Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 7:04 pm Oggetto: Ing elettronica, ho scelto la tesi... [ESAMI FINITI!!!] |
|
|
Ho troppe possibilità...
Datemi un parere, considerando che la mia preferenza è quella di lavorare all'estero (l'ideale sarebbe Nuova Zelanda o Australia, anche se mi accontenterei di un qualunque paesa dove si parla lingua inglese...). Abbiamo, riducendo all'osso:
- settore telecomunicazioni: reti di sensori wireless per l'analisi del traffico o comunque l'individuazione di veicoli. Devo recuperare qualcosa con le reti di telecomunicazini. Da usare, Java a Matlab.
- settore misure: analisi basata su immagini per scopi medici, in particolare di tratta di analizzare delle foto di nei per misurare il rischio melanoma. Da usare Labview (che è quella che "a sentimento" mi piace di più)
- settore telematica per i trasporti: ci ho parlato da poco, non ho ancora tutte le info, ma mi è stato garantito che posso farla (nel senso, ho le competenze necessarie, come le altre). Ha detto che il prof che è un settore nel quale c'è buona possibilità di trovare lavoro - no so fino a che punto credergli...
Questo è quanto, qualsiasi commento è gradito...  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Ultima modifica effettuata da pask il Mer 21 Nov, 2007 8:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Non vorrei restare "fregato" per aver seguito il cuore... a volte la tesi non serve ad un piffero, quando (se!) vai a lavorare fai tutt'altro... altre volte invece...  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 7:12 am Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: |
- settore telematica per i trasporti: ci ho parlato da poco, non ho ancora tutte le info, ma mi è stato garantito che posso farla (nel senso, ho le competenze necessarie, come le altre). Ha detto che il prof che è un settore nel quale c'è buona possibilità di trovare lavoro - no so fino a che punto credergli...
|
Mah, lavorando in questo campo, ti posso dire che il tuo prof ha ragione: è un campo in enorme espansione, in questi ultimi tempi, ed in realtà uno dei fattori che guidano il mercato (insieme alle emissioni Eurox). Se ti piace come argomento, il lavoro poi non manca in quest'ambito
pask ha scritto: | Non vorrei restare "fregato" per aver seguito il cuore... a volte la tesi non serve ad un piffero, quando (se!) vai a lavorare fai tutt'altro... altre volte invece...  |
...ecco, appunto: io sono d'accordo con Michael: fai quello che ti piace.
Non è assolutamente detto che quello che farai nel lavoro sarà legato a quanto hai fatto nella tesi ...e forse (come nel mio caso) neanche è legato a quello che hai fatto nell'università.
...e poi magari scopri che ti piace di più.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 10:00 am Oggetto: Re: Ing elettronica, devo scegliere la tesi... help!!! |
|
|
pask ha scritto: | Ho troppe possibilità...
Datemi un parere, considerando che la mia preferenza è quella di lavorare all'estero (l'ideale sarebbe Nuova Zelanda o Australia, anche se mi accontenterei di un qualunque paesa dove si parla lingua inglese...). Abbiamo, riducendo all'osso:
- settore telecomunicazioni: reti di sensori wireless per l'analisi del traffico o comunque l'individuazione di veicoli. Devo recuperare qualcosa con le reti di telecomunicazini. Da usare, Java a Matlab.
- settore misure: analisi basata su immagini per scopi medici, in particolare di tratta di analizzare delle foto di nei per misurare il rischio melanoma. Da usare Labview (che è quella che "a sentimento" mi piace di più)
- settore telematica per i trasporti: ci ho parlato da poco, non ho ancora tutte le info, ma mi è stato garantito che posso farla (nel senso, ho le competenze necessarie, come le altre). Ha detto che il prof che è un settore nel quale c'è buona possibilità di trovare lavoro - no so fino a che punto credergli...
Questo è quanto, qualsiasi commento è gradito...  |
Innanzitutto fai mente locale ed individua gli argomenti o meglio le materie che ti affascinano e per le quali ti senti piu` portato ad affrontare studi ed approfondimenti che, inutile dirlo, ti potrebbero assorbire tempo ed energie in quantita` spropositata. Vaglia aldila` delle applicazioni pratiche degli studi e dei progetti realizzati di cosa devi interessarti per realizzarle e se cio` che devi fare e` un qualcosa di cui puoi essere tu come pochi che si dedicano a cio` il "responsabile" in tutti i sensi.
Personalmente in base al mio approccio con la tecnologia ed il mondo delle telecomunicazioni penso che un sistema di reti di sensori wireless per l'analisi del traffico o comunque l'individuazione di veicoli si risolva nell`installare un gps su n vetture e monitorare con un potente sistema i dati rilevati, praticamente sviluppare un database che non si blocca e che gira su una piattaforma piu` o meno potente. I sensori wireless esistono, i gps pure, hanno delle reti di telecomunicazione standardizzate e normalizzate e si tratterebbe solo di unirle tra loro. Non fraintendermi, penso che la tua ambizione sia quella di progettare e sviluppare qualcosa di ex novo, non di elaborare cose gia` funzionanti. E` come se io studiassi il metodo di elaborare un file raw da 6400 iso senza rumore riscrivendo gli algoritmi di camera raw mentre tu ti occupi invece di produrre un sensore a zero rumore da 6400 iso a salire. io cucinerei in maniera magistrale gli ingredienti, tu li coltiveresti da zero. Decidi se fare il cuoco esperto o quello che da la materia prima al cuoco.
Scusa come al solito per i imiei esempi familiari _________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
R@FFAele utente

Iscritto: 06 Lug 2006 Messaggi: 316
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 1:05 pm Oggetto: Re: Ing elettronica, devo scegliere la tesi... help!!! |
|
|
pask ha scritto: | - settore misure: analisi basata su immagini per scopi medici, in particolare di tratta di analizzare delle foto di nei per misurare il rischio melanoma. Da usare Labview (che è quella che "a sentimento" mi piace di più) |
Questa tesi non mi è nuova. Chi è il tuo prof. di misure? _________________ Canon EOS 350D | Sigma 18-50mm f2.8 EX DC| Canon EF 50mm f/1.8 II | Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento
Pensando e ripensando, ho "tolto" il sistema wireless, ed ho deciso di scegliere uno dei due:
- Diventare più competente in LabView significa acquistare una specifica abilità. Il LabView non è motlo diffuso, e questo significa che se da un lato c'è meno richiesta dall'altro, nei casi in cui c'è, non devo competere con altre 10mila persone...
- Entrare nel settore della telematica per i trasporti, significa non acquisire nessuna specifica abilità, ma significa pure avere qualche possibilità in più di trovare lavoro...
LabView o Telematica?
LabView o Telematica?
LabView o Telematica?
LabView o Telematica?
LabView o Telematica?
 _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 25 Ott, 2007 1:12 pm Oggetto: |
|
|
R@FFAele ha scritto: | Questa tesi non mi è nuova. Chi è il tuo prof. di misure? |
Antonio Pietrosanto... anche tu sei studente a Salerno? _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 8:16 am Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Il LabView non è motlo diffuso |
Sicuro??
Io conosco più gente che lavora su LabView, di quanta (per es.) sia in grado di scrivere un protocollo per GSM...
pask ha scritto: |
- Entrare nel settore della telematica per i trasporti, significa non acquisire nessuna specifica abilità, ma significa pure avere qualche possibilità in più di trovare lavoro...
|
...e anche qui non sono d'accordo.
Acquisici invece un'esperienza specifica di questo mondo che, ti assicuro, sta crescendo alla velocità della luce. Certo, non saprai usare LabView, ed invece sarai un programmatore C con esperienza nel campo della telematica (per i trasporti, ma questo non ti esime dall'estendere questa cosa ad altri campi).
Insomma, secondo me farebbe più curriculum questo.
...ma ripeto: alla fine, fai quello che ti piace.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 10:43 am Oggetto: |
|
|
Ma allora è possibile laurearsi in ingegneria!
Ho qualche speranza allora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti
L'idea del LabView sembra attirarmi di più... chissà come stanno messi a LabView in New Zealand...  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
R@FFAele utente

Iscritto: 06 Lug 2006 Messaggi: 316
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 1:06 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | R@FFAele ha scritto: | Questa tesi non mi è nuova. Chi è il tuo prof. di misure? |
Antonio Pietrosanto... anche tu sei studente a Salerno? |
No, mi sono laureato a Cassino ma alcuni prof insegnavano anche a Salerno.
Per conto mio ti consiglio vivamente Labview.
Ciao. _________________ Canon EOS 350D | Sigma 18-50mm f2.8 EX DC| Canon EF 50mm f/1.8 II | Sigma 70-300mm f4-5.6 APO DG Macro|... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Stai pur certo che la tesi, specialmente se quella triennale, nel 99% dei casi non avrà nulla a che fare col tuo futuro lavorativo. Quindi scegli pure quella che ti piace di più o che ti porta via meno tempo, in base alle tue esigenze. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 26 Ott, 2007 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Lo so, lo so... però questa è specialistica...
Comunque, ho ancora qualche giorno per pensare... _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 8:16 pm Oggetto: |
|
|
ESAMI FINITI!!!
Finalmente stasera alle 7:30 ho superato l'ultimo esame!!!
E per la tesi, ho scelto Labview (c'è anche un po' di Matlab, che male non fa... )
Evvivaaaaaa!      _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Ultima modifica effettuata da pask il Mer 21 Nov, 2007 11:19 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Come dice il profeta Quelo: la seconda che hai detto
Anche se sono in ritardo, dico questa in quanto a mio avviso ha campi di applicazioni molto importanti, come l'analisi di melanomi.
A mio avviso le competenze in campo medico-scentifico, per chi come te vuole emigrare è proprio la scelta migliore. Non diventi un medico, è vero. Ma oggi si inizia con le analisi dei melanomi, domani di altre patologie.
Tanti auguri per il tuo percorso finale _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 21 Nov, 2007 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 12:59 am Oggetto: |
|
|
Bravo Pask!
Sono davvero contento per te E fuori una!
Ti faccio i migliori auguri affinchè tu ti possa realizzare!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 22 Nov, 2007 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Filip  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|