photo4u.it


incollare nuvole su cielo limpido, come fare ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
olad
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 2678
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 5:06 pm    Oggetto: incollare nuvole su cielo limpido, come fare ? Rispondi con citazione

Ho aggiunto una foto con nuvole ad una foto con cielo quasi bianco, io ci ho provato ma il risultato non mi soddisfa.
Chi mi puo aiutare ?

In sostanza chiedo come si fa a fondere 2 fotografie diverse

Grazie a tutti



nuvole.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  69.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 672 volta(e)

nuvole.jpg



_________________
il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/

Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Due immagini si possono fondere in tanti modi. Tu che tecnica hai usato?
Io lo avrei fatto con due layer diversi e una maschera.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olad
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 2678
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Due immagini si possono fondere in tanti modi. Tu che tecnica hai usato?
Io lo avrei fatto con due layer diversi e una maschera.

ciao


Grazie per l'interessamento.
Ho usato una tecnica spiegata su un numero di DigitalCamera, ma a parte che per me è abbastanza complessa, non mi soddisfano i contorni del grattacielo.
Comunque il metodo si basa su layer e maschere.
Se qualcuno ha un metodo un po piu semplice mi farebbe felice.
Grazie

_________________
il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/

Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che come ti diceva anche Alezan il metodo giusto sia quello che poi hai usato ovvero layer e maschere solo che devi lavorare con maggiore precisione i contorni del grattacielo usando diverse densità del pennello
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 21 Ott, 2007 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Olad,
in che cosa non ti soddisfano i contorni? Quell'alone chiaro?

Puoi provare anche ad usare in Photoshop il filtro Estrai, oppure a cliccare con la bacchetta magica il cielo bianco dietro il grattacielo e sfumare di un paio di pixel la selezione (Alt-Ctrl-D). Tieni conto che se crei una maschera su un Layer avendo una selezione attiva, questa ti viene automaticamente caricata nella maschera.
La maschera la puoi eventualmente invertire (Ctrl-I) se ti serve, come fosse una qualunque immagine.
Le maschere si trattano come le immagini, ad esempio per addolcirne i contorni puoi usare un filtro sfocatura.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olad
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 2678
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 21 Ott, 2007 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Così vi sembra meglio ?
Ciao



nuvole2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 628 volta(e)

nuvole2.jpg



_________________
il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/

Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 21 Ott, 2007 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, meglio.

Tieni conto che quando si fanno questi lavori tante volte ci si concentra sulla precisione della maschera e quindi dei contorni, senza considerare che ci sono altri fattori che rendono innaturale la fusione tra due immagini.
Ad esempio valori di luminosità o di colore palesemente forzati, oppure la luce che viene chiaramente da direzioni diverse, prospettive o proporzioni improbabili, ecc.

Ma non è il caso della tua immagine. Hai fatto un buonissimo lavoro.
Magari se vuoi spiega a tutti come lo hai ottenuto.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi