Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sun utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 605 Località: Torino
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2004 11:10 pm Oggetto: Sportello USB-Video della S7000 |
|
|
Utilizzo per scaricare le foto della S7000 la porta USB della macchina e questa sera, ho dato un'occhiata da vicino allo sportello di plastica rigida che protegge la porta e mi da la sensazione che non sia molto robusto, specialmente il pezzettino di plastica che fa da "gancio" di chiusura.
C'è qualcuno che, possedendo questa macchina (non so se la S5000 è fatta uguale) può postarmi le sue impressioni/esperienza.
Sun |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe77 utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2004 Messaggi: 852 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 01 Apr, 2004 3:24 pm Oggetto: Re: Sportello USB-Video della S7000 |
|
|
Sun ha scritto: | Utilizzo per scaricare le foto della S7000 la porta USB della macchina e questa sera, ho dato un'occhiata da vicino allo sportello di plastica rigida che protegge la porta e mi da la sensazione che non sia molto robusto, specialmente il pezzettino di plastica che fa da "gancio" di chiusura.
C'è qualcuno che, possedendo questa macchina (non so se la S5000 è fatta uguale) può postarmi le sue impressioni/esperienza.
Sun |
Non saprei in quanto non sono in possesso di questa macchina, ti consiglio cmq l'acquisto di un card reader che ti semplifica la vita e ti da la possibilità di non stressare la macchina.
Byez _________________ NIKON: DSLR D70 + SLR F80 (+ MB 16) | www.solonikon.com |
NIKON: 18/70 f3.5-4.5 + 50 f1.8 + 24-120 VR f3.5-5.6 | SIGMA: 70/200 f2.8 EX HSM + EX 2X APO + Apo Macro S. II f70-300 f4.0-5.6
NIKON: Flash SB 800 | MANFROTTO : 055 Pro + 141 RC + 681 + 234 RC + Mbag 90P | TAMRAC : Expedition 5 + Pro 12 | Filtri Hoya e B&W |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 01 Apr, 2004 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Beh, sinceramente preferirei rompere lo sportellino della usb piuttosto che quello della scheda di memoria o il meccanismo di espulsione della stessa.
Non la possiedo nemmeno io ma sinceramente dalle foto non mi pare così fragile... certo, tu che la tieni in mano puoi giudicare sicuramente meglio... d'altra parte o apri lo sportellino usb o quello della scheda di memoria... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 01 Apr, 2004 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Boh?
Sulla s5000 la presa usb mi pare ben solida, lo sportellino è un po' di plastichetta semimoscia, non è un granchè; ma, d'altra parte, per quel che deve fare...
Sulla s7000 non saprei.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Gio 01 Apr, 2004 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Spostato nell'area più consona _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
3dzone utente
Iscritto: 11 Mar 2004 Messaggi: 444 Località: Verona
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2004 5:19 pm Oggetto: |
|
|
mah ..non mi sembra sto gran fragile speriam cmq come ogni cosa che costa parecchio ...maneggiare con cura certo non è gommoso e indistruttibile come quello di altre fotocamere ma concordo che è meglio rompere lo sportellino che l'alloggiamento o il pulsante delle memorie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2004 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Esistono di questi problemi sulle digitali d'oggi.
Anche la fuoriuscita dell'obbiettivo non è sicuro.
Una volta la macchina la tenevi anche 20 anni ... adesso diventa vecchia l'anno dopo.  _________________ Qualche scatto ...
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zuper utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 737
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2004 7:57 pm Oggetto: |
|
|
concordo sulla visione "drammatica" dello sportellino...
anche sulla mia s5000 (al contrario di quello che dice MIKE )
noto una certa fragilità del pezzettino di plastica che tiene legato lo sportellino...
avrei studiato un altro metodo per farlo....cmq sempre meglio di quelle che non ce l'hanno...come la mia vecchia 2800z...
però porcaccia la miseriaccia non potevate inventare qualcosa di meglio??
PS: non concordo sul reader delle card...per l'eccessiva usura a cui si sottoporrebbe lo sportellino e la stessa card. _________________ VENDO canon 350d -- tamron 17/50 2.8 -- sigma 75/300 anello rosso -- varie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2004 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Ma mica ho detto che è fatto bene... ho detto che si tratta di un po' di plastichetta semimoscia... una cosa abbastanza fetente, se ci pensi; diciamo solo che, al limite, non è che mi interessi più di tanto, alla fin fine poteva anche non esserci, come non c'è in tante apparecchiature elettroniche che utilizzano cavetti vari.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|