photo4u.it


utlizzo del flash con fuji 6500fd

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
liucguru
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 3005
Località: ghezzano (pisa)

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2007 8:08 am    Oggetto: utlizzo del flash con fuji 6500fd Rispondi con citazione

ciao a tutti.
ormai ho preso piena confidenza con la mia fuji, visto che da luglio che l ho presa ho fatto circa 2500 scatti.
pero' ho dei forti dubbi quando devo utilizzare il flash.
mi spiegomeglio.
per fare una foto ad una festa in casa per esempio, in gener metto 400 iso e flas forzato, ma il dubbio e' su quale programma usare.
a volte uso priorita' di tempi e metto almeno 1/60 per evitareche le persone vengano mosse.
a volte uso la priorit'a di daiframmi per fare un primo piano con lo sfuocato.
ma in teoria non e' sbagliato unsare la priorit' di diaframmi? o meglio, avendo il flash un certo numero guida, ed avendo impostato iso e distanza dal soggeto, il diaframma non e' l unico parametro che resta da impostare e che dovrebbe decidere la macchina per una giusta esposizione?
a volte uso il programma P.
un altra cosa. lo slowsync non capisco a cosa possa servire. pensavo fosse una specie di sincronizzazione lenta (tipo secnoda tendina per intendeci). ma non e' cosi perche metteno un tempoa bbastanza lungo, se vedce benissimo che il flash parte subito all inizio e non parte alla fine del tempo di esposizione.
grazie dell attenzione

ps: ma il tempo di syncroflash per qeusta macchian quanto e'???

_________________
Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
liucguru
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 3005
Località: ghezzano (pisa)

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2007 8:55 am    Oggetto: Re: utlizzo del flash con fuji 6500fd Rispondi con citazione

liucguru ha scritto:
ciao a tutti.
ormai ho preso piena confidenza con la mia fuji, visto che da luglio che l ho presa ho fatto circa 2500 scatti.
pero' ho dei forti dubbi quando devo utilizzare il flash.
mi spiegomeglio.
per fare una foto ad una festa in casa per esempio, in gener metto 400 iso e flas forzato, ma il dubbio e' su quale programma usare.
a volte uso priorita' di tempi e metto almeno 1/60 per evitareche le persone vengano mosse.
a volte uso la priorit'a di daiframmi per fare un primo piano con lo sfuocato.
ma in teoria non e' sbagliato unsare la priorit' di diaframmi? o meglio, avendo il flash un certo numero guida, ed avendo impostato iso e distanza dal soggeto, il diaframma non e' l unico parametro che resta da impostare e che dovrebbe decidere la macchina per una giusta esposizione?
a volte uso il programma P.
un altra cosa. lo slowsync non capisco a cosa possa servire. pensavo fosse una specie di sincronizzazione lenta (tipo secnoda tendina per intendeci). ma non e' cosi perche metteno un tempoa bbastanza lungo, se vedce benissimo che il flash parte subito all inizio e non parte alla fine del tempo di esposizione.
grazie dell attenzione

ps: ma il tempo di syncroflash per qeusta macchian quanto e'???



non c e proprio nessuni che puo aituarmi in questi amletici dubbi??? Very Happy

_________________
Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kanango
utente attivo


Iscritto: 11 Ott 2006
Messaggi: 1480
Località: Eorzea

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2007 11:12 am    Oggetto: Re: utlizzo del flash con fuji 6500fd Rispondi con citazione

liucguru ha scritto:
ma in teoria non e' sbagliato unsare la priorit' di diaframmi? o meglio, avendo il flash un certo numero guida, ed avendo impostato iso e distanza dal soggeto, il diaframma non e' l unico parametro che resta da impostare e che dovrebbe decidere la macchina per una giusta esposizione?



Non è sbagliato. In teoria la macchina dovrebbe dosare il lampo in base al diaframma scelto... credo.


liucguru ha scritto:
un altra cosa. lo slowsync non capisco a cosa possa servire. pensavo fosse una specie di sincronizzazione lenta (tipo secnoda tendina per intendeci). ma non e' cosi perche metteno un tempoa bbastanza lungo, se vedce benissimo che il flash parte subito all inizio e non parte alla fine del tempo di esposizione.
grazie dell attenzione


Serve se vuoi sparare il flash, ma esponendo per la luce ambientale presente. Esempio. L'esposimetro della macchina ti legge ad F5.6 un tempo di 1/10° di secondo. Se imposti il flash in modalità normale (o forzata, o come si chiama), la macchina setterà, per quanto riguarda i tempi, il tempo minimo di sincronizzazione (per esempio 1/40° di secondo). Avrai una foto in cui la luce dominante sarà quella del flash. Se imposti il flash in modalità slow sync, la foto verrà scattata col tempo di 1/10° di secondo (quello che aveva letto l'esposimetro in precedenza). Avrai una foto in cui la luce dominante sarà quella ambientale, ma col vantaggio di bloccare gli eventuali soggetti grazie alla luce del flash.

In pratica si può usare per fare un ritratto al tramonto (ma anche per tante altre cose). Piazzi la macchina su cavalletto (per evitare di avere lo sfondo mosso) e scatti col flash in slow sync (per esempio ad F8 ed 1/5° di secondo). Avrai soggetto del ritratto e sfondo ben esposti. Col flash forzato avresti soggetto sparashashato e sfondo nero.


liucguru ha scritto:
ps: ma il tempo di syncroflash per qeusta macchian quanto e'???


Non ne ho idea. Ma dovrebbe esserci scritto sul manuale. E ti dovrebbe comparire nei tempi settati dalla macchina impostando il flash forzato in condizioni di luce scarsa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
liucguru
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2007
Messaggi: 3005
Località: ghezzano (pisa)

MessaggioInviato: Gio 25 Ott, 2007 12:12 pm    Oggetto: Re: utlizzo del flash con fuji 6500fd Rispondi con citazione

Kanango ha scritto:
liucguru ha scritto:
ma in teoria non e' sbagliato unsare la priorit' di diaframmi? o meglio, avendo il flash un certo numero guida, ed avendo impostato iso e distanza dal soggeto, il diaframma non e' l unico parametro che resta da impostare e che dovrebbe decidere la macchina per una giusta esposizione?



Non è sbagliato. In teoria la macchina dovrebbe dosare il lampo in base al diaframma scelto... credo.


liucguru ha scritto:
un altra cosa. lo slowsync non capisco a cosa possa servire. pensavo fosse una specie di sincronizzazione lenta (tipo secnoda tendina per intendeci). ma non e' cosi perche metteno un tempoa bbastanza lungo, se vedce benissimo che il flash parte subito all inizio e non parte alla fine del tempo di esposizione.
grazie dell attenzione


Serve se vuoi sparare il flash, ma esponendo per la luce ambientale presente. Esempio. L'esposimetro della macchina ti legge ad F5.6 un tempo di 1/10° di secondo. Se imposti il flash in modalità normale (o forzata, o come si chiama), la macchina setterà, per quanto riguarda i tempi, il tempo minimo di sincronizzazione (per esempio 1/40° di secondo). Avrai una foto in cui la luce dominante sarà quella del flash. Se imposti il flash in modalità slow sync, la foto verrà scattata col tempo di 1/10° di secondo (quello che aveva letto l'esposimetro in precedenza). Avrai una foto in cui la luce dominante sarà quella ambientale, ma col vantaggio di bloccare gli eventuali soggetti grazie alla luce del flash.

In pratica si può usare per fare un ritratto al tramonto (ma anche per tante altre cose). Piazzi la macchina su cavalletto (per evitare di avere lo sfondo mosso) e scatti col flash in slow sync (per esempio ad F8 ed 1/5° di secondo). Avrai soggetto del ritratto e sfondo ben esposti. Col flash forzato avresti soggetto sparashashato e sfondo nero.


liucguru ha scritto:
ps: ma il tempo di syncroflash per qeusta macchian quanto e'???


Non ne ho idea. Ma dovrebbe esserci scritto sul manuale. E ti dovrebbe comparire nei tempi settati dalla macchina impostando il flash forzato in condizioni di luce scarsa.


grazie per le dritte.
sei stato gentile e chiaro Very Happy

_________________
Canon 40D-Tamron 17-50 f2.8-Canon 50 f1.4 canon 24-105 L IS USM Fuji X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi