photo4u.it


Perchè le ottiche buone costano uno sproposito?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cyrus
utente


Iscritto: 27 Gen 2005
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Mer 02 Feb, 2005 2:19 am    Oggetto: Perchè le ottiche buone costano uno sproposito? Rispondi con citazione

La domanda può sembrare stupida, forse lo è, ma chi come me si avvicina alla fotografia riesce difficile capire cosa cè dietro un prezzo.

+ sono luminose, + costano, però da ignorante mi chiedo, cosa si fanno pagare?

La qualità del vetro? non credo giustificherebbe, migliaia di euro.
La ricerca? Uhhmm forse, ma se è così le vecchie ottiche dovrebbero scendere di prezzo, invece così non è.

Cioè tra un'ottica 1.8 ed una 4.0-5.6 passa una differenza del 1500% a dir poco, la mia curiosità sta nel capire cosa fà lievitare in modo così sproporzionato il prezzo.

Fatemi capì.....

Ciao e scusate se vi ho annoiato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Mer 02 Feb, 2005 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si', la qualita' dei vetri, la costruzione, le ore di progettazione (e' cosa tutt'altro che semplice...) e, perche' no, anche il marchio Wink ma meno di quanto accada, esempio, per le auto.
_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 02 Feb, 2005 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una domanda legittima. Sinteticamente ti ha già dato una risposta "oversim".
Le caratteristiche di un'ottica che incidono sul prezzo finale, sono molteplici e non tutte dello stesso peso.

- Maggiore luminosità significa lenti di maggiori dimensioni, e dunque più difficili da costruire e con costi superiori.
- difficolta di progettazione e realizzazione di tutta l'ottica.
- Costruzione ottica con l'uso o meno di vetri speciali ad altissima rifrazione (fuorite) o con lenti asperiche.
- Maggiore luminosità significa anche maggiore difficolta nella correzione delle aberrazioni cromatiche, distorsione ecc. ecc.
- Inserimenti di motori autofocus ultrasonici (USM HSM) al posto di quelli elettrici tradizionali, e stabilizzatori (IS HR).
- Costruzione meccanica più accurata.
- Stardard medi più elevati, ovvero maggiori scarti in fase di controllo finale.
- Collocazione sul mercato in una fascia professionale o amatoriale.
- Infine, ma non ultima, la marca che una lente si porta appresso. A parità di luminosità e di qualita una lente originale costa sempre di più di una universale. Molto spesso paghi il Blasone di una marca (Canon Nikon) che le universali non hanno.

Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hologon
nuovo utente


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieni conto che ci sono dei vetri che costano al grammo più dell'oro e lavorazioni estremamente complesse che richiedono precisioni altissime e ...costose, poi c'è tutto il lavoro di progettazione, assai difficoltoso -e quindi costoso- se si vuole ottenere un risultato migliore nel correggere le aberrazioni ottiche o portare ad alti livelli la nitidezza e minimizzare distorsione e vignettatura. Naturalmente poi ci sono le leggi del mercato...
_________________
mobilis in mobile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre a quanto già detto: considera che un obiettivo di fascia alta ha un mercato molto ristretto, per cui la differenza con le lenti 'economiche' (che vengono vendute a cantinaia di migliaia) cresce ancora di più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marakid
utente


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 196
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2005 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse il fatto (giá citato) della maggiore percentuale di scarti é il fattore determinante. Lente di area doppia --> doppia probabilitá che ci sia un difetto... e il produttore deve buttare via una lente costosa.
_________________
...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi