photo4u.it


Induritore e XTOL , Help !!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nspa254089
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Sab 27 Ott, 2007 8:16 pm    Oggetto: Induritore e XTOL , Help !!!! Rispondi con citazione

Solo 3 domande che possono essere banali .
In casa ho della Ornano il fix Induritore Presto F90 .

1) Lo posso usare per sviluppare delle TMax 400 in formato 120 , di solito uso il RapidFix della Ilford ?

2) A volte dovrei esporre la TMax 400 a 1600 , quale rivelatore mi consigliate ? Approffitto del fatto che uso un medio formato così la grana dovrebbe essere più contenuta ...

3) Ho comprato XTol , la confezione che se diluito fa 5 litri .
Per mia praticità ne uso 750ml per ogni sviluppo .
Posso diluire in 2 bottiglie separate le 2 buste con 1 litro di acqua e poi mescolarle insieme al momento dello sviluppo ?
O devo divirere le polveri in tante piccole quantità per ogni uso ?

Ciao e grazie per la vostra esperienza .
Giovanni .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 27 Ott, 2007 9:20 pm    Oggetto: Re: Induritore e XTOL , Help !!!! Rispondi con citazione

nspa254089 ha scritto:
Solo 3 domande che possono essere banali .
In casa ho della Ornano il fix Induritore Presto F90 .

1) Lo posso usare per sviluppare delle TMax 400 in formato 120 , di solito uso il RapidFix della Ilford ?

2) A volte dovrei esporre la TMax 400 a 1600 , quale rivelatore mi consigliate ? Approffitto del fatto che uso un medio formato così la grana dovrebbe essere più contenuta ...

3) Ho comprato XTol , la confezione che se diluito fa 5 litri .
Per mia praticità ne uso 750ml per ogni sviluppo .
Posso diluire in 2 bottiglie separate le 2 buste con 1 litro di acqua e poi mescolarle insieme al momento dello sviluppo ?
O devo divirere le polveri in tante piccole quantità per ogni uso ?

Ciao e grazie per la vostra esperienza .
Giovanni .




1) il fix è meglio usarlo per fissare piuttosto che per "sviluppare", scherzi a parte si che lo puoi usare, l'importante e che usi un tempo di fissaggio corretto per una tabulare come la Tmax che è abbastanza ostica, ma del resto bisogna cmq farlo con tutti i fissaggi ... Wink

2) Tirare la Tmax 400 a 1600 è una cosa che è meglio fare solo per necessità, altrimenti programmando la ripresa a quella sensibilità, meglio usare altre pellicole, in ogni caso per tirare le Tmax la soluzione migliore è usare il rivelatore dedicato, che per il tiraggio delle sue pellicole si presta bene, cmq anche ID11/D76 in versione stock danno buoni risultati ... Wink


3)per l'xtol è meglio che chiedi a Tomash, lui lo usa regolarmente e saprà consigliarti cosa fare ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'Xtol si sposa benissimo con le Tmax, forse per queste pellicole è il rivelatore migliore.

Per la preparazione, la cosa migliore è preparare i 5 litri come da istruzioni e poi frazionarli in più bottiglie, tutte piene fino all'orlo tranne quella di uso corrente.
Io faccio così e mi trovo benissimo.

Non tentare di preparare parti inferiore ai 5 litri usando solo parte della polvere o diluire separatamente le due buste, questo non solo con l'Xtol, ma con qualunque rivelatore in polvere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nspa254089
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 208

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i tempi di fissaggio tra una pellicola tradizionale come FP4 a una Tubolare TMax che cosa cambia ? Come ci si regola ?
Io quando fisso le TMax 400 con Ilford Rapid Fix uso un tempo di 4 min.
contate che uso la sviluppartrice a rotazione della Jobo .

Sarebbe meglio anzichè una TMax 400 a 1600 comprare una Delta 3200 , non conosco altre pellicole in formato 120 su quella sensilbilità .

Grazie Tomash , seguirò il tuo consiglio .
Con questo rivelatore tu riesci anche a fare dei sviluppi N+1 o N-1 ecc...?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le pellicole non cambia nulla, puoi anche controllare la pellicola tirandola fuori dalla tank e vedere se c'è ancora lo strato di emulsione violaceo, quando la pellicola è trasparente è pronta.

x Tomash: lo sai che mi stai facendo venire voglia di Xtol Diabolico
sarà che mi piacciono le Tmax però... vedremo!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nspa254089 ha scritto:
Con questo rivelatore tu riesci anche a fare dei sviluppi N+1 o N-1 ecc...?


Oddio, non sono un sistemazonalista e non ho mai provato gli N +- 1 ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi