Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
GIOCONEM utente
Iscritto: 17 Ago 2006 Messaggi: 97
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 2:00 pm Oggetto: canon 55-250 IS |
|
|
Salve a tutti! Vi propongo subito il mio quesito: poichè il mio vecchio fidato tamron 80-210 non funziona con la digitale, vorrei acquistare un altro tele e ho adocchiato questo 55-250 IS che potrebbe essere molto interessante; il punto è che non riesco proprio a trovare notizie in merito, ne sapete qualcosa voi (di quest'oggetto per me "misterioso")? In alternativa avevo pensato al classico sigma 70-300 Apo (che però non è IS ma va bene anche sull'analogica), cosa ne dite?
Vi ringrazio anticipatamente se qualcuno di voi mi può dare qualche notizia sull'oggetto misterioso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 2:15 pm Oggetto: Re: canon 55-250 IS |
|
|
GIOCONEM ha scritto: | Salve a tutti! Vi propongo subito il mio quesito: poichè il mio vecchio fidato tamron 80-210 non funziona con la digitale, vorrei acquistare un altro tele e ho adocchiato questo 55-250 IS che potrebbe essere molto interessante; il punto è che non riesco proprio a trovare notizie in merito, ne sapete qualcosa voi (di quest'oggetto per me "misterioso")? In alternativa avevo pensato al classico sigma 70-300 Apo (che però non è IS ma va bene anche sull'analogica), cosa ne dite?
Vi ringrazio anticipatamente se qualcuno di voi mi può dare qualche notizia sull'oggetto misterioso... |
Effettivamente di testimonianze dirette siamo ancora orfani........quello che è il mio pensiero è che stabilizzare una lente poco più che mediocre in un guscio di plasticaccia compreso l'attacco (il che mi fa rabbrividire) mi sembra un'operazione di squisito sapore commerciale.
io mi dirotterei già da subito sul sigma 70-300 apo macroDG, lente collaudata e seppur economica, dal rapporto qualità prezzo elevatissimo.....sicuramente la migliore assieme al tamron di pari focale nella sua categoria di prezzo. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIOCONEM utente
Iscritto: 17 Ago 2006 Messaggi: 97
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Ecco una cosa che non sapevo: l'attacco baionetta in plastica!!! Già questo mi fa dubitare della qualità dell'ottica. Grazie cotess, mi fai propendere verso il sigma, che era ciò che in principio avrei voluto acquistare; certo che un IS a quel prezzo era veramente invitante...
Saluti a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 2:33 pm Oggetto: |
|
|
GIOCONEM ha scritto: | Ecco una cosa che non sapevo: l'attacco baionetta in plastica!!! Già questo mi fa dubitare della qualità dell'ottica. Grazie cotess, mi fai propendere verso il sigma, che era ciò che in principio avrei voluto acquistare; certo che un IS a quel prezzo era veramente invitante...
Saluti a tutti |
Con ciò non ti voglio condizionare....ciò che ho detto è un parere assolutamente personale.........però ho avuto il Sigma e credimi, per quanto economico può dare molte soddisfazioni e siamo su livelli costruttivi di livello decisamente superiore..........l'opzione macro poi è molto divertente e creativa. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIOCONEM utente
Iscritto: 17 Ago 2006 Messaggi: 97
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Sì, la funzione macro mi attira molto ed è per quello che mi ero orientato verso il sigma, anche se per questo uso l'anello 24 o il raynox DCR 250; credo, però, che nella pratica avere una funzione macro (anzi, funzione di MF ravvicinata, non propriamente macro) non guasti mai, si rivela molto utile in tantissime occasioni, senza dover usare per forza l'anello.
Grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Il sigma è una buona lente... lo dicono tutti. Certo se pensi di utilizzare lo zoom all'interno, io ti consiglio il Plasticone 50-250 IS
con l'IS almeno nel caso di soggetti statici, recuperi 4 stop... che sono
veramente tanti. Ad esempio: se con il Sigma dovresti scattare
a 200mm diciamo che un tempo sicuro sarebbe almeno 1/200s invece
con il Canon: 1/10 - 1/20
E poi chi ci dice che a fronte di un aspetto plasticoso non si nasconda
una LENTE ONESTA?? io credo che CANON abbia lanciato questa
lente assieme al 18-55 anche per rispondere al 18-200 di Nikon, quindi
tanto male non dovrà essere anche perchè a differenza del 18-55
dovrebbe esserci uno schema ottico differente, visto che il precedente
modello era un 55-200 e non 55-250
Io direi di aspettare qualche prova  _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardoz utente

Iscritto: 24 Lug 2006 Messaggi: 113 Località: Crema
|
Inviato: Dom 21 Ott, 2007 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Fotodigit dice che è disponibile entro 5 giorni. In rete su un forum ho trovto detto che Canon potrebbe ritardare fino a fine novembre.... per ora di review serie (non basate sugli MTF pubblicati da Canon) non se ne vedono.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIOCONEM utente
Iscritto: 17 Ago 2006 Messaggi: 97
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Il punto è proprio questo: la mancanza di dati circa la bontà di questo zoom, per cui sono combattuto tra un'acquisto "sicuro" (il sigma) ma limitato in alcune occasioni, e un'altro che rappresenta un salto nel vuoto perchè sconosciuto, ma potenzialmente più performante. Quanto alle occasioni in cui lo dovrò usare, poichè non sono un professionista ma un semplice amatore, è chiaro che lo impiegherò sia in esterni che in interni (sto per es. pensando alle recite di mio figlio); in quest'ultimo caso, con il sigma, sarei costretto ad usare il flash, cosa che non gradisco moltissimo (anche se non è detto che con l'IS non avrei problemi!).
Attendo ancora un pò, nella speranza ci possa essere qualche "apripista" di buona volontà!
Un saluto a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccio83a utente
Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 96 Località: CT
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
io al momento sto col tamron 70-300 che uso poco e niente perchè senza Is se non si è in pieno giorno è troppo buio...
Sono anche io in attesa di qualche bella recensione...  _________________ Canon Eos 40D - Canon 10-22 f3.5/5.6 - Tamron 17-50 2.8 - Canon 50 f/1.8II - Tamron 70-300 4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIOCONEM utente
Iscritto: 17 Ago 2006 Messaggi: 97
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, cosa intendi per "troppo buio"? Se hai difficoltà ad inquadrare in condizioni di scarsa luminosità col tuo tamron, credo che non risolveresti il problema con il 55-250 in quanto, quest'ultimo, ha la stessa apertura minima del tuo zoom, se non ricordo male ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccio83a utente
Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 96 Località: CT
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 10:30 pm Oggetto: |
|
|
GIOCONEM ha scritto: | Scusa, cosa intendi per "troppo buio"? Se hai difficoltà ad inquadrare in condizioni di scarsa luminosità col tuo tamron, credo che non risolveresti il problema con il 55-250 in quanto, quest'ultimo, ha la stessa apertura minima del tuo zoom, se non ricordo male ... |
nono, l'af è preciso.
Solo che per avere una qualità decente devo stare a f:8-9 e con queste aperture i tempi si allungano e considerando che per stare tranquillo per il mosso devo tenere almeno 1/200... già col cielo nuvoloso inizio ad avere difficoltà.
Invece con l'IS del canon potrei lavorare con tempi come 1/50 senza troppi problemi...
Ecco perchè sono molto interessato al canon 55-250 se avesse una qualità (nitidezza) simile al tamron. _________________ Canon Eos 40D - Canon 10-22 f3.5/5.6 - Tamron 17-50 2.8 - Canon 50 f/1.8II - Tamron 70-300 4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|