixel max e 310KB max?
Sono un pò acerbo con tutto ciò che rigurda il "dopo scatto" LOL


io uso la funzione "salva per web" nel menù file di PS che fa tutto lui dopo che tu imposti la risoluzione e il peso del jpeg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 5:56 pm    Oggetto: concordo pienamente.... Rispondi con citazione

e poi una foto scattata con la fuji SCCD in stampa è molto simi alla scannerizzazione di una foto con la sua normale e relativa grana!!!!

è uno spettacolo per le persone che volgiono un pochino "perdere tempo" sulle foto scattate dal nostro gioiellino manipolandole a proprio piacimento e con un pochino di pratica impostando in automatico i vari software che si trovano tipo s7raw e camera RAW.....

la s5000/s7000 sono le fotocamere con le migliori qualità di stampa tra tutte le fotocamere in commercio...... secondo me...

non a caso le s2pro e quindi penso anche la nuova s3pro sono le migliori ......

non ci sono paragoni........................

basta un pò di fantasia in più e vedrete che i risultati arrivano!!!!

e poi "LE FOTO SONO DEL FOTOGRAFO NON DELA FOTOCAMERA" (maloxplay) 2005................

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mamma mia ragazzi, e come siete eccitati Very Happy

vconcordo sostanzialmente sulla qualità delle foto; a me non piace il rumore "a coriandoli colorati", ma la granulosità non mi infastidisce per niente.

Però siate buoni, anche altre fotocamere digitali fanno ottime foto... Wink

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come promesso Scorpion66 ecco le foto in esame:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=23198 (noise ninja)
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=23197 (stampa+scanner)

ora però sono diventate due foto viste a video.....
la prima filtrata con Noise è più gradevole a video ma in stampa
risulta alquanto irrale.
Ripeto,per chi piace stampare le foto le digiali Fuji hanno una marcia in più!!
Ok! Ciao a tutti.

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'immagine non l'ho vista, ma non credo che la resa della Fuji sia superiore a macchine (Canon/Olympus, etc.) che di rumore non ne hanno o ne hanno poco.

Il problema suo è che ha modificato le sue immagini con quei programmi pacco tipo Neat Image, ma se invece di usare Neat Image avesse scattato la stessa foto con macchine diverse 'magari' sarebbe qui a parlare della scarsa resa cromatica o della scarsa definizione del sensore SCCD.

P.S.: Non credo che il rumore aggiunga 'qualità', e non credo che abbiano scartato il Super CCD sulla S5000 per avere una qualità inferiore, piuttosto per guadagnarci.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti può interessare ho anche un'altro test (rigorosamente su stampa) fatto qualche mese fa tra la S5000 - Canon A80 e Nikon Coolpix4800(dei miei amici).........
foto del solito paesaggio con persona di lato fatta in manuale con il solito settaggio (200Iso-sharpness normal) con tre digitali della solita fascia di prezzo.
Per quanto a video le immagini sono migliori quelle Canon E Nikon(meno rumone) in stampa invecie risulta più evidente l'effetto fotomontaggio della persona rispetto al paesaggio.
Non voglio dire che Fuji è meglio di Nikon e Canon,
solamente che in stampa si fa dare del Lei con foto assai vicine alla realtà nonostante il rumore che comunque non si vede.

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ribadisco: Fuji da sempre leader di pellicole...non poteva che pensare a dei risultati su carta e non a video. Il perchè ho provato a spiegarlo nell'altro topic Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion66
utente


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 57
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Mosco"]Come promesso Scorpion66 ecco le foto in esame:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=23198 (noise ninja)
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=23197 (stampa+scanner)

ora però sono diventate due foto viste a video.....
la prima filtrata con Noise è più gradevole a video ma in stampa
risulta alquanto irrale.
Ripeto,per chi piace stampare le foto le digiali Fuji hanno una marcia in più!!
Ok! Ciao a tutti.[/quote
Ok! risultato perfetto
grazie
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2657
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me il Neat Image oltre che rumore ti ha tirato via anche i DETTAGLI dalle onde del mare (per questo fa schifo, fa FATICA a preservare certi tipi di dettagli... quando lavora sul piano ok, quando lavora su cose dettagliate è una tragedia). Non mi piace neanche come ha lavorato sul cielo, però i vantaggi sulla pelle si notano. Poi certo in stampa sono un altro paio di maniche (ma io andrei in stampa con una bella Prosumer Olympus che ti piglia più dettagli).

Gran bella foto comunque.

P.S.: Per essere in piena luce è molto rumorosa.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non vorrei ripetermi ma la fato che hai visto è
stata "ripulita" con Noise Ninja.
Quella con Neat Image non l'ho neppure messa.
La foto che consideri rumorosa è ricavata dalla scansione di una foto stampata e che successivamente è stata ridimensionata per poterla mettere nell'album(320 Kb Max.).
Sinceramente non ho mai visto una foto stampata da una Olympus....
mi hai messo la pulce nell'orecchio,proverò anche con quella.
Ciao e grazie

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:

P.S.: Non credo che il rumore aggiunga 'qualità', e non credo che abbiano scartato il Super CCD sulla S5000 per avere una qualità inferiore, piuttosto per guadagnarci.

E' forse quì che ti sbagli; il Super CCD non produce rumore ma grana e per questo che in stampa una foto prodotta da un SCCD risulta poi migliore di un'immagine "pulita" o peggio, ripulita. Il rumore e la grana sono due cose diverse e se la Fuji ha messo da parte il Super CCD è solo fer una grande fascia di utenti che vuole vedere la foto a video al 100% con meno punti possibile (utente medio) ma se uno pretende molto di più ecco che ricompare il Super CCD (vedi S3 Pro).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi, non avevo fatto troppo caso a qesto post:

Citazione:
potresti postare la foto originale e quella stampata ed acquisita con lo scanner?
sarebbe alquanto interessante effettuare un confronto.


la prova successivamente effettuata, ovviamente non vale molto: com'è stato giustamente notato le foto bisogna poi confrontarle sulla carta, non a video! sennò dov'è la differenza? Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 10 Feb, 2005 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
Ma dai ragazzi ma seriamante... questi sono discorsi da bambini... adesso gli altri si mangiano le mani per la qualità delle Fuji... Pallonaro LOL

Le Fuji sono oneste, fanno anche belle foto ma adesso dire che sono meglio o anche alla pari con altre fotocamere prestigiose significa non guardare la realtà delle cose. Rolling Eyes


Citazione:
Beh se chiami il rumore 'qualità' allora è un'idea 'sbagliata'.

Poi tu può piacere morbida/nitida o Satura/Desaturata, ecc. ma il 'rumore' è il 'rumore'... (un difetto, che nelle intenzioni dei produttori non ci dovrebbe mai essere).

Adesso scopriamo che ce lo mettono apposta per far sentire a casa chi scattava con rullini da 400 ISO...



Io invece credo proprio che la qualità sia buona e anche migliore rispetto a parecchie macchine della stessa fascia di prezzo (ricordiamoci che non esiste solo Canon, Nikon, Fuji & c; tanti oggi producono macchine fotografiche, e la qualità non sempre è esaltante); in ogni caso è sempre comparabile con le migliori, un po' meglio, un po' peggio ma comparabile.

A volte si perde il senso della realtà; a furia di parlare di pixel, rumore e compagnia bella ci si dimentica che la qualità delle foto non è data solo da quello; ci vogliono anche altre caratteristiche, e, soprattutto, le foto debbono essere stampate. Una macchina fotografica da diversi milioni di pixel serve per scattare foto da stampare, altrimenti tanto vale scattarle a 640 x 480. La questione del rumore è diventata davvero stantìa; insomma, se le foto le guardi a dimensione di video il rumore non c'è; se le stampi, neppure; se davvero sei andato in sottoesposizione e cominciano a comparire coriandoli colorati (ma non succede mica solo con le fuji!) elimini il problema con un uso -accorto- di Neat Image o altri programmi appositi; ma insomma, si può sapere qual'è il problema?

Le foto prodotte dalla fuji sono bellissime su carta; un mio amico fotografo con la s7000 ha realizzato servizi completi di prime comunioni e cresime; usa la macchina normalmente come supporto ulteriore alla reflex digitale, e la qualità delle foto prodotte è ottima.

Io stesso, con la mia s5000, ho stampato un bel numero di foto; sono foto, foto "vere", come quelle che ottenevo con la pellicola. Ho fatto pure ingrandimenti pazzeschi e sono rimasto stupefatto perchè mi aspettavo ben peggio; invece l'ingrandimento reggeva più che bene il confronto con quelli realizzati con la macchina a pellicola.

Quindi, ripeto: ma qual'è il problema?

Sono convinto che avrei ottenuto risultati simili anche con altre macchine, ma non con qualsiasi macchina di qualsiasi marca; parlo sempre delle altre Case primarie (Canon, Nikon & c.); qui parliamo di Case che hanno ormai raggiunto una qualità più che accettabile, anche a livello di compatte; la Fuji sicuramente è tra queste, e le sue foto stampate, bellissime, stanno lì a dimostrarlo.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi