Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 10:54 am Oggetto: Tmax vs TriX |
|
|
Allora visto che la mia beneamata Ilford ora mai ha i giorni contati sto cercando di capire ..su cosa buttarmi x il futuro..
sto per provare con la Kodak..
(anche se ste marche comemrciali nn me piasono..preferivo quelle da fighetti come la Ilford)
ecco a voi il quesito..
tutte ma proprio tutte le differenze tra Tmax e TX..
e sopratutto come avere la resa migliore da queste pellicole..
cioè che sviluppi usare ecc..
grassie..a tutti gli utenti pazienti come sempre..
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baita utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 687 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 11:04 am Oggetto: |
|
|
tommy....ti ho già detto tutto su queste due pellicole, ma consiglio che ti posso dare è questo:
2 rullini lo stesso soggetto, e poi le confronti!
secondo me la trix non fa per te, è troppo old style!
mentre la t-max potrebbe sorprenderti in particolare con gli abbinamenti carta e rivelatore che ti ho gia detto!
sono il giorno e la notte, non le puoi paragonare, potresti farlo tra una hp5 e la trix o una t-max e una fuji (in parte).
io a casa ho 24 trix400, 6 tmax400, 2 fuji 1600 e 8 rollei 400!
ognuna ha il suo scopo, ma prova a capire cosa preferisco!
dai davvero tommy, fai varie prove, solo un attenta analisi del negativo potrà farti capire quali sono le differenze sostanziali tra una pellicola e un altra tra un rivelatore e un altro!
ma non stare a farti troppe seghe mentali, prendi una pellicola che ti interessa e ci bruci 10 rullini, tutti sviluppati con un determinato rivelatore...e alla fine saprai se ti piace o no!
_________________ leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 11:52 am Oggetto: |
|
|
hehehe..
si lo so hai ragione fare le prove è la cosa migliore..(fino ad adesso sono andato avanti cosi..)
mi è venuto solo il dubbio..xche ho letto che il mio fotografo di riferimento usava sempre la Trix..
e quindi volevo capire se quel determinato effetto (di cui avevo gia parlato in questo topic.. http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=18518 )
era + facile da ottenere con una trix..
poi l'altra cosa che mi frega..e che nn ho ancora sviluppato una pellicola..
(sto ancora cercando il tank.. qui a torino sembrano spariti)
e so gia che dalle prime prove noterò solo molti errori..
se invece porto a sviluppare la tmax e la trix in lab..mi sa che me le svilupperan standar e che quindi i miei esperimenti nn varranno una cippa..
vabeh..adesso mi rimetto alla ricerca del Tank
p.s. ma se sviluppassi la trix nella soluzione x la tmax..secondo te faccio tanto casotto??
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baita utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 687 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 12:04 pm Oggetto: |
|
|
adesso vengo li e ti picchio!!!!
alza quel culaccio molle e vatti a comprare una tank!!!! anche se dovessi girare tutto il piemonte!!!! oppure fai un ordine alla fotomatica o da puntofoto!
il t-max con altre pellicole??? percarità....usalo solo con le t-max, e uno sviluppaccio che rende bene solo con quella pellicola!!!!
si quell'effetto è creato da un "olio"!
solo la trix? magari non aveva a disposizione la t-max!
IL laboratorio per sviluppare il bianco e nero?????????????argghhhh
_________________ leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 12:07 pm Oggetto: |
|
|
uffi..e che ti ridi!!
adesso imparerò anche quello..
mi ha sempre frenato il fatto che se canno o sviluppo..addio foto..!!
e cmq visto che siamo in tema.. spiegami un pò come mi consevro poli le pellicole sviluppate in casa..!!
almeno il lab mi da la bella bustina!!
senza quella tempo che porto le pellicole in cantina e nn ci vedo + dalla polvere!!
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bist utente

