 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 9:51 am Oggetto: Tutto quello che avrei voluto sapere e ...cybershot DSC-v3 |
|
|
Chi mi conosce sa cosa penso delle compatte (a pellicola ieri, a minisensore oggi). Ma da vecchio cultore dell'IR BN a pellicola(Kodak infrared soprattutto), che tante soddisfazioni mi ha dato, è un po' che ragiono su un difficile dilemma: aspettare l'uscita di una DSLR degna onde poter smontare la 7D (per quanto concerne il filtro anti-IR e la sua possibile sostituzione con il suo opposto) oppure acquistare una compattina e convertirla in macchina ad esclusivo uso IR?
Su questo piano ho già avuto un parziale insuccesso dopo che la Canon nn è riuscita a compiere l'operazione di cui sopra su una powershot A 70, di precedente proprietà di mio padre, e che da allora giace inutilizzata in un cassetto. Ne volevo approfittare durante la sostituzione del sensore, rotto, ma nisba (grandi competenti, i tecnici riparatori Canon...nemmeno capivano cosa gli chiedevo).
E' invece un po' di tempo che mi imbatto sulle varie riviste specializzate in articoli che parlano di ripresa IR digitale (nn tutti soddisfacenti, esattamente in proporzione alla diversa autorevolezza dei redattori), che però tutti citano alcune fotocamere Sony dotate di funzione night shot, le quali hanno la comodità di rendere inutile la delicata operazione di asportazione del sensore IR e relativa sostituzione con lente trasparente o filtro acconcio di adeguato spessore, fatto che le rende particolarmente adatte all'uso in IR.
Ho quindi trovato una CYBERSHOT DSC V3 a un prezzo umano, e mi sono deciso per l'acquisto, dato che l'infrarosso su cavalletto con tempi biblici (come mi sarebbe in realtà permesso dalla mia 7D senza interventi a latere, prove alla mano) nn mi entusiasma. Per la suddetta macchina mi appresto a cercare accessorio per il montaggio filtri e/o aggiuntivi ottici, e filtro IR di adeguato diametro (a proposito: il medesimo adattatore - scusate la domanda idiota - va bene sia per aggiuntivi ottici che per filtri?). Prevedo anche di dover acquistare batterie di ricambio, telecomando etc.
Qualcuno che l'ha usata o la possiede, sarebbe così gentile da spiattellarmi tutto quello che sa, trucchi, difetti, pregi, rogne, etc etc su questa macchinetta?
Ve ne sarò infinitamente grato. _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|