Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Mar 25 Set, 2007 4:37 pm Oggetto: Sensore Panasonic FZ8 |
|
|
Buongiorno a tutti,
è la prima volta che scrivo e spero di non fare subito casino...
Sono alla ricerca di una nuova digitale in sostituzione/aggiunta alla mia coolpix 5900 e la scelta sembra essere caduta sulla pana FZ8.
Molti di voi consigliano la Fuji 6500 che costerebbe anche meno, ma per me è sicuramente troppo grossa.
La candidata principale era la TZ3, ma un possibile viaggio in Kenia (e relativo safari) mi stà dirottando sulla FZ8.
Leggendo sui vari siti, ho ottenuto informazioni diverse in merito alla dimensione del suo sensore.
Alcuni danno CCD 1/2,5 mentre altri CCD 1/1,25 (???)
e mi sembra ci sia una netta differenza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bufalo nuovo utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 4
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 7:25 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per la veloce risposta.
In effetti avevo grossi dubbi che potesse essere così grande (1/1.25).
Qualcuno sa indicarmi le grandezze massime dei sensori delle 3 grandi categorie?
Compatte
Bridge
Reflex
E' solo una mia curiosità...
Grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mer 26 Set, 2007 8:29 pm Oggetto: |
|
|
ilmuto ha scritto: |
Qualcuno sa indicarmi le grandezze massime dei sensori delle 3 grandi categorie?
Compatte
Bridge
Reflex
|
Compatte: di solito 1/2.5 ma a volte anche 1/1.8
Bridge: che io sappia 1/1.7 (ma c'è un'eccezione un pò particolare...)
Reflex: full frame (36x24 mm)
Ciao _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Gio 27 Set, 2007 9:58 am Oggetto: |
|
|
C’è quindi una grossa differenza… (l’eccezione?)
Sono ancora molto indeciso sulla macchina da prendere, la FZ8 come detto monta solo un 1/2.5, ma mi attira il suo zoom (12x) per via del safari e ha peso (circa 300g) e prezzo (circa 300€) accettabili.
I megapixel non mi interessano, per quello che stampo io, la mia Nikon 5900 da 5Mpx è più che sufficiente.
Se non avesse quel peso e quelle dimensioni, sarei molto molto tentato dalla Fuji 6500, ma sono sicuro che alla fine resterebbe sempre nel cassetto a far compagnia alla mia Yashica FX-3…
C’è qualcuno che, a tempo perso, ha altro da consigliarmi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 27 Set, 2007 10:38 pm Oggetto: |
|
|
ilmuto ha scritto: | C’è quindi una grossa differenza… (l’eccezione?)
|
Non ricordo marca e modello comunque si tratta di una bridge molto particolare che, se non ricordo male, monta un sensore APS-C, lo stesso usato nelle reflex semi-professionali. Le prestazioni di rumore sono ovviamente molto migliori rispetto a tutte le altre bridge. X contro, a causa della dimensione del sensore, la massima focale equivalente dell'obiettivo (fisso) è limitata a 120mm, o giù di li... Inoltre costa intorno ai 1000 euro. In pratica ti compri una reflex e fai prima...
Se non vuoi eccedere in dimensioni e peso allora non posso che consigliarti la Fz8.
Ciao _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Ven 28 Set, 2007 3:22 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | [Se non vuoi eccedere in dimensioni e peso allora non posso che consigliarti la Fz8. |
No, in effetti non voglio proprio eccedere e a dire la verità la TZ3 sarebbe più che sufficiente se non fosse per questa vacanza.
Al mio ritorno, rischio di ritrovarmi con una macchina non proprio tascabile e poca voglia di portarmela dietro.
Maaaaammaaaaa quante cosa ho imparato con 2 messaggi…
grazie grazie grazie
Già che sono nel posto giusto, a che livello si pongono le Kodak in confronto alla FZ8? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Scusate se riapro il post, ma leggendo qua e la nel forum mi è venuto ancora un dubbio.
Sento sempre più lamentele in merito al continuo aumento di mpixel senza aumentare di fatto le dimensioni del sensore.
Fatto questo che dovrebbe aumentare il rumore.
Fra la FZ8 con 7mpx e sensore 1/2.5
e la mia Coolpix 5900 da 5mpx e sensore da 1/1.8 (mi sembra)
ci andrei a perdere come qualità?
(tralasciando oviamente le altre caratteristiche non paragonabili) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 11 Ott, 2007 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Allora, dal punto di vista della rumorosità probabilmente ci perdi perchè la fz8 ha pixel più piccoli e più vicini tra di loro.
Anche se c'è da dire che la tecnologia comunque fa progressi e può darsi che un sensore sulla carta migliore ma più vecchio non si comporti poi tanto meglio di un sensore più "affollato" ma più moderno... (non so se è questo il caso)
C'è poi da considerare che nel caso del jpg il risultato finale dipende molto anche dal processamento digitale dell'immagine...
Comunque una compattina con un sensore 1/1.8 è notevole...
Ciao _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Ancora una domanda...
(stupida forse)
Se decido di non utilizzare la macchina a 7mpx ma di scendere a 5 (o 4) migliora qualcosa in fatto di rumore? Oppure aumenta solo la compressione software?
In ogni caso credo di essermi deciso per la FZ18...
insomma se proprio devo prenderla più grande di una compatta,
tanto vale prendere la sorella maggiore che parte dal 28... o no?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CuorerouC utente
Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 444
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 6:11 pm Oggetto: |
|
|
non ne sono sicuro ma mi sembra che se usi una risoluzione minore praticamente il sensore non usa una "cornice" di pixel. quindi la foto è pressochè identica per quanto riguarda il rumore. Certo prendere la sorella maggiore mi sa che conviene. _________________ Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 10:12 am Oggetto: |
|
|
ilmuto ha scritto: |
Se decido di non utilizzare la macchina a 7mpx ma di scendere a 5 (o 4) migliora qualcosa in fatto di rumore? Oppure aumenta solo la compressione software?
|
Se scendi con la rislouzione la macchina ricampiona l'immagine su un numero minore di pixel, apparentemente vedi meno rumore perchè questo tende a cancellarsi riducendo l'immagine, ma perdi anche dettaglio, quindi in realtà non ci guadagni nulla...
Inoltre la riduzione di risoluzione può anche essere fatta a posteriori con photoshop e simili, probabilmente con risultati anche migliori.
Se invece parli dell'extended zoom che usa un "crop" del sensore allora lì il rumore non cambia.
Per la fz18 credo che sia la miglire tra le super-zoom (18X), con le sue limitazioni derivanti sa un sensore molto piccolo...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 2:48 pm Oggetto: |
|
|
In effetti, come pensavo...
Ieri ho avuto l'occasione di tenere in mano (non provare purtroppo)
la Pana FZ18 e la Fuji S8000 (che in negozio costava 50euro in meno).
Come detto non ho potuto provarle, ma a livello di sensazione al tatto, e come ergonomia vi assicuro che non c'è paragone.
La Fuji è molto ma molto più comoda e solida (o almeno così mi è sembrato)
Leggendo però tutti i vostri post, mi sembra di aver capito che a livello di superzoom (18x) la pana come prestazioni non ha rivali...
decidermi.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 2:57 pm Oggetto: |
|
|
ilmuto ha scritto: |
La Fuji è molto ma molto più comoda e solida (o almeno così mi è sembrato)
Leggendo però tutti i vostri post, mi sembra di aver capito che a livello di superzoom (18x) la pana come prestazioni non ha rivali...
decidermi.... |
Sull'ergonomia non so dirti, non le ho mai viste dal vivo...
Sul forum "macchine fotografiche" c'è un confronto della qualità di immagine tra la fuji e la pana che non lascia dubbi, direi...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Si, ho letto il post.
Non ci capisco poi così tanto, ma due immagini riesco a confrontarle e in effetti, c'è una grossa differenza.
Quello che mi chiedo è se per l'uso che ne farei io, vedrei differenze così.
Cioè scatto molte foto, ma solo ed esclusivamente per ricordo, praticamente non stampo niente, se non raramente in formato cartolina o poco più grande.
Ti assicuro che per quello che mi riguarda, il solo tenerla in mano mi avrebbe fatto scegliere immediatamente la Fuji.
Peccato che ovviamente importi molto di più il risultato finale che la comodità.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilmuto utente attivo

Iscritto: 11 Set 2007 Messaggi: 2055 Località: Bolzano
|
Inviato: Mar 30 Ott, 2007 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Fatto...
in un colpo solo,
fatto il mio primo acquisto in internet,
e presa la mia nuova FZ18.
Il prezzo mi sembrava invitante (cira 350 euroni)...
ora non mi resta che attendere....
Speriamo bene...
Grazie a tutti per i consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauriz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 1401 Località: Modena
|
Inviato: Gio 01 Nov, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
LucaFuma ha scritto: | ilmuto ha scritto: |
Qualcuno sa indicarmi le grandezze massime dei sensori delle 3 grandi categorie?
Compatte
Bridge
Reflex
|
Compatte: di solito 1/2.5 ma a volte anche 1/1.8
Bridge: che io sappia 1/1.7 (ma c'è un'eccezione un pò particolare...)
Reflex: full frame (36x24 mm)
Ciao |
Ci sono anche i 6x6, 22Mpx
Per l'eccezzione di cui parlavate forse era la sony R1 e precedenti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|