photo4u.it


PDC ideale per ritratti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto, Studio, Fashion & Glamour: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 10:04 am    Oggetto: PDC ideale per ritratti Rispondi con citazione

Supponendo di star scattando un ritratto e volere sia un buon sfuocato sia il viso tutto a fuoco e di mettere a fuoco sugli occhi come al solito: che pdc cerchereste di avere? 1 cm? 5 cm? 10 cm?

Chiedo perchè è facile all'inizio farsi prendere la mano e aprire troppo il diaframma / avvicinarsi troppo, col risultato che alla fine si esagera con lo sfuocato.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, la mia risposta è «non lo so». Very Happy
Il fatto è che in fotografia ci si presenta di fronte ad un numero infinito di situazioni diverse, ognuna delle quali andrebbe discussa separatamente. Va bene fissare delle regole generali, come quella che impone, per buona parte dei ritratti (nota: non tutti!) uno sfondo sfuocato, ma come regolarsi per la profondità di campo è una cosa troppo legata al contingente per poter dire qualcosa in merito, almeno secondo me.

Visto che disponi di una reflex, comincia a perdere la vista dentro il buon vecchio pentaprisma e tenta di giudicare la pdc da lì (ci dovrebbe essere il tasto apposito), almeno le prime volte finché non acquisisci la padronanza dei numeretti sul display.

Il resto, come ho detto, dipende dalla situazione. Se proprio vuoi una risposta (del tutto inutile), ad occhio ti direi che per la maggior parte dei ritratti "classici", un 10cm di pdc va più che bene, certo dipende da quanto lo sfondo è vicino al soggetto... E torniamo come vedi al discorso "relativistico" di prima. Wink

Spero di aver contribuito alla causa. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è che volessi una soluzione per tutti i casi, anche perchè giustamente come fai notare, se lo sfondo è più vicino e lo voglio sfocare bene dovrò per forza di cose ridurre la pdc.

Per quanto riguarda il tasto apposito, sarà perchè ho gli occhiali e/o perchè la 350d ha un mirino buio, ma a me quel controllo non torna utile per niente.

Cmq anche io pensavo circa 10 cm, quindi direi che intanto mi hai dato un'indicazione da cui partire, poi sperimenterò, come già sto facendo del resto.

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando si fanno ritratti in generale si deve innanzitutto comporre la fotografia, badando allo sfondo e alla distanza dal soggetto, dopo di cio` si inquadra il volto mettendo a fuoco gli occhi o l` occhio piu` vicino e poi si scatta. E` importante dire che mantenendo lo stesso diaframma e la stessa ottica per sfocare maggiormente e` necessario avvicinarsi di piu` al soggetto, solo cosi` le forme dello sfondo inizieranno a risultare confuse (la pdc e` 1/3 ant. e 2/3 post al punto di ripresa, piu` vicini si e` e minori sono questi valori). Usare diaframmi troppo aperti con ottiche normali puo` comportare deformazioni prospettiche, dovute alla natura dell` ottica e alla resa della stessa. Per quanto riguarda la previsualizzazione della pdc e` vero che il mirino rimane buio, ma ci si deve abituare un` attimo alla situazione meno luminosa e poi si vede effettivamente cosa e` a fuoco e cosa no. Logicamente cosa e` a fuoco senza previsualizzazione lo e` anche con la previsualizzazione, sono le altre cose che vengono a fuoco chiudendo il diaframma. Se non sono stato chiaro ditelo.
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Michelino! Ok!
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prego, non c` e' di che.
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho linkato questa discussione come "memo" in "ritratto": grazie! Smile
_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2007 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a te!!
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2010 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spostata nella nuova sezione "Ritratto, Studio, Fashion & Glamour: la tecnica e le idee"

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ritratto, Studio, Fashion & Glamour: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi