Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nathan utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 221
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 11:02 am Oggetto: Tubo di prolunga vs moltiplicatore |
|
|
Mi sono sempre chiesto quale dei due, in termini qualitativi fosse meglio.
Parliammo comunque di un uso specifico, fotografia a distanza ravvicinata, non necessariamente macro.
Il tubo di prolunga, avrebbe il vantaggio di non interporre un ottica ulteriore tra l'obiettivo e la macchina.
Il moltiplicatore, avendo invece delle lenti al suo interno, correggerebbe eventuali distorsioni geometriche e abberrazioni cromatiche?
Quindi, a parità di ingrandimento, quale sarebbe la scelta migliore? _________________ 350D,Canon ef 85mm 1.8, Sigma 70-200mm 2.8 EX, Sigma 24-60mm 2.8 EX Sigma 10-20mm DC EX, Zeiss 135mm 3.5, Jupiter 85mm 2.0,Takumar SMC 50 1.4
Canon A1, 50 1.4 FD, 24 2.8 FD,35-105 3.5 FD,Kiron 105 2.8,
Scanner Nikon ls30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frasuka utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 675 Località: Cremona-Versilia
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 11:17 am Oggetto: |
|
|
A quanto ne so i tubi prolunga permetto no di accorciare la distanza minima di messa a fuoco di un obiettivo mentre i moltiplicatori aumentano la focale di un obiettivo ma la distanza di messa a fuoco rimane la stessa !!
I moltiplicatori fanno perdere molta luminosità permettono di lavorare solo con certi diaframmi mentre i tubi sono più versatili !!
per cui se devi fare macro è meglio il tubo prolunga se devi fare foto naturalistiche non macro vai di moltiplicatore ( devi avere tanta luce però ) _________________ Canon eos 300d + bg
105mm sigma - 50mm - canon70-300 tamron
Commentate le foto altrimenti perchè le posto ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 11:19 am Oggetto: |
|
|
Esattamente, come diceva Frasuka sono due oggetti progettati per usi differenti, non uno in alternativa all'altro.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 11:29 am Oggetto: |
|
|
Per le macro sicuramente il tubo di prolunga....è fatto a posta !!!!
Sono due cose diverse ma non penso si escludano a vicenda....puoi montare entrambi se ti serve un 300 mm con fattore di ingrandimento 1:4 per esempio
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nathan utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 221
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 12:45 pm Oggetto: |
|
|
La distanza di messa a fuoco con il moltiplicatore rimane si la stessa, ma la focale è doppia! Comunque, il mio discorso voleva essere più 'teorico', puntualizzando sul fattore qualità immagine e influenza delle lenti aggiuntive o della mancanza totale di esse ( tubo di prolunga ). _________________ 350D,Canon ef 85mm 1.8, Sigma 70-200mm 2.8 EX, Sigma 24-60mm 2.8 EX Sigma 10-20mm DC EX, Zeiss 135mm 3.5, Jupiter 85mm 2.0,Takumar SMC 50 1.4
Canon A1, 50 1.4 FD, 24 2.8 FD,35-105 3.5 FD,Kiron 105 2.8,
Scanner Nikon ls30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 1:25 pm Oggetto: |
|
|
frasuka ha scritto: | A quanto ne so i tubi prolunga permetto no di accorciare la distanza minima di messa a fuoco di un obiettivo mentre i moltiplicatori aumentano la focale di un obiettivo ma la distanza di messa a fuoco rimane la stessa !!
I moltiplicatori fanno perdere molta luminosità permettono di lavorare solo con certi diaframmi mentre i tubi sono più versatili !! |
...i moltiplicatore 1.4X fanno perdere uno stop, quelli 1.7X 1,5 stop e quelli 2X 2 stop... i tubi di prolunga diminuiscono la quantità di luce che arriva al supporto fotosensibile...
...i moltiplicatori permettono di usare tutte le aperture dell'obiettivo tranne quella/e aperte che fanno perdere... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 1:28 pm Oggetto: |
|
|
nathan ha scritto: | La distanza di messa a fuoco con il moltiplicatore rimane si la stessa, ma la focale è doppia! Comunque, il mio discorso voleva essere più 'teorico', puntualizzando sul fattore qualità immagine e influenza delle lenti aggiuntive o della mancanza totale di esse ( tubo di prolunga ). |
...le lenti dei moltiplicatori fanno calare la nitidezza ed introducono aberrazioni, non le correggono... da un punto di vista ottico è più conveniente il tubo di prolunga... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nathan utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 221
|
Inviato: Sab 05 Feb, 2005 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Bene, è proprio quello che volevo sapere.
Grazie a tutti per il contributo. _________________ 350D,Canon ef 85mm 1.8, Sigma 70-200mm 2.8 EX, Sigma 24-60mm 2.8 EX Sigma 10-20mm DC EX, Zeiss 135mm 3.5, Jupiter 85mm 2.0,Takumar SMC 50 1.4
Canon A1, 50 1.4 FD, 24 2.8 FD,35-105 3.5 FD,Kiron 105 2.8,
Scanner Nikon ls30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nico65 utente
Iscritto: 01 Dic 2004 Messaggi: 488
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 9:51 am Oggetto: |
|
|
In alcuni casi, facendo caccia fotografica da capanno, ho usato i tubi di prolunga per ridurre la distanza minima di messa a fuoco anche con i lunghi tele. In questo modo ho potuto realizzare immagini del martin pescatore a pieno fotogramma, mantendo inalterata la qualita' dell'ottica montata. Inviero' le immagini non appena potro' farne la scansione ( per ora sono su Provia e Velvia ).
ciao
nico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 2:37 pm Oggetto: |
|
|
frasuka ha scritto: | ............. mentre i moltiplicatori aumentano la focale di un obiettivo ma la distanza di messa a fuoco rimane la stessa ................ |
e per quanto riguarda la PDC ? se un 2x mi fa raddoppiare la lunghezza focale ciò comporta che la mia PDC si dimezza ????? _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|