photo4u.it


avvocati ed esperti di diritto a me :)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 8:52 am    Oggetto: avvocati ed esperti di diritto a me :) Rispondi con citazione

mio padre ha un piccolo appezzamento di terreno.
fino alla settimana scorsa lo coltivava un mio cugino che purtroppo è morto prematuramente giovedì per un attacco di cuore.
ora lo coltiverà un'altra persona.
finchè era in mano a mio cugino non c'erano problemi perchè una sentenza ha stabilito che l'usucapione non può avvenire tra parenti (inoltre con mio cugino ci si poteva mettere letteralmente la mano sul fuoco che non avrebbe mai fatto nulla di "spiacevole" nei nostri confronti).
ora però le cose cambieranno.
è sufficiente una autocertificazione che dimostri che questo nuovo contadino coltiverà in affitto quel terreno e non potrà mai avere rivalse su di esso?
nel caso, chi è così gentile da buttarmi giù due righe di fac-simile da far firmare a mio padre e il nuovo coltivatore, per stare tranquilli che legalmente quel terreno sarà sempre nostro, nonostante lo coltivi lui?
grazie

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teoricamente l'usucapione sfocia dopo 20 anni di utilizzo senza che nessuno ne reclami il possesso, quindi a priori non dovrebbero esserci problemi!....purtroppo non sono avvocato ma geometra(specializzato in arredamento) ma a ricordo la legge diceva così Wink
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, la storia dei 20 anni la conosco, però , sai com'è, sopratutto con chi non conosci, se c'è qualcosa di nero su bianco da firmare mi tranquillizzerebbe di più Pallonaro
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo per la legge qualunque documento scritto in forma privata non ha molto valore.... Rolling Eyes ....non credo che con una carta privata scritta e firmata hai molto potere Rolling Eyes .....
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Contratto di affitto da registrare c/o agenzia delle entrate e siete a posto ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il consiglio che posso darti io è di rivolgerti a un legale perchè non si capisce molto bene la situazione e spiegali bene il tutto: tra l'altro mi sembra che entrino in gioco le norme sull'affitto di terreno agricolo a coltivatori diretti...

Mr.T ha scritto:
purtroppo per la legge qualunque documento scritto in forma privata non ha molto valore.... Rolling Eyes ....non credo che con una carta privata scritta e firmata hai molto potere Rolling Eyes .....


questo non è affatto vero, anzi Wink Wink un contratto registrato all'agenzia delle entrate ha la stessa valenza, in negativo e in positivo, di uno non registrato (questo dal punto di vista del valore tra le parti, per la Finanza è un'altra storia: molti contratti d'affitto NON sono registrati eppure sono validi)... Il 99% dei contratti è un atto tra privati.
I documenti sottoscritti da entrambe le parti hanno pieno valore (ex: il contratto sottoscritto per l'acquisto di un Pc è valido ed è concluso tra privati... anzi, non c'è nemmeno bisogno del contratto scritto). Uniche eccezioni l'acquisto di beni immobili e mobili registrati... Wink Wink Smile

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
il consiglio che posso darti io è di rivolgerti a un legale perchè non si capisce molto bene la situazione e spiegali bene il tutto: tra l'altro mi sembra che entrino in gioco le norme sull'affitto di terreno agricolo a coltivatori diretti...

Mr.T ha scritto:
purtroppo per la legge qualunque documento scritto in forma privata non ha molto valore.... Rolling Eyes ....non credo che con una carta privata scritta e firmata hai molto potere Rolling Eyes .....


questo non è affatto vero, anzi Wink Wink un contratto registrato all'agenzia delle entrate ha la stessa valenza, in negativo e in positivo, di uno non registrato (questo dal punto di vista del valore tra le parti, per la Finanza è un'altra storia: molti contratti d'affitto NON sono registrati eppure sono validi)... Il 99% dei contratti è un atto tra privati.
I documenti sottoscritti da entrambe le parti hanno pieno valore (ex: il contratto sottoscritto per l'acquisto di un Pc è valido ed è concluso tra privati... anzi, non c'è nemmeno bisogno del contratto scritto). Uniche eccezioni l'acquisto di beni immobili e mobili registrati... Wink Wink Smile


dalla mia esperienza con un'agenzia che voleva farmi affittare l'appartamento di cui sono proprietario....
mi si consigliava vivamente di fare solo contratti registrati al fine di non incappare dopo la scadenza di contratto a problemi di impossibilità di mandare gli affittuari dall'appartamento.....
detto dal legale dell'agenzia Rolling Eyes

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il legale ti ha consigliato bene, ma non bisogna confondere validità del contratto e "rogne" da mancata registrazione Wink Wink
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
Il legale ti ha consigliato bene, ma non bisogna confondere validità del contratto e "rogne" da mancata registrazione Wink Wink


Wink

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh vi ringrazio, anche se speravo davvero si sarebbe potuto risolvere il tutto più semplicemente con una semplice autocertificazione come una specie di contratto di affitto tra privati.
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2007 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto il post solo adesso, se ti può servire, ti dico la mia:

se è tua intenzione affittare il fondo, l'affittuario ne acquisterà la sola detenzione, viceversa non anche il possesso, condizione necessaria a far scattare l'usucapione ... (si lo sò per chi non è esperto di diritto, la distinzione sopra apparirà assurda, ma così è)

.... l'usucapione in pratica normalmente non può derivare da un atto negoziale, vale a dire il contratto di affitto.....diverso è il caso in cui tu intenda cedergli l'usufrutto, in tal caso l'eventuale possesso assunto dall'usufruttuario, potrebbe tramutarsi in acquisto della c.d. nuda proprietà per usucapione ....

....il contratto scritto di affitto/locazione impedirà al contraente di poter usucapire il fondo,perlomeno fino alla scadenza del contratto stesso, semmai è dal quel momento che dovrai fare attenzione visto che da quel momento la detenzione qualificata potrebbe mutarsi in possesso, che, seppur indebito, potrebbe causare l'usucapione ventennale degli immobili......

per concludere, non ti occorre nessuna dichiarazione "preventiva" per impedire l'usucapione, semmai periodicamente (facciamo ogni tot anni) potresti compiere un attività che rammenti al contraente chi è il proprietario (es lettera raccomandata!)

un'ultimissima cosa, l'usucapione è quanto di più complesso e difficile da ottenere in sede giudiziale quindi secondo me puoi stare abbastanza tranquillo .......

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2007 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

shrike ha scritto:
Ho letto il post solo adesso, se ti può servire, ti dico la mia:

se è tua intenzione affittare il fondo, l'affittuario ne acquisterà la sola detenzione, viceversa non anche il possesso, condizione necessaria a far scattare l'usucapione ... (si lo sò per chi non è esperto di diritto, la distinzione sopra apparirà assurda, ma così è)

.... l'usucapione in pratica normalmente non può derivare da un atto negoziale, vale a dire il contratto di affitto.....diverso è il caso in cui tu intenda cedergli l'usufrutto, in tal caso l'eventuale possesso assunto dall'usufruttuario, potrebbe tramutarsi in acquisto della c.d. nuda proprietà per usucapione ....

....il contratto scritto di affitto/locazione impedirà al contraente di poter usucapire il fondo,perlomeno fino alla scadenza del contratto stesso, semmai è dal quel momento che dovrai fare attenzione visto che da quel momento la detenzione qualificata potrebbe mutarsi in possesso, che, seppur indebito, potrebbe causare l'usucapione ventennale degli immobili......

per concludere, non ti occorre nessuna dichiarazione "preventiva" per impedire l'usucapione, semmai periodicamente (facciamo ogni tot anni) potresti compiere un attività che rammenti al contraente chi è il proprietario (es lettera raccomandata!)

un'ultimissima cosa, l'usucapione è quanto di più complesso e difficile da ottenere in sede giudiziale quindi secondo me puoi stare abbastanza tranquillo .......



ti ringrazio tantissimo: una sola domanda:
poniamo che ogni 5 anni gli mando una raccomandata, cosa gli scrivo?
"oh, ricordati che il terreno è mio"? Very Happy
grazie ancora

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2007 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabriyzf ha scritto:
una sola domanda:
poniamo che ogni 5 anni gli mando una raccomandata, cosa gli scrivo?
"oh, ricordati che il terreno è mio"? Very Happy
grazie ancora


dal canto mio farei così: nel contratto che andrete a stipulare inserirei una clausola che prevede la possibilità di sopralluoghi periodici sul fondo per controllare per esempio che la destinazione d'uso sia stata mantenuta nei limiti dell'accordo (es. se è terreno agricolo, che sia sfruttato in tal senso e non come discarica edile abusiva!) .... ogni tot anni gli mandi una raccomandata in cui lo avvisi che ti accingi a fare il sopralluogo ad una data determinata... così peraltro prendi due piccioni con una fava: impedisci l'eventuale decorso del termine e controlli la tua proprietà ...

quello che ti raccomando è invece l'impedire il decorso dell'ususcapione quando il contratto scadrà, o rientrando in possesso del bene,ovvero rinnovando il contratto in maniera espressa!!!!!

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2007 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie infinitissime
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 24 Ott, 2007 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma ripeto: ricordatevi che stiamo parlando dell'affitto di un fondo agricolo a quello che sembra un coltivatore diretto: i limiti sono molti (primo tra tutti: durata del contratto)... per quello io spiegherei bene la situazione a un legale...
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi