Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 9:26 pm Oggetto: ? |
|
|
non capisco quale sia la particolarità della scena che hai "rubato"...la vedo un po' banale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 10:06 pm Oggetto: Re: ? |
|
|
taker ha scritto: | non capisco quale sia la particolarità della scena che hai "rubato"...la vedo un po' banale |
Te lo spiego subito qual è la particolarità che ci vedo io :
1) Mi sono accorto per caso girandomi verso questa ragazza, che nei suoi occhiali era specchiata tutta la costa che lei si stava accingendo a fotografare;
2) questa non è una foto in cui ho detto alla ragazza "mettiti in posa così", ma è una scena spontanea e naturale che è venuta da sè;
3) questa scena è durata pochissimi istanti prima che lei avvicinasse la macchina al viso e che si spostasse verso la sua destra per fotografare, quindi ho avuto pochissimi secondi per puntare la macchina verso di lei, regolare le impostazioni e scattare la mia foto.
Tutti questi punti per farti capire il termine "rubata", ovvero il concetto di "rubare un'istante" = "cogliere un attimo", non rubare il latte al supermercato sotto casa...
Scherzo, comunque grazie della visita. _________________ Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 10:14 pm Oggetto: |
|
|
si lo so cosa intendevi con "rubata"...ma di solito a questo aggettivo vengono associate situazioni particolari (almeno un po')...questo scatto invece non coglie niente di particolare per me |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sk83 utente
Iscritto: 24 Set 2007 Messaggi: 52
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 10:35 pm Oggetto: |
|
|
io di particolare ci vedo
l'occhio del fotografo nel vedere il riflesso sulla lente e riuscire a coglierlo;
la spontaneità dell'immagine;
l'inquadratura che riassume perfettamente la situazione.
Peccato per la sovraesposizione del cielo  _________________ Non hai mai capito veramente qualcosa finchè non sei in grado di spiegarlo a tua nonna! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tenomis utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 78
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
se la foto l'hai rubata......... mi sa che ti sei fatto beccare !?!
buona l'idea, ma scarso il risultato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 8:34 am Oggetto: |
|
|
che nikon usava? _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 8:52 am Oggetto: |
|
|
tenomis ha scritto: | se la foto l'hai rubata......... mi sa che ti sei fatto beccare !?!
buona l'idea, ma scarso il risultato. |
Premetto che non ho capito cosa intendi con "ti sei fatto beccare?!".
Allora Caro Tenomis, mi permetto di dirti una cosa, visto che seguo questo forum da moltissimo tempo e ci partecipo attivamente commentando e discutendo molte foto.
Scrivere "scarso il risultato" in questo modo non serve a nulla e ti spiego il perchè:
Quando uno mette una foto in critica possono succedere 2 cose, la prima (come ad esempio nel caso del mio esperimento che trovi in firma) che la foto riceva un boom di complimenti e una lunga lista di applausi infinita, oppure che la foto possa non essere vista dagli utenti del forum con la stessa bellezza che ci vede il fotografo;
A quel punto succede che gli utenti si possono limitare a dire come ha fatto Taker "non capisco la particolarità" , "la vedo un pò banale" , "non coglie niente di particolare per me" e quindi il fotografo ringrazia per la visita rispettando un punto di vista diverso dal suo; quando invece un utente vuole fare una critica ad una foto, questa deve necessariamente essere costruttiva, altrimenti è inutile farla.
In molti topic ho letto Moderatori che "rimproveravano" gli utenti come te, che scrivono "scarso risultato" senza motivare l'affermazione o senza spiegare in cosa secondo loro è sbagliata la foto (ammesso che abbiano le competenze tecniche necessarie per poterlo fare) perchè questo non è lo spirito del forum e questo tipo di critiche ai fini del forum non sono gradite.
Ora tornando a te, mi sarebbe piaciuto un commento costruttivo dove magari potevi scrivere "scarso risultato perchè secondo me il cielo è sovraesposto" oppure "scarso risultato perchè a me non comunica niente" oppure "scarso risultato perchè tecnicamente a mio avviso hai sbagliato questa regolazione/impostazione"...capisci cosa intendo?
Quindi se ti va, sappi che mi fa piacere se motivi il tuo commento.
P.s.
Comunque ti "perdono" perchè ho visto che hai partecipato a pochissimi topic ancora e quindi forse non hai visto bene come funziona di solito questo forum.
Grazie per la visita e a presto.  _________________ Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops 
Ultima modifica effettuata da pepo55 il Sab 27 Ott, 2007 8:55 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 9:14 am Oggetto: |
|
|
curiosità  _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tenomis utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 78
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 3:10 pm Oggetto: |
|
|
devi scusarmi, pensavo che il mio commento fosse più comprensibile. secondo me il "risultato e' scarso" perchè "ti sei fatto beccare", e quindi il furto non e' riuscito. Mi pare che l'immagine sia troppo statica per poter esprimere quello che dici tu. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
Inviato: Sab 27 Ott, 2007 3:49 pm Oggetto: |
|
|
tenomis ha scritto: | devi scusarmi, pensavo che il mio commento fosse più comprensibile. secondo me il "risultato e' scarso" perchè "ti sei fatto beccare", e quindi il furto non e' riuscito. Mi pare che l'immagine sia troppo statica per poter esprimere quello che dici tu. |
ok non preoccuparti figurati
Anche se non ho capito cosa ti fa pensare che "mi sono fatto beccare"?
cosa vuol dire che è troppo statica e su che basi la vedi troppo statica? cioè, mi spiego meglio, secondo me anche un'elicottero fotografato con tempi rapidi appare con le pale ferme in aria statico, ma non vuol dire che è fermo in aria con le pale ferme! questo solo per dire che la ragazza non l'ho fatta mettere in posa io statica, o non si è messa in posa perchè ha visto che la stavo fotografando perchè non si è accorta di niente; se ne è accorta che l'ho fotografata soltanto dopo che ho scattato...a causa del classico rumorino "fotoclick!"  _________________ Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tenomis utente

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 78
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 10:32 am Oggetto: |
|
|
non devi prendere alla lettera quello che invece era un gioco di parole. "ti sei fatto beccare" era semplicemente un modo per dire che, secondo me, la foto non esprimeva l'attimo rubato. La staticità a cui mi riferisco è inerente l'azione che sta compiendo il soggetto, senza la tua descrizione non avrei saputo dire se sta portando la camera all'occhio (azione), se sta controllando il soggetto della sua foto tra uno scatto ed il successivo (posa), oppure se sta osservando la foto sul display (posa). Hai ragione nel dire che anche le pale dell'elicottero in volo possono apparire ferme, ma di solito le foto di oggetti volanti hanno come unico sfondo il "cielo", ed e' proprio quello che trasmette la sensazione di "volo".
Tornando alla tua foto, la mano sulla ghiera dell'obiettivo, la fronte raggrinzita, la bocca contratta ed il riflesso sugli occhiali, sono tutti elementi che descrivono l'azione che stai cercando di trasmetterci; il problema è che, secondo me, non sono sufficientemente evidenti.
Ultima modifica effettuata da tenomis il Lun 29 Ott, 2007 2:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
Inviato: Dom 28 Ott, 2007 11:32 am Oggetto: |
|
|
tenomis ha scritto: | non devi prendere alla lettera quello che invece era un gioco di parole. "ti sei fatto beccare" era semplicemente un modo per dire che, secondo me, la foto non esprimeva l'attimo rubato. La staticità a cui mi riferisco è inerente l'azione che sta compiendo il soggetto, senza la tua descrizione non avrei saputo dire se sta portando la camera all'occhio (azione), se sta controllando il soggetto della sua foto tra uno scatto ed il successivo (posa), oppure se sta osservando la foto sul display (posa). Hai ragione nel dire che anche le pale dell'elicottero in volo possono apparire ferme, ma di solito le foto di oggetti volanti hanno come unico sfondo il "cielo", ed e' proprio quello che trasmette la sensazione di "volo".
Tornando alla tua foto, la mano sulla ghiera dell'obiettivo, la fonte raggrinzita, la bocca contratta ed il riflesso sugli occhiali, sono tutti elementi che descrivono l'azione che stai cercando di trasmetterci; il problema è che, secondo me, non sono sufficientemente evidenti. |
Ok ho capito cosa intendi.
Grazie per l'attenzione e per la gradita analisi tecnica.  _________________ Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|