photo4u.it


mascherature...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2007 4:17 pm    Oggetto: mascherature... Rispondi con citazione

salve amici forumisti...mi accingo da poco tempo a stampare...volevo chiedervi un consiglio:quando faccio una stampa definitiva 8forse non esiste!) dopo aver provinato...mi accorgo che restano chiazzette bianche dovute all'ombra del fil di ferro che utilizzo per le mascherature.solitamente io maschero dopo i primi secondi dell'esposizione...sarebbe meglio mascherare fin da subito?...magari in questo modo gli aloni che si formano si attunuano con l'esposizione...?grazie per la pazienza! Ok! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2007 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fil di ferro non deve mai stare nella stessa posizione. Non ha nessuna influenza il fatto che tu mascheri all'inizio o alla fine.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2007 6:58 pm    Oggetto: Re: mascherature... Rispondi con citazione

peters8 ha scritto:
salve amici forumisti...mi accingo da poco tempo a stampare...volevo chiedervi un consiglio:quando faccio una stampa definitiva 8forse non esiste!) dopo aver provinato...mi accorgo che restano chiazzette bianche dovute all'ombra del fil di ferro che utilizzo per le mascherature.solitamente io maschero dopo i primi secondi dell'esposizione...sarebbe meglio mascherare fin da subito?...magari in questo modo gli aloni che si formano si attunuano con l'esposizione...?grazie per la pazienza! Ok! Smile



Le mani si usano... butta i vari cartoncini col filo di ferro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2007 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si anch'io uso le mani ma spesso non riesco ad attaccarle al fil di ferro.
Il fil di ferro è l'attrezzo meno visibile nella stampa ma è importante tenerlo in movimento e usarlo di una dimensione adatta. Le forme di cartone che applichi dovrebbero avere i bordi frastagliati. Parimenti per le bruciature, ove le mani non offrono un'adeguata precisione, suggerisco un cartoncine nero con un buco della giusta dimensione (occhio alla diffrazione).

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
apelle13
nuovo utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 31

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho avuto lo stesso problema alle prime prove ed anche io preferisco le mani.

Se proprio vuoi usare il ferretto usa tempi lunghi di esposizione (hai più tempo per muoverti e correggerti), muovi molto il ferretto e, specialmente, stai più vicino possibile all'obiettivo in modo da avere una buona sfocatura.

ape
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2007 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le risposte...
Anora una domanda:ho un ritratto da stampare...ci tengo molto ma è piuttosto difficile e va corretto in molti punti...la domanda che mi pongo è la seguente:ma come posso fare a mascherare contemporaneamente un occhio,la mano...ed una parte dellla fronte?....grazie mille per la dsiponibilità! Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2007 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peters8 ha scritto:
grazie per le risposte...
Anora una domanda:ho un ritratto da stampare...ci tengo molto ma è piuttosto difficile e va corretto in molti punti...la domanda che mi pongo è la seguente:ma come posso fare a mascherare contemporaneamente un occhio,la mano...ed una parte dellla fronte?....grazie mille per la dsiponibilità! Smile Smile Smile




Neanche il Mago Sagazzu riuscirebbe in opera simile, forse la dea Kalì, devi ceracre il modo per farle una alla volta, con un foglio di provino, ti segni come devono essere esposte le varie zone e su quello studi come organizzare la mascheratura ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2007 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Rob!...certo che mascherare non è per niente facile...o mi sbaglio? Triste Triste Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2007 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un lavoro di pazienza, ci vuole molta manualità e organizzazione, indubbiamente non è facile, con la pratica poi le cose si aggiustano ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2007 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Postaci un provino con gli interventi che vorresti fare, magari troviamo una soluzione.
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi