Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
glphoto utente

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 364
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 11:26 am Oggetto: ..e anche il mio primo rullo è andato.. |
|
|
..ora è steso ad asciugare..
hp5+ 400@ 400 D76 1+1 per 11'
su digitaltruth diceva 13 min.. e infatti ero partito così ma poi la temperatura si è alzata fino a 22° (se pur fossi partito da circa 19°) e così ho fatto 11min (che è anche il tempo indicato nella confezione dell'hp5 per 20°)
come mai queste differenze tra i tempi di digitaltruth e ilford?
EDIT:
Dimenticavo.. è grazie a questa sezione del forum e quindi a tutti voi se non ho fatto un disastro!! Grazie!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
glphoto utente

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 364
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 1:01 pm Oggetto: |
|
|
veramente la stampa la faccio già da qualche tempo.. solo che facevo sviluppare in laboratorio..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Beh allora ora ti sei completato
Ho visto ora la tua galleria ... se le stampe sono come i bn che hai su internet... complimenti! veramente ottimi bn. Mi piace molto com eli tratti, con la vignattatura accentuata ecc... sono lavorazioni che faccio spesso anche io!
_________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
glphoto utente

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 364
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 1:58 pm Oggetto: |
|
|
quelli sono quasi tutti scatti in digitale.. ma diciamo che cerco di ottenere gli stessi risultati anche in stampa tradizionale.. non avendo uno scanner decente però le faccio e me le guardo da solo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SANDRIN utente

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 232 Località: UDINE e zone limitrofe, dove il tavernello lo usiamo per pulire i vetri delle auto!
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 8:41 pm Oggetto: Re: ..e anche il mio primo rullo è andato.. |
|
|
glphoto ha scritto: |
..ora è steso ad asciugare..
hp5+ 400@ 400 D76 1+1 per 11'
su digitaltruth diceva 13 min.. e infatti ero partito così ma poi la temperatura si è alzata fino a 22° (se pur fossi partito da circa 19°) e così ho fatto 11min (che è anche il tempo indicato nella confezione dell'hp5 per 20°)
come mai queste differenze tra i tempi di digitaltruth e ilford?
EDIT:
Dimenticavo.. è grazie a questa sezione del forum e quindi a tutti voi se non ho fatto un disastro!! Grazie!! |
Bravo! benvenuto nel tunnel
Quello che dice il bugiardino..... non è sempre vero!
Come hai fatto ad alzare la temperatura? Forse ti sei espresso male...
Ciao
_________________ Sandrin La fotografia è un linguaggio di immagini e la tecnica fotografica non è che un mezzo subordinato ad un fine: un'immagine che abbia senso e significato.
Vuoi vedere la mia galleria? Clicca sotto!
Digitale? No, grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
glphoto utente

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 364
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 9:07 pm Oggetto: |
|
|
no no.. ho iniziato a poco + di 19°.. al settimo minuto ho controllato ed erano 22°.. ma ho letto da un post su un altro forum che è normale un piccolo aumento durante il processo..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SANDRIN utente

Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 232 Località: UDINE e zone limitrofe, dove il tavernello lo usiamo per pulire i vetri delle auto!
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 9:14 pm Oggetto: |
|
|
OK, ma la temperatura indicata è quella di partenza! In altre parole, per capirci, se parliamo di 20° tu dovrai versare il liquido nella tank a quella temperatura. Durante lo sviluppo, occhio al timer e alle agitazioni. I gradi..... laciali perdere...!
Ciao
_________________ Sandrin La fotografia è un linguaggio di immagini e la tecnica fotografica non è che un mezzo subordinato ad un fine: un'immagine che abbia senso e significato.
Vuoi vedere la mia galleria? Clicca sotto!
Digitale? No, grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
glphoto utente

Iscritto: 03 Nov 2006 Messaggi: 364
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
mmh.. non so magari ho capito male.. ma ho letto che ogni 5/6 minuti bisogna controllare la temperatura e se questa si discosta da quella di partenza bisogna ricalcolare il tempo in base a questa tabella
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 345 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|