Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 11:53 am Oggetto: Come si chiama questo genere fotografico molto comune? |
|
|
Ciao a tutti, sto facendo la catalogazione dei miei scatti ma non riesco a trovare un nome adatto ad un genere fotografico molto comune: quando fotografiamo un oggetto in ambiente naturale. Finora le avevo messe in "panorama" ma evidentemente è l'oggetto ad essere ripreso. Ho pensato a close-up o still life ma il primo mi sa di macro e il secondo di studio , comunque... Potreste dirmi il nome del genere sia in italiano che, magari, in inglese? Posto degli esempi.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
96.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1077 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1077 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1074 volta(e) |

|
_________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Se ti poni il problema di cambiare la tua testa (o usare "etichette" che non ti sono spontanee, che è lo stesso) per adattarla ad uno strumento, significa che lo strumento che usi è sbagliato.
In particolare è la catalogazione per "genere" che non va.
Per esempio, i metterei tutte e tre queste foto nella categoria "verticali" o in "foto con cornice bianca e firma".
Ma se proprio vuoi catalogare i soggetti, io userei la categoria "barche riprese dalla prua e tagliate su un lato" "sacchetti di riso appesi per un nastrino" e "parti di tronco di albero nodoso presso un muro di mattoni".
A parte questo, in questo forum finirebbero in "varie". Tanto per dire che non è che proprio ogni singola immagine debba essere etichettata con un "genere fotografico"...
Pensa ai danni cvhe la catalogazione ha fatto alla musica e alla letteratura....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 3:50 pm Oggetto: |
|
|
ehehehe, pero' pensa ai danni quando devo ritrovarne una
_________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolone utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 663 Località: Nebbie dell'alto pavese
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Io come genere le definirei "foto veramente molto belle"!
A parte questo purtroppo non so aiutarti... sorry... cmque son curioso anche io...
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 10:55 pm Oggetto: |
|
|
immagini con tanto bianco
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 11:07 pm Oggetto: |
|
|
eh no! Quella al centro è innegabilmente un'immagine con tanto rosa! Ignorante!
_________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 01 Ott, 2007 11:10 pm Oggetto: |
|
|
danygor ha scritto: | eh no! Quella al centro è innegabilmente un'immagine con tanto rosa! Ignorante!  |
sottili sfumature cromatiche...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freealex nuovo utente
Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 41 Località: Treviso - Livorno
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Se ti capita, dai un' occhiata a: Monica di Giacinto > Fotografia digitale - Catalogazone per profesionisti < ed. Apogeo € 25 ... è un testo sullo standard di archiviazione IPTC e altro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Dom 07 Ott, 2007 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Di per se la catalogazione ti serve solo quando devi scegliere dove postare qualcosa sul forum, se è una catalogazione per tuo uso personale la sceglierai sulla base del genere di foto che fai e in base alla funzione che deve svolgere questa catalogazione.
Trovare un sistema di generi in grado di far rientrare al suo interno qualsiasi fotografia è oltre che difficilissimo anche assolutamente inutile appena le categorie iniziano a diventare numerose.
Io personalmente metterei in varie tutte e tre le foto qui sul forum, eventualmente in still life la seconda se la catalogazione servisse a me a ritrovare le foto dipenderebbe dalle mie preferenze:
potrei scegliere di distinguere per prima cosa tra b\n e colore oppure per soggetto ripreso oppure fare una distinzione in base alle tecniche usate o anche che ne so per la quantità di contrasti nella scena ecc. ecc. ma in tal caso nessuno ti vieta di dire che tutti e tre sono still life indipendentemente dal fatto che lo still life identifica la fotografia di nature morte in luce artificiale
_________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 12:46 am Oggetto: |
|
|
Texture, la prima;
Esecuzioni, la seconda;
per la terza chiedi a un contadino.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 10:58 am Oggetto: |
|
|
Ok, interrompiamo la mia latitanza da questo thread
Innanzitutto grazie a tutti per i contributi, alla fine ho deciso di organizzare le mie foto, per genere, nelle seguenti categorie:
Landscape: dove lo sfondo è importante.
Nature: soggetti animali o piante, anche macro.
Portrait (Ritratto): soggetto raccontato.
Reportage: serie di foto a tema.
Street: dove è importante anche la sociologia.
Architecture: strutture artificiali sono il soggetto principale.
Textures: disegni, trame, naturali o artificiali.
Still-life: oggetti inanimati con attento studio (luci, sfondo).
Artwork: fotoritocco pesante.
Others (Varie): non catalogabili, foto di altre categorie che non sono sufficientemente numerose da giustificare una categoria.
Per la mia "produzione" sono decisamente troppe ed usero' molto la dir "others". Una cosa migliore sarebbe mettere tutte le foto nella stessa directory e organizzare un database su base tagging: in questo modo si puo' catalogare la stessa foto in diverse categorie (ad es. reportare, ritratto, street, bianco/nero, verticale), con la possibilità di richiamare le foto con delle query anche elaborate (ad es. "voglio vedere tutte le foto nature OR texture AND orizzontale AND NOT bianco/nero"). Naturalmente cio' e' sufficientemente complesso da non considerarlo per il mio caso (ma se fossi un pro non avrei dubbi) pero' il sito di web-sharing che uso me lo consente in modo semplice e almeno li' lo faccio
N.B. La speranza è sempre quella di catalogare dopo aver fatto lo scatto, almeno finora è stato cosi'...
Grazie a tutti!
_________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Quella di compilare i campi IPTC delle immagini e in particolare le keywords mi pare un ottimo suggerimento, laddove poi un visualizzatore di immagini quale acdsee, fastone, irfanview, lightroom consente una ricerca per parole chiave che ti consenta di trovare subito una particolare foto tra centinaia senza impazzire.
E' talmente un ottima idea che dovrei finalmente decidermi di usarla anche io
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Mar 09 Ott, 2007 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Marco Scotto ha scritto: | Quella di compilare i campi IPTC delle immagini e in particolare le keywords mi pare un ottimo suggerimento, laddove poi un visualizzatore di immagini quale acdsee, fastone, irfanview, lightroom consente una ricerca per parole chiave che ti consenta di trovare subito una particolare foto tra centinaia senza impazzire.
E' talmente un ottima idea che dovrei finalmente decidermi di usarla anche io  |
Ma pensa te...
Mi sa che devo aggiornarmi , io le mettevo semplicemente in dir diverse, pensavo che per fare quello servisse Access o programmi specifici...
...approfondiamo?
_________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UnoPerUno utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 689
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 9:11 am Oggetto: |
|
|
Bah, a mio umilissimo parere, tecnicamente per composizione sarebbero dei ritratti, come semantica però le avrei catalogate come nature morte. Poi credo che comunque dipende dagli aspetti che tu ritieni più rilevanti come criteri di ricerca, potrebbero essere delle monocromatiche (per quanto i colori in alcune ci siano direi che si attestano su uno o due colori dominanti), altrimenti a me piace molto la catalogazione suggerita da Nicola Giani:
Nicola Giani ha scritto: | Ma se proprio vuoi catalogare i soggetti, io userei la categoria "barche riprese dalla prua e tagliate su un lato" "sacchetti di riso appesi per un nastrino" e "parti di tronco di albero nodoso presso un muro di mattoni" | .
Quantomeno a me ha fatto molto ridere
P.S. ti posso chiedere un'altra cosa? Scatti con Nikon? A giudicare dalla resa del sacchetto di riso mi pare di sì. E se sì, saresti così gentile da indicare con che lenti ed eventualmente con che macchina?
_________________ "Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Ott, 2007 10:27 am Oggetto: |
|
|
UnoPerUno ha scritto: | P.S. ti posso chiedere un'altra cosa? Scatti con Nikon? A giudicare dalla resa del sacchetto di riso mi pare di sì. E se sì, saresti così gentile da indicare con che lenti ed eventualmente con che macchina? |
Ciao, scatto con una Canon 300D, il sacchetto è fatto con il Canon 50mm f1.8, la vite e la barca col Canon 28mm f2.8. Il sacchetto non ha subito un'elaborazione sostanziale mentre le altre due si. Purtroppo il sacchetto era a iso 400.
Per quanto riguarda il discorso "campi IPTC" ho visto che con faststone non sono riuscito ad accedervi, mentre con Adobe Bridge posso impostarne i campi, tra cui il piu' utile: "keywords". Poi posso ricercare per keyword. Ma il tutto è un po' complicato, nel senso che devi entrare in iptc, cercare il campo e modificarlo, mi piacerebbe invece che ci fosse un pulsante diretto per vedere e modificare le keyword delle immagini.
_________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 03 Nov, 2007 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Ma ordinarle semplicemente per data, no?
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|