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 176 Località: Türin
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 12:12 pm Oggetto: |
|
|
c sono i fogli conserva pellicole apposta!!! Leggi msg privato
_________________ indeed |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baita utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 687 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 12:18 pm Oggetto: |
|
|
è facilissimo ti asscuro! fallo non te ne pentirai e non sbaglierai!
ti dico io ho sbagliato solo alla 173 pellicola sviluppata!
ti compri un pacco di portanegativi trasparenti e un bel raccolglitore.
le bustine trasparenti (e non quelle opache servono da mettere sotto la lastra di vetro per fare i provini a contatto senza togliere i negativi)
all'inizio del raccoglitore metto dei fogli con una tabella che riporta:
n° negativo
data di esposizione
contenuto
tipo pellicola
data di sviluppo
tempo di sviluppo
temperatura di sviluppo
trattamento
e così avrai sempre sottomano la lista dei negativi che hai fatto e potrai controllare e confrontare i risultati!
poi metto i provini a contatto
e poi le buste con scritto sulla busta (verrà ripreso sul provino a contatto) con un pennarello il numero del negativo!
ecco il tuo archivio
_________________ leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Io ti cosiglio la Tmax sia 400 iso che 3200 ne sarai piacevolmente sorpreso.
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bist utente

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 176 Località: Türin
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 12:22 pm Oggetto: |
|
|
per il cosiglio pellicola... IO mi sento d consigliarti la tx, ma te la consiglio in base al mio gusto personale... Nn ti nascondo che uso MOLTO anche le tmax... ma veramente nn sono paragonabili.
Per il resto se le vuoi provare possiamo organizzarci un giorno e fare un po' d test
_________________ indeed |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 12:26 pm Oggetto: |
|
|
ok ok.. grassie a tutti..heheh
adesso farò le mie mille prove..
il portanegativi opaco gia c'è l'ho..
in effetti mi dava il problema x i provini aocntatto..x questo usavo le bustine di plastica del minilab..
giustamente mi basta trovare il portanegativi lucido..ma x i 6x6 nn l'ho aocnra trovato..
mi metterò alla ricerca anche di quello..
ammazza quante cose da comprare..
p.s.
visto che ci siamo.. oltre allo sviluppo tmax..(da usare solo con le tmax x carità!!heheh)
che altro sviluppo mi consigliate da tener li è usare come predefinito x le altre eventuali pellicole?
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baita utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 687 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 12:29 pm Oggetto: |
|
|
jlh ha scritto: | E la Fuji Neopan? |
da questo orecchio non ci sente...le avevo già proposte io
rodinal o d76 come sviluppi universali!
_________________ leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 12:32 pm Oggetto: |
|
|
baita ha scritto: | jlh ha scritto: | E la Fuji Neopan? |
da questo orecchio non ci sente...le avevo già proposte io
rodinal o d76 come sviluppi universali! |
uff.. nn è che son sordo.. e che ho troppe nozioni che mi entran nel cevrello..
sto flippando..
e sta Fuji?..x cosa si distingue??..
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baita utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 687 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 12:34 pm Oggetto: |
|
|
estesa gamma tonale,nitidezza assenza di grana!
ma a me non piace,troppo nitida!
è che tu fai domande...e noi ti rispondiamo!!!
_________________ leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bist utente

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 176 Località: Türin
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Tommy Retrò ha scritto: |
p.s.
visto che ci siamo.. oltre allo sviluppo tmax..(da usare solo con le tmax x carità!!heheh)
che altro sviluppo mi consigliate da tener li è usare come predefinito x le altre eventuali pellicole?  |
agfa rodinal
_________________ indeed |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 12:37 pm Oggetto: |
|
|
mii.. adesso me stampo sta pagina e me la ficoc nel portafoglio..
ci son + nozioni qui che in un libro di storia..
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baita utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 687 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 12:39 pm Oggetto: |
|
|
bravo lo spirito giusto!
ma cosa fai ancora qui....non dovevi andare a comprare la tank?????
MUOVITI
_________________ leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
baita utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 687 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 12:48 pm Oggetto: |
|
|
bhe credo proprio che userei una t-max per questo genere...
la grana disturberebbe un po! ma qui si va sul personale!
l'hai fatta tu??
_________________ leica M6 - leica M7 - Summicron 35/2 6 lenti - Summilux 50/1,4 - Nikon F3hp - Nikon D3 - 35 ais 1.4 - 50 ais 1.2 - 35 afd 2 - 50 afd 1.4 - 85 afd 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Lun 07 Feb, 2005 12:55 pm Oggetto: |
|
|
baita ha scritto: | bhe credo proprio che userei una t-max per questo genere...
la grana disturberebbe un po! ma qui si va sul personale!
l'hai fatta tu??  |
hehehe magari..
adesso nn sarei qui..ma a montecarlo nella mia suite..
(in realtà adesso sarei un paio di metri sottoterra.. )
è una foto di H.N.
_________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|