photo4u.it


Fuji s8000 o Panasonic FZ18?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 9:36 pm    Oggetto: Fuji s8000 o Panasonic FZ18? Rispondi con citazione

Comincia a girare qualche prova in rete; date una occhiata a questa:

http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_FZ18/outdoor_results.shtml

Qui, invece, potete comparare le caratteristiche delle due macchine: http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=panasonic_dmcfz18%2Cfuji_finepixs8000fd&show=all

Vi dico subito come la penso: stavolta vince Panasonic; senza se e senza ma. E' superiore in tutto: qualità della lente, gestione del rumore, velocità della raffica, distanza minima di messa a fuoco.

Non so ancora i prezzi, ma dal punto di vista dei risultati c'è poco da discutere.


Qualche crop; prima la Pana, poi la Fuji:


Aberrazioni laterali




100 iso


200 iso


400 iso


800 iso


1600 iso


Risoluzione verticale


Risoluzione orizzontale


Per quel che mi riguarda, a chi chiederà consigli su compattone extra zoom consiglierò senza alcuna esitazione la PanaFZ18; spiace per Fuji, che aveva ottimi prodotti ma ha deciso, con le ultime uscite, di abbassare il livello qualitativo; siccome gli altri non dormono, è stata superata e raggiunta.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tommycrash
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1247
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 20 Ott, 2007 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire....sono fortunato ad averla scelta giusta.... Very Happy

Comunque la FZ18 si trova tra 350-390€ sulla baia!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 21 Ott, 2007 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altro piccolo punto a favore della Pana: la Fuji, sulla s8000, non ha nemmeno il formato RAW (nonostante la scheda tecnica di dpreview lo riporti; ma sul sito ufficiale Fujifilm Italia non c'è: http://www.fujifilm.it/aree/prodotti/prodotti.asp?cod=35925# ); considerato che anche la Olympus ha il RAW, con cui almeno in parte si riesce a sopperire a qualche lacuna, pare proprio che stavolta Fuji sia l'ultima ruota del carro nella categoria 18X.

Chi ha i vecchi modelli se li tenga ben stretti, che stavolta Fuji ha davvero toppato; i nuovi modelli sono uno o due gradini sotto i precedenti (la s8000 è la peggior Fuji che mi sia mai capitato di vedere fino ad oggi).

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2007 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...cos'è, siete rimasti senza parole? immaginavo una partecipazione molto più animata a questa discussione... Grat Grat
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucien
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2007 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

intervengo io se vuoi Very Happy direi che fuji ha cannato questa volta, è voluta entrare in un segmento quello delle superzoom copiando e non innovando lo ha fatto penso per scelte puramente commerciali per prendere una fetta di mercato che sicuramente avrà per il nome ed il prestigio ma rischia poi di pagarne lo scotto, aveva un supermodello come la 6500fd da far evolvere ( magari stabilizzarlo magari dargli più buffer di memoria magari correggergli finalmente le aberrazioni cromatiche) e non lo ha fatto e si è accodata all'olympus in peggio perchè non ha dotato la macchina nemmeno del formato raw, in questo caso ancor più importante visto la rilevanza del trattamento del rumore in un sensore così piccolo e cosi stipato di pixel . direi che panasonic ha invece evoluto la sua gamma ha per la prima volta immesso un grandangolo vero nella sua gamma ed è un bel 28 mm corretto ( anche via software ) e con angoli molto buoni per la categoria, ha un tele potente e versatile con buona risoluzione e correttezza ha una gestione del rumore migliorata in jpeg e un raw su cui è possibile lavorare con ottimi risultati oltretutto è un raw veloce circa tre secondi tra uno scatto e l'altro. insomma ha fatto secondo me un apparecchio che migliora la fz8 e non è poi molto lontana dalla fz50 in un corpo macchina più leggero e compatto e dotato di grandangolo, poi insomma gli utenti danno il giudizio finale e a giudicare da coloro che frequentano la tribuna di dpreview panasonic sono molto soddisfatti ( ed in genere sono questi utenti medioevoluti ed informati che fanno confronti e test ) ed io vedo in media foto molto buone godibili e piacevoli , questa è la mia opinione almeno , saluti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2007 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh in effetti qui (almeno da queste foto) mi sembra ci sia poco da discutere, non vedremo le lunghe diatribe tipo s9600 Vs FZ50... Mandrillo

Resto allibito soprattutto dalle aberrazioni cromatiche della fuji, cos'hanno usato, plastica per le lenti?! Surprised

Per il discorso rumore, certo, qualche Mpx in meno avrebbe giovato (anche alla pana) ma sappiamo che il mercato è il mercato...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2007 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
Beh in effetti qui (almeno da queste foto) mi sembra ci sia poco da discutere, non vedremo le lunghe diatribe tipo s9600 Vs FZ50... Mandrillo

Resto allibito soprattutto dalle aberrazioni cromatiche della fuji, cos'hanno usato, plastica per le lenti?! Surprised

Per il discorso rumore, certo, qualche Mpx in meno avrebbe giovato (anche alla pana) ma sappiamo che il mercato è il mercato...

Luca


Per le aberrazioni io sospetto (ma non posso esserne sicuro) che Panasonic, oltre ad utilizzare lenti buone, corregga anche via software; ma questo non è un male, perchè alla fine si ha una foto migliore, e questo è quel che conta.

Per i megapixel troppo numerosi... sfondi una porta aperta. Su quel sensore quattro o cinque sarebbero stati già più che sufficienti (e con uno zoom che arriva a circa 500 non hai nemmeno bisogno di chissà quali crop sulla foto; inquadri direttamente quel che ti serve... )

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucien
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2007 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
LucaFuma ha scritto:
Beh in effetti qui (almeno da queste foto) mi sembra ci sia poco da discutere, non vedremo le lunghe diatribe tipo s9600 Vs FZ50... Mandrillo

Resto allibito soprattutto dalle aberrazioni cromatiche della fuji, cos'hanno usato, plastica per le lenti?! Surprised

Per il discorso rumore, certo, qualche Mpx in meno avrebbe giovato (anche alla pana) ma sappiamo che il mercato è il mercato...

Luca


Per le aberrazioni io sospetto (ma non posso esserne sicuro) che Panasonic, oltre ad utilizzare lenti buone, corregga anche via software; ma questo non è un male, perchè alla fine si ha una foto migliore, e questo è quel che conta.



e sospetti giusto Ok! la panasonic interviene anche via software per annullarle infatti sui raw (ed io ne ho sviluppato qualcuno) ci sono le aberrazioni laterali ma sono contenute a pochi pixel e non sbavano in quella maniera e si possono correggere facilmente ed inoltre non sono omnipresenti ma abbastanza rare, insomma le lenti fanno il loro lavoro il software fa il resto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 22 Ott, 2007 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo, anch'io ho provato a sviluppare il raw della fz50 (e della Fz8) e senza applicare la correzione un pochino ai bordi saltano fuori, ma proprio poco.

Comunque i software fanno "miracoli" in questo senso: ho provato a sviluppare un raw con un aggiuntivo grandangolare da 4 soldi che produceva un sacco di aberrazioni ai bordi e son riuscito a compensarle quasi completamente col software...

Solo x questo un (ulteriore) punto in meno a fuji che non mette a disposizione il raw...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E a me che quando dicevo (mi sembra nel 3D fz50 vs 9600) che i contorni della panasonic sembravano lavati mi davano del matto, almeno non mi sbagliavo di tanto Wink
Cmq se correggono via software non posso dire altro che fanno bene, ogni difetto che si elimina è sempre un pregio nella macchina.
Io resto sempre dell'opinione che una aberrazione cromatica in un crop al 100% non è la fine del mondo, e giudicare un obiettivo solo su questo parametro (forse xchè è quello che si nota di piu', basta ingrandire un'immagine) è limitativo (bisognerebbe valutarli tutti, aberrazione sferica, aberrazione cromatica,coma, curvatura di campo, astigmatismo e distorsione, e quando si finisce di fare delle prove? ) vs che mai ho stampato al 100%, se poi salta fuori che si corregge via software allora è tanto fumo ma poco arrosto.
Tornando ai test sulla risoluzione non c'è dubbio che la fuji è decisamente sotto (magari poi la minor risoluzione è frutto della compressione software) x quanto riguarda le altre foto a me non ne piace nemmeno una;)
Quello che è certo è che (x fortuna) la 8000 non è una top di gamma, solo leggendo la scheda mi viene voglia di passare oltre, tempi di scatto max 4s,no RAW ( come se io li usassi Wink ehm Wink
Però la modalità preimpostata "Asta" non ce l'hanno tutti Wink
Vorrei poi vedere chi utilizza tutte le modalità preimpostate (+ di 20).
Magari qualche anno fa avrebbe potuto allettarmi il mega zoom e i Mp, ma adesso proprio non mi squassano per nulla, quelli della fuji come quelli della pana.
Niente da fare, si va sempre verso +zoom e piu' mp.
Staremo a vedere cosa prenderà il posto della 9600, se in meglio o in peggio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucien
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mar 23 Ott, 2007 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per evitare inutili polemiche posto un esempio tratto da un raw il primo è senza correzione di aberrazione il secondo con la correzione, il software è silkypix come si può vedere il raw "vergine" presenta modestissime aberrazioni laterali dell'ordine di pochi pixel e solo agli angoli. la slavatura delle foto panasonic ad alti iso è data dal software antirumore e non dalla correzione cromatica che si limita a riposizionare i canali e non incide minimamente sul contrasto dei bordi anzi un bordo senza aberrazione risulterà senz'altro più netto di uno con orlature varie. se occorre ne ho anche un altro di raw , non avendo la fz18 non posso fare di più. Wink






ah i dati exif dovrebbero essere presenti è una foto a massimo grandangolo 28mm diaframma tutto aperto 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Un_Amico
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io avevo quasi deciso per la Fuji S8000......ma comunque già si sapeva che la Fuji aveva più aberrazioni cromatiche e che l'ottica della Panasonic su specifiche Leica è un'ottima ottica. Anche se non vedo nella prova un test "foto notturne" in condizioni di luci difficili dove le altre prove hanno evidenziato la superiorità Fuji. Quindi ancora una volta vengono ricongermate le caratteristiche dei due marchi Ottica migliore per Panasonic e foto migliori in condizioni di poca luce per Fuji. Io comunque aspetto un test di Dpreview FZ18 vs S8000.....

Chi ha comprato la s8000 ne parla in modo entusiasta e ne elogia il comportamento agli alti iso:

http://www.dpreview.com/reviews/read_opinion_text.asp?prodkey=fuji_finepixs8000fd&opinion=37952

http://www.dpreview.com/reviews/read_opinion_text.asp?prodkey=fuji_finepixs8000fd&opinion=37946

http://www.dpreview.com/reviews/read_opinions.asp?prodkey=fuji_finepixs8000fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Un_Amico
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, doppio post....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tommycrash
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2007
Messaggi: 1247
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulle notturne senza flash direi che la Pana non trova il suo punto forte. Ma puo' anche essere che io non ho ancora trovata l'impostazione giusta!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un_Amico ha scritto:
IQuindi ancora una volta vengono ricongermate le caratteristiche dei due marchi Ottica migliore per Panasonic e foto migliori in condizioni di poca luce per Fuji.


Scusa ma le hai viste le foto postate da Mike? A me sembra che parlino da sole...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Un_Amico
nuovo utente


Iscritto: 28 Ott 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Dom 28 Ott, 2007 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
Un_Amico ha scritto:
IQuindi ancora una volta vengono ricongermate le caratteristiche dei due marchi Ottica migliore per Panasonic e foto migliori in condizioni di poca luce per Fuji.


Scusa ma le hai viste le foto postate da Mike? A me sembra che parlino da sole...

Luca


Purtroppo si.....come ho scritto stavo quasi per ordinare l'S8000 e dopo aver visto le foto ho cambiato idea. Solo che tutte le altre prove che ho visto danno la Fuji meno Rumorosa mentre dalle foto postate da Mike sembra il contrario le foto panasonic sono molto soft ma c'è meno rumore. cameralabs è l'unica voce fuori dal coro riguardo al rumore, prima di decidere aspetto Dpreview. Mi sarebbe piaciuto vedere un VS con foto notturne o in condizioni difficili di luce.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giovi
nuovo utente


Iscritto: 29 Ott 2007
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti Smile Come ad altri di questo forum anch'io ero indirizzato verso l'acquisto della S8000fd dopo aver visto vari pic e confrontato diverse recensioni.
Io non mi considero un esperto di fotografia, e meno di quella digitale, a quasi per niente con quelle della Pana. Poi, tutte le foto non elaborate della Fuji possono essere facilmente editate ottenendo dei rapidi miglioramenti agendo solo su saturazione e contrasto, mentre gli stessi scatti della Pana sono difficilmente editabili senza una ulteriore perdita di qualità, come se già fossero stati sottoposti a editing anteriormente.
La qualità delle immagini Fuji mi sembrano in definitiva discrete e molto simili a quelle della Canon. La Olympus si colloca in una via di mezzo rispetto a Fuji e Panasonic, ma in termini di delle immagini mi è sembrata migliore la Fuji... (comunque, secondo me molto dipende da chi usa la macchina).
In termini di ergonomia, poi, io ho tenuto in mano tutte e quattro le macchine e non vi sono confronti, la Fuji e poi la Olympus mi sono sembrate le migliori, mentre la Pana è un po' una scatoletta.
Queste sono solo delle mie impressioni da analfabeta digitale Wink
Aggiungo un paio di commenti da riviste di cui allego i link:

Finally we come to picture quality, and here I can answer one of the questions that I have been asked by several readers: should they buy this camera or the S9600? If you want a hugely versatile super-zoom camera with all the snapshot convenience of a compact as well as a lot of advanced features, then buy the S8000fd, but if you're looking for ultimate picture quality then the S9600 is definitely a better choice. Not that the S8000fd has bad picture quality, but it does have some serious limitations.
Verdict
The Fujifilm FinePix S8000fd is a very sophisticated and immensely versatile camera for all types of photography, with enough features to make up for a slight lack in total image quality. It has superb handling, very good performance and excellent build quality, and while it may not have the semi-pro credentials of the S9600 is it is still a good hobbyists camera.
http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2007/10/23/Fujifilm-FinePix-S8000fd/p3

http://www.photoreview.com.au/Fujifilm/reviews/advanced/fujifilm-finepix-s8000fd.aspx

Avrei altri link, ma non voglio annoiarvi (comunque ho l'impressione che neanche gli "esperti" si contraddicano fra loro, infatti ho letto di tutto e anche il suo contrario ) Crying or Very sad
Ciao! Mah Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriziotto
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno è riuscito a trovare foto notturne con la Pana FZ18...?
Ne sarei, ed immagino, ne sarete, molto interessati.

io ho cercato ma nulla....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucien
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2007
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauriziotto ha scritto:
Qualcuno è riuscito a trovare foto notturne con la Pana FZ18...?
Ne sarei, ed immagino, ne sarete, molto interessati.

io ho cercato ma nulla....


per le foto notturne a formato intero ci sono queste

http://sanfurawa.seesaa.net/article/35658956.html

per quanto riguarda l'editabilità delle foto mi pare evidente che la presenza o meno del Raw è discriminante: a seconda delle esigenze di stampa e del soggetto, nel raw uno può applicare la riduzione di rumore che vuole ( un volto ha bisogno di un certo tipo di controllo, un bosco un altro tipo, un cielo ancora un altro e così via ) senza raw si è vincolati a ciò che la casa ha impostato come standard di riduzione di rumore e da lì non si scappa, e ciò naturalmente vale anche pertutti gli altri parametri: contrasto saturazione ecc. inoltre i software di riduzione di rumore sono senzaltro molto più sofisticati di quanto lo possa essere il software interno di una macchina per evidenti ragioni di velocità. poi ognuno può preferire una macchina o un'altra ma senza dubbio l'apparecchio che offre più elasticità con 5 step di controllo sul jpeg e il formato raw è la panasonic.

saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriziotto
nuovo utente


Iscritto: 21 Ott 2007
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Lun 29 Ott, 2007 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lucien ha scritto:
per le foto notturne a formato intero ci sono queste

http://sanfurawa.seesaa.net/article/35658956.html


Ciao Lucien, al link da te riportato ho trovato delle foto scattate con la Panasonic TZ3.
In seguito alla tua segnalazione ho trovato le stesse foto fatte con la Panasonic FZ18, non preoccuparti avrai sbagliato link, grazie mille.

Ecco il link con le foto in interno e notturne scattate con la FZ18

http://sanfurawa.seesaa.net/article/52732624.html

Date uno sguardo, che ne pensate???
Io non me ne intendo molto...ed il vostro parere sarebbe per me fondamentale per la scelta di questa fotocamera

grazie mille!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi