 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 11:24 am Oggetto: Flash per D40 |
|
|
Come va il flash di serie?Vale la pena metterci un sb-400?Oppure meglio puntare su qualcos'altro?Il flash ausiliario va usato anche di giorno?Grazie. _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Possibile che nessuno mi possa consigliare? _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxLT utente

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 424 Località: Latina
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 7:18 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
interessa anche a men...
Io non ho ne D40 ne questo SB400,
ma leggendo in rete, molti dicono che non conviene prenderlo, xchè si migliorerebbe di poco, la differenza insomma sarebbbe poca rispetto a quello di serie.
quindi meglio puntare almeno sul SB600.
Ma sentiamo i pareri degli esperti.
 _________________ Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
igunther nuovo utente
Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 46
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 12:45 am Oggetto: |
|
|
ciao, dico la mia, che ho un sb400 su d80...
il flash, e la sua importanza come per tutti gli accessori in fotografia è soggetto all'utilizzo che ne fai. C'è chi lo reputa indispensabile, chi invece lo odia ...IO, per esempio per il tipo di foto che faccio, l'ho sempre usato molto poco....
Nonostante tutto avevo l'esigenza di un qualcosa che fosse non solo (almeno) un pò più potente del lampeggiatore incorporato, ma anche qualitativamente superiore.
Al di là di tutti i consigli (sb800) ho comprato proprio l'sb400 e devo dire che ne sono rimasto molto, ma molto contento!
Lati positivi (per il mio tipo di foto):
-è piccolissimo, davvero tascabile= lo porto sempre con me...in pellicola avevo un flash universale numero guida 40, di quelli grandi (tipo sb800). Il risultato era che non lo portavo mai con me, se non ero straconvinto di doverlo usare. Perchè nella praticità preferivo avere un fisso luminoso in più nello zaino piùttosto del flash che cmq è ingombrante
-consuma poco. 2 pile stilo comunissime che metti e poi ti dimentichi di sostituire per molto tempo, contro le 4 di qualsiasi altro flash che devi cambiare di frequente (l'sb 400 è senza display, senza motorizzazione, ecc.ecc. quindi bassi consumi)
-permette di direzionare la luce e usarla di rimbalzo, caratteristica non da poco, visto che il flash frontale, specie quello incorporato, dà il classico effetto che noi tutti odiamo...
-la potenza? ok, non è tanta, ma la differenza con quello incorporato si vede. Non è utilizzabile in cerimonie e cose del genere...ma per usi domestici va più che bene, anzi...
-mantiene tutti gli automatismi con la macchina, slow sync, rear, ecc.ecc. (e questo è alquanto logico), ma con la d40 permette un utilizzo in manuale (quindi puoi ridurre la potenza e sperimentare)
-il prezzo, molto più basso degli altri flash (io lo trovai a 100€ pezzo in esposizione, ma ebbi fortuna!)
unito ad un cavo sc-17 che avevo lo uso anche separato dal corpo macchina...
per concludere, per il tipo di foto che faccio io (stile reportage?)...che non amo la luce del flash, l'sb-400 si è rilevata una scelta vincente: essendo davvero tascabile lo porto sempre dietro e mi ritrovo a fare più scatti con il flash del solito. ..anche perchè davvero non mi dà problemi di batterie...poi con l'sc 17 mi ritrovo a "sperimentare" con piacere...
se invece il tuo stile fotografico richiede un flash potente da utilizzare con costanza, ti consiglierei un altro flash...questo risulterebbe limitante...
un saluto
mx _________________ mi lavo e mi stendo in poco tempo. non riesco però a stirarmi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Se ne va la qualita' o il portare o meno a casa uno scatto, generalmente, non bado al peso. Non mi crea fatica portare dietro l'80-200 o l'SB800 o la D80 col BG e due batterie, piu' il pacco di 6 stilo di riserva sia per il flash che per la macchina.
L'Sb 800 e' un signor flash, Sono rimasto sorpreso quando l'ho comprato. Lo provai poco prima di prenderlo, usandolo man mano ho scoperto che e' un compagno a cui non faro facilmente a meno nelle foto di interni. La sua potenza e' molto ben gestita dal software e dell'ottimo dialogo con la macchina (la potenza e' nulla senza il controllo no?!), garantisce ottime luci di rimbalzo e anche un funzionamento remoto o su staffa laterale senza cavi (in wireless con la D80 va una favola, ti fa anche capire come valuta la riuscita del suo lampo in base all'espeosizione grazie ai suoi BIIIP).
Insomma, sono ultrasoddisfatto, ho puntato all'800, spendendo subito quei 360€ per evitare di rimetterci mano per il piu' lungo tempo possibile, e visto che andra' anche su D300 credo che rimarra' mio compagno per altri 2 anni minimo. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli,credo prendero' il 400 o al massimo il 600.Penso che per il 18-55 della D40 sia più che sufficiente. _________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio(CE) utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2006 Messaggi: 1123 Località: Valle del Volturno
|
Inviato: Lun 29 Ott, 2007 12:55 am Oggetto: |
|
|
Quoto igunther, anche io SB-400 + sb17, molto molto comodo.
Tuttavia io non posso usarlo in manuale sulla d50, mi devo fidare del suo ttl e ogni tanto mi servirebbe proprio tarare la potenza dove non ce la faccio con tempi e diaframmi.
Come rimbalzo invece, ottimo sempre, e non sbaglia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|