| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Absolute utente
  
  Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 187 Località: Caput Mundi
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Lug, 2007 1:16 pm    Oggetto: Effetto Flou | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Vorrei chiedere una cosa, come si fà quell'effetto sfumato, tipo anni 70.. tipo flou.. insomma non sò come chiamarlo... la foto in pratica sembra di vederla in un sogno... spero di essermi spiegato.. tnx
 
 
p.s.
 
usando PScs3 ovviamente.. tnx
 _________________ Corpo: Nikon D80; 
 
Obbiettivi: Nikkor AF-S 18-70mm f/3.5-4.5 G ED DX - Nikkor AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6 G IF-ED - Nikkor AF 50mm f/1.8 D
 
Occhi:da sistemare
 
Kodak DX4900
 
>>Il Mio Viaggio a Capo Nord<< | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Giaci91 utente attivo
  
  Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Lug, 2007 1:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Scaricati questo : http://www.optikvervelabs.com/download.asp
 
 
Poi installato   Io lo uso in modo molto leggero..Ovviamnte puoi aumentarlo come ti pare  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5 
 
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
 
Ed il mio smartphone: LG G4
 
 
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Absolute utente
  
  Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 187 Località: Caput Mundi
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 26 Lug, 2007 3:16 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bellissimo!! grazie!!!
 _________________ Corpo: Nikon D80; 
 
Obbiettivi: Nikkor AF-S 18-70mm f/3.5-4.5 G ED DX - Nikkor AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6 G IF-ED - Nikkor AF 50mm f/1.8 D
 
Occhi:da sistemare
 
Kodak DX4900
 
>>Il Mio Viaggio a Capo Nord<< | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		semi62 utente
 
  Iscritto: 05 Apr 2007 Messaggi: 111 Località: firenze
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 25 Ago, 2007 9:25 pm    Oggetto: effetto flou | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| scusate la mia intromissione, ma interessa anche a me, e volevo sapere una volta scaricato il programma va installato nella cartella di cs3, e se si in quale? Vi ringrazio per la risposta
 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gianclaudio romano operatore commerciale
  
  Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 826 Località: roma
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 25 Ago, 2007 9:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				si ma.. noterete che agisce su tutta la scena!! il flou di ripresa.. acquistabile i nqualsiasi negozio di fotografia. .agisce maggiormente sulle alte luci..   
 _________________ Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
 
Buona foto a tutti.    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		AleZan coordinatore
  
  Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		MANNA utente attivo
  
  Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 26 Ago, 2007 10:08 pm    Oggetto: ... | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...ma un bel filtrino per la pelle? e che non sia ciripiripì Kodak   
 
 
 
grassieeee...  
 _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |  
 
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
 
 Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lalex utente attivo
  
  Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 27 Ago, 2007 10:09 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				
 
io ho provato ad installarlo su ps cs2 ma non funziona mi appare nel menù filtri ma non è selezionabile   
 _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 
 
              | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ielpuzz operatore commerciale
 
  Iscritto: 27 Ott 2005 Messaggi: 1057 Località: mendrisio ( svizzera)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 31 Ago, 2007 11:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Appena installato e funziona anche su cs2
 _________________ X-Photographer Fuji
 
X-pro2 , Xe2s
 
16-55 f/2.8 35 f/1.4 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Zambe utente attivo
  
  Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 01 Set, 2007 2:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per fare il tutto a mano con PS:
 
- Copia il layer su cui vuoi dare il flou
 
- Sulla copia agisci sulle curve boostando le alte luci (il punto estremo in alto a destra, tiralo un poco verso sinistra)
 
- Filtro maximum, agirà sulle alte luci, è normale che sia pixelloso
 
- Gaussian blur sino a che i pixelloni non spariscono
 
- Aggiusta l'opacita della copia a piacere, eventualmente maschera di livello per nascondere gli eccessi dal viso
 _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
 
One fine day I woke up, and I realized I hate you | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Fringuello utente
  
  Iscritto: 09 Ago 2007 Messaggi: 481 Località: Palermo
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		hamham utente attivo
  
  Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cosimo M. utente attivo
  
  Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 29 Ott, 2007 11:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Trovo abbastanza interessante questa azione di AleZan.
 
Vorrei capire però una cosa importante.
 
L'azione effettua anche uno scurimento di parti dell'immagine.
 
C'è una spiegazione a ciò?
 
Io ho letto che il flou è dovuto ad una diffusione delle alte luci.
 
(E' anche vero che il sistema di sfocare un 2° layer dopo l'uso del filtro massimo non mi ha dato ottimi risultati).
 _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
 
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		AleZan coordinatore
  
  Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 31 Ott, 2007 7:52 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Cosimo, davvero?
 
Non l'ho notato come effetto evidente.
 
 
Se vuoi studiare come funziona l'effetto, ti accorgerai che è semplicissimo.  Si tratta in realtà di layer sovrapposti con differenti metodi di fusione.
 
Uno dei layer usa il metodo Darken, potrebbe essere questo a scurire alcuni dettagli.  Io però non l'ho così notato.
 
 
Prova a guardare dentro l'azione per vedere come lavora.  Vedrai che puoi ripeterla manualmente passo a passo. Così vedi quel che succede.
 
 
Fammi sapere.
 
 
ciao
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cosimo M. utente attivo
  
  Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 31 Ott, 2007 8:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | AleZan ha scritto: | 	 		  
 
Uno dei layer usa il metodo Darken, potrebbe essere questo a scurire alcuni dettagli.  Io però non l'ho così notato.
 
 | 	  
 
 
Mi sono espresso in modo poco chiaro.
 
Detto in altro modo, volevo capire lo scopo della fusione "darken".
 
Era questo lo "scurimento" a cui mi riferivo.
 
 
Grazie, ciao
 _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
 
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		AleZan coordinatore
  
  Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 31 Ott, 2007 8:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lo scopo lo vedi se per un momento togli la visibilità a tutti i layer (l'occhio) e attivi solo quello con il darken.
 
Di fatto ti salvaguarda alcuni particolari delle zone più scure.
 
 
ciao
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cosimo M. utente attivo
  
  Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 02 Nov, 2007 12:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie.
 _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
 
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |