photo4u.it


tentativi di fotografare una bottiglia

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bronca
utente


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 191
Località: Valdobbiadene (Tv)

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2007 12:08 pm    Oggetto: tentativi di fotografare una bottiglia Rispondi con citazione

Sto tentando di fotografare una bottiglia
solo che un problema attroce mi inquieta!
L'etichetta è trasparente in caratteri metalizzati!
Ho provato tutti i consigli trovati nel forum ma niente!
Non riesco ad andarne a capo!
A voi è mai capitata una sittuazione simile?
Vi allego la foto incriminata! AIUTOOOO!



foto.jpg
 Descrizione:
fotografia bottiglia
 Dimensione:  29.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2407 volta(e)

foto.jpg



_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bronca
utente


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 191
Località: Valdobbiadene (Tv)

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2007 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con una etichetta normale ho molti meno problemi...


bottiglia02.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  61.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2405 volta(e)

bottiglia02.jpg



_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2007 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe stato utile che tu postassi una foto con il "punto di vista della bottiglia". Smile Per vedere la disposizione del tuo set di luci.
Mi spiego: dal riflesso sul vetro si direbbe che tra le tue due fonti luminose principali ci sia una zona buia. E' questa che, non essendo visibile sul vetro, provoca quella striscia nera.
Prova ad eliminare questo vuoto. Magari anche solo stendendo un lenzuolo bianco tra le due fonti di luce.

Facci sapere come va. Smile

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bronca
utente


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 191
Località: Valdobbiadene (Tv)

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2007 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

onestamente sto lavorando in un'unica fonte luce non avendo luci da studio Very Happy ora ti posto un disegnetto...
Non ridete... io mi ingenio con gli strumenti che ho in casa.
cioè solamente un flash ex 430 Very Happy



schema.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  31.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2396 volta(e)

schema.jpg



_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bonetti
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 809
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2007 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti consiglio di provare con un piccolo pannello riflettente, in modo da illuminare anche l'etichetta.
il polarizzatore ha qualche effetto? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bronca
utente


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 191
Località: Valdobbiadene (Tv)

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2007 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi avete fatto venire un mente un'idea.... ora provo Mah
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bronca
utente


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 191
Località: Valdobbiadene (Tv)

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2007 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con i vostri consigli...
ed un pò di ingegno...
sono arrivato al risultato allegato...
Per il momento mi accontento (data l'attrezzatura in possesso)

Ho aggiunto un pannello di alluminio sotto alla bottiglia inclinato 45 ° verso di essa. Ho utilizzato il polarizzatore per ridurre il riflesso.

Attendo comunque consigli utili per migliorare! Smile



bottiglia01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  19.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2381 volta(e)

bottiglia01.jpg



_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Riccardo Bonetti
utente attivo


Iscritto: 23 Ott 2007
Messaggi: 809
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2007 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono contento che i consigli ti siano serviti. Ok!

mi sembra di vedere dei riflessi inutili sulle bottiglie, nella parte centrale, rovinano la simmetria dei riflessi laterali.
prova ad oscurare l'ambiente in cui scatti. ti consiglio di chiudere gli occhi se flashi al buio. LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ielpuzz
operatore commerciale


Iscritto: 27 Ott 2005
Messaggi: 1057
Località: mendrisio ( svizzera)

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2007 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova a mettere una striscia di cartone attaccata al retro della bottiglia.
prova a vedere che effetto ti da
Ok!

_________________
X-Photographer Fuji
X-pro2 , Xe2s
16-55 f/2.8 35 f/1.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Sab 27 Ott, 2007 4:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci devi andare molto vicino, quasi accostato, con un softbox.
Ma anche non potendo staccare il Flash dalla macchina, nello schema che hai illustrato
rimani a spararlo contro il cartone bianco a sx, ma interponi un foglio di carta-velina o lenzuolo
penzolante appena prima della bottiglia.
Scherma con un cartoncino sulla testa del Flasher, la luce diretta che potrebbe raggiungere la bottiglia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 31 Ott, 2007 1:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il soggetto non è banale per la gestione luci a causa delle superfici speculari (metallizzate).
Il metodo ortodosso per effettuare questa ripresa è la gabbia di luce.
Nel tuo primo scatto manca una sorgente di luce diffusa frontale, cioè attorno la fotocamera.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rspock
utente


Iscritto: 29 Mar 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Mar 06 Nov, 2007 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siamo più o meno nella stessa situazione...
Io sto provando a fotografare mignon di liquore e bicchieri di liquore.
Per quanto mi riguarda ho ottenuto risultati decenti con le mignon con il metodo descritto in questo mio post:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=245455

Provando a fotografare una bicchiere i risultati peggiorano di brutto...
Vediamo se troviamo altre soluzioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bronca
utente


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 191
Località: Valdobbiadene (Tv)

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nel frattempo mi sono comprato un set di luci della walimex... diciamo che si migliora di un bel pò nella qualità dei riflessi Smile

[/img]



bottiglia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  71.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2177 volta(e)

bottiglia.jpg



_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bronca
utente


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 191
Località: Valdobbiadene (Tv)

MessaggioInviato: Mar 13 Nov, 2007 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per riuscire ad illuminare la parte centrale dell'etichetta metalizzata ho fatto un montaggio di due scatti identici. Aggiungendo solo un pannello di riflesso che mi illuminasse la parte centrale e cancellando i riflessi di troppo
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi