photo4u.it


su crop 1.6 il 50ino = 35 ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Gigiok
utente


Iscritto: 11 Giu 2004
Messaggi: 303
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2005 9:42 pm    Oggetto: su crop 1.6 il 50ino = 35 ? Rispondi con citazione

il 50mm è visto sulle 35mm l'obiettivo + vicino all'occhio umano, con un angolo di campo molto simile.

Su un formato digitale (20D nel mio caso) l'equivalente è il 35mm ?

_________________
- Canon 24/105 f4L - Canon 10/22 EFS - Canon 50 1.4 - Canon 70/200 f4L - Canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2005 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mh, più che angolo di campo, si parla di proporzioni... la vista umana ha un angolo di campo di circa 170°, roba da grandangolo spinto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2005 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Mh, più che angolo di campo, si parla di proporzioni... la vista umana ha un angolo di campo di circa 170°, roba da grandangolo spinto...


ma noi non distorciamo (si dice così?)..... Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
werty
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 1086
Località: Prato

MessaggioInviato: Gio 03 Feb, 2005 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

agooduser ha scritto:
Izutsu ha scritto:
Mh, più che angolo di campo, si parla di proporzioni... la vista umana ha un angolo di campo di circa 170°, roba da grandangolo spinto...


ma noi non distorciamo (si dice così?)..... Ops


... a meno che uno non abbia gli occhi da pesce ... lesso Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2005 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Mh, più che angolo di campo, si parla di proporzioni... la vista umana ha un angolo di campo di circa 170°, roba da grandangolo spinto...


io avevo letto (mi sembra di ricordare) che la vista umana corrisponde al 50 perchè corrisponde all'area messa a fuoco dall'occhio umano, non all'area visibile (che sarebbe di 170° quindi equivalente ad un grandangolo)...

però, ripeto, mi sembra....sono pronto a ogni smentita Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2005 10:09 am    Oggetto: Re: su crop 1.6 il 50ino = 35 ? Rispondi con citazione

Gigiok ha scritto:
il 50mm è visto sulle 35mm l'obiettivo + vicino all'occhio umano, con un angolo di campo molto simile.

Su un formato digitale (20D nel mio caso) l'equivalente è il 35mm ?

...un 50mm montato sulla 20D ha lo stesso angolo di campo che avrebbe un 80mm montato su uan relfex formato Leica (50 x 1.6 = 80)...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Eu
utente


Iscritto: 06 Dic 2004
Messaggi: 77
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2005 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

detta in parole povere, appoggio il discorso di Izutsu:
gli obiettivi definiti "normali" vedono in termini di proporzioni come l'occhio umano. In pratica, se tengo aperto anche l'altro occhio vedrò l'oggetto della mia foto come lo vede l'occhio attraverso il mirino.
E questo non cambia tra digitale e tradizionale.

Quello che ovviamente cambia è l'angolo di campo, per i noti discorsi legati al fattore di crop.

O no? Mah Very Happy

_________________
7D; 16-35 f2.8L; 70-200 f4L; 50 f1.8;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2005 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se cerchi un 'normale' per una fotocamera con FOV 1,6X devi scegliere tra un 28mm o un 35mm. Se per 'normale' intendiamo quello che più si avvicina alla diagonale del frame/sensore l'ideale è il 28mm, visto che la diagonale del sensore è appunto di circa 27,5mm.
Sulle fotocamere tradizionali (full frame) il 'normale' per definizione è il 50mm, che però supera i 43mm della diagonale del negativo. Il 35mm nell'equivalenza focale (su una 1,6X) arriva a circa 56mm, quindi è anche più 'tele' del 50mm.. Direi che abbastanza lontano dalla misura della diagonale.

Io come focale tra il 28mm e il 35mm preferirei il 1° perche mi sembra un po' più adatto sia per foto di paesaggi sia per foto in interni (dove la tendenza al grandangolo è decisamente meglio..). Il 35mm è decisamente più adatto se vuoi fare un ritratto, fattibile col 50mm di una fotocamera tradizionale e a maggior ragione col 56mm-equivalente. Oltretutto se parliamo di Canon il 35mm (di prezzo abbordabile) apre fino a F/2, il 28mm arriva solo fino a F/2.8. Questoè un vantaggio in generale e in particolare nei ritratti dove riesci ad ottenere un 'bokeh' più accentuato rispetto ad un 28mm aperto a F/2.8


Ultima modifica effettuata da letturo il Ven 04 Feb, 2005 11:41 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 04 Feb, 2005 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Mh, più che angolo di campo, si parla di proporzioni... la vista umana ha un angolo di campo di circa 170°, roba da grandangolo spinto...

Quoto. Anche se poi ai lati 'risolviamo' infinitamente meno dettagli che al centro, ma del resto è giusto così Smile Se non altro siamo in grado di accorgerci di quello che accade ai nostri lati, qualcosa o qualcuno che arriva ecc...

Il 50mm a quanto pare è quello che restituisce una resa prospettica più "naturale"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcomd1
nuovo utente


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2005 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50mm è considerato il valore simile all'occhio umano non come angolo di visione, è una lunghezza focale. In parole povere un oggetto ripreso con una lunghezza focale di 50mm risulta alla stessa distanza visto dal nostro occhio. La lunghezza più vicina all'occhio umano su una 20D è 31,25mm (50/1,6)
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi