Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SammyTD utente

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 340 Località: 45° Parallelo (Voghera PV)
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 6:00 pm Oggetto: Consiglio |
|
|
Attualmente il mio corredo di obbiettivi è così composto:
Zeiss 28mm f/2.8, Zeiss 50mm f/1.7, Zeiss 85mm f/1.4
mi stavo chiedendo se prendere un 135mm sempre Zeiss oppure se prendere uno zoom 80/200mm di qualche altro produttore... oppure se avete altre idee di quale obbiettivo potrei aggiungere al mio attuale corredo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Beh ma dipende che ci vuoi fare, ti sei chiesto se ne hai bisogno? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Uno splendido trittico, l'ideale sarebbe completarlo con un 21 e un 200 fissi, magari sempre zeiss, se ne hai la disponibiltà.
Magari con due soldi puoi prendere un duplicatore che porterebbe il tuo 85 a 170 f2.8, il 135 lo trovo un po troppo vicino al 85, in ogno caso come dice Corto dopende da cosa ci vuoi fare. Io persinalmente sono letteralmente innamorato della resa prospettica dei supergrandangolari come i 20mm.
Ciao Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SammyTD utente

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 340 Località: 45° Parallelo (Voghera PV)
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Uno splendido trittico, l'ideale sarebbe completarlo con un 21 e un 200 fissi, magari sempre zeiss, se ne hai la disponibiltà.
Magari con due soldi puoi prendere un duplicatore che porterebbe il tuo 85 a 170 f2.8, il 135 lo trovo un po troppo vicino al 85, in ogno caso come dice Corto dopende da cosa ci vuoi fare. Io persinalmente sono letteralmente innamorato della resa prospettica dei supergrandangolari come i 20mm.
Ciao Enzo  |
Il tele mi servirebbe principalmente per fotografare auto in pista e magari per qualche scatto street. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2005 12:14 am Oggetto: |
|
|
Condivido le opinioni degli amici sopra. Ti porgo la mia osservazione. Le ottiche che hai sono superbe, le possiedo anch'io nella versione Nikon. Se tu le hai sperimentate quanto me, ti sarai accorto che non possono tutto. E' come essersi innamorati della sola prima donna conosciuta...
Io ti proporrei di sperimentare una fotografia che ancora non conosci, una foto che non hai ancora avuto modo di apprezzare e siccome ancora non la conosci...non spendere troppo. Prova dunque con uno zoom non originale le focali 80/2oo-300... e vedi cosa ti dice la testa.
Per il 20...vai sul sicuro se te lo puoi permettere originale. La prospettiva è un amore a prima vista. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hologon nuovo utente
Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 09 Feb, 2005 12:58 am Oggetto: |
|
|
Rimanendo in casa zeiss, e cambiando un po' prospettiva, potresti divertirti con il 18mm, più abbordabile usato del 21mm. Se ti stuzzicano i tele direi che con il 300/4 ti si aprono nuovi orizzonti.
Con le ottiche che hai puoi fare l'80% delle fotografie, credo che spostarsi un po' agli estremi aumenti le possibilità espressive e copra quel 20% che rimane. [/i] _________________ mobilis in mobile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|