Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 2:26 pm Oggetto: DCR2020 e stop |
|
|
ciao.
secondo voi quanti stop si perdono aggiungendo il dcr2020 ad un finepix s6500? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Non dovresti perdere nemmeno una frazione di stop.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Non dovresti perdere nemmeno una frazione di stop.  |
e' quello che cerco di sostenere con chi mi dice che è impossibile, e che invece dovrei perdere più di due stop. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 3:47 pm Oggetto: |
|
|
dì all'ignorante che insiste che perdi stop che non è così per via della luminosità della lente frontale ben 82mm  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 3:48 pm Oggetto: |
|
|
In teoria si ma visto che il raynox ha la lente frontale di 82mm hai molta luce in partenza. C'è scritto anche sul sito raynox, non credo che dicano baggianate. Inoltre ho provato io stesso... con e senza raynox i tempi non variano, a volte col raynox ottengo addirittura tempi leggermente più veloci!  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 4:55 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | .... a volte col raynox ottengo addirittura tempi leggermente più veloci!  | Non ricordo in quale 3D ma ricordo di aver detto la stessa cosa dopo averla riscontrata di persona. Era con la s5600 e non sono stato creduto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Eppure è così!  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 8:38 am Oggetto: |
|
|
si si... ma infatti ho fatto delle foto in priorità diaframmi, e da 300 a 660 il tempo praticamente non è cambiato.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 11:50 am Oggetto: |
|
|
Janx ha scritto: | si si... ma infatti ho fatto delle foto in priorità diaframmi, e da 300 a 660 il tempo praticamente non è cambiato.... |
Ma allora non ho capito bene la tua domanda....stai chiedendo conferma di una cosa che ti eri già confermato????
E' vero che ha una sua profondità il tele, ma come già scritto avendo una lente di ø82mm. e quindi decisamente più grande dell'ottica fissa della fotocamera, fa sì che incamera più luce e conseguentemente non fa perdere degli stop.
A guadagnarli mi risulta strano... con quale criterio????
Ottimo tema da approfondire...
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Janx non più registrato
Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 734
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: |
Ma allora non ho capito bene la tua domanda....stai chiedendo conferma di una cosa che ti eri già confermato????
 |
No, le prove le ho fatte dopo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 12:31 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: |
A guadagnarli mi risulta strano... con quale criterio????
Ottimo tema da approfondire...
 | Credo che sia anche una questione di lenti. Ho avuto un binocolo (pochi ingrandimenti e buon diametro di lente frontale) con cui vedevo la scena più illuminata rispetto a quella che vedevo a occhio nudo. Mi par di ricordare che era un 7x50. Magari in modo più contenuto, ma può essere che la stessa cosa succeda anche col 2020 pro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 24 Ott, 2007 4:24 pm Oggetto: |
|
|
probabilmente l'amico si riferiva ai duplicatori di focale per reflex; con quelli si perdono un paio di stop, su questo ha ragione; ma il Raynox non è un moltiplicatore, è un aggiutivo; cioè va montato alla fine dell'obiettivo, non tra l'attacco della macchina e quello dell'obiettivo (cosa, tra l'altro, impossibile su una compoattona ad ottica non intercambiabile).
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|