 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Azz....in due giorni sono venuti fuori i nomi dei più
sperimentali fotografi/artisti dell'arte d'avanguaria degli ultimi
decenni.
Dalla Woodman alla Goldin, Da Mappletorpe a Rineke Djikstra,
ed ora al notevole jeff wall.
Speriamo che si prosegua su questa linea! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daedalus utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 8:17 pm Oggetto: |
|
|
le sue foto mi ricordano i cataloghi ikea, minimalismo nordico.
il sito è una figata. _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 7:37 am Oggetto: |
|
|
Niente, sapete, niente, la parola stessa, "avanguardia" mi imbestialisce, come "militanza", vocabolario da soldati da schiere che marciano, da esclusione di tutto quello che di avanguardia non è, da bionde schiere giovanili al seguito di Beuys.
L'iperpatinato lucidissimo grandissimo, come sono queste foto, fatto apposta per essere appese ai muri delle ville di santa Monica, quelle di Hockney, o nei museoni, non mi và, non mi andava il primo giorno, vidi quel viadotto di Wall l'anno stesso in cui venne prodotto.
Speriamo non si prosegua su questa linea, intendo fotograficamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico utente

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 130 Località: lago di como
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 7:39 am Oggetto: |
|
|
Malina, scusa, potresti cercare di spiegare perchè ti piace?
Ciao. _________________ federico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide puggioni utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 408 Località: cagliari
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 9:11 am Oggetto: |
|
|
Claudiom
Citazione: | Speriamo non si prosegua su questa linea, intendo fotograficamente |
Io spero di si anche questo Autore fa/fara' parte della storia della fotografia...perche' privarcene?Poi puo piacere o meno.... _________________ Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 9:51 am Oggetto: |
|
|
Davide, son d'accordo che scrivo criptico, è un difetto, ma scrivo mediamenete in italiano, ho scritto: non si prosegua fotograficamente su questa linea, intendo che non ho voglia alcuna di vedere altri ancora a fare cose digitali di 2x3 metri glossy senza cornice appese a pareti bianchissime in locali asettici.
Mentre invece che si parli di questi autori che hanno una loro, pur sinistra, validità, è benemerito e pure un po' stupefacente.
Non mi piacciono i Wall dell'ultima ora perchè sono degli esteti con pochissimo da dare, pochissimo da affermare, pochissimo da farci capire del mondo che ci circonda, aborro (!) il pensiero debole anche se ho studiato con Vattimo.
Mi interessa Goldin perchè afferma (forse fin troppo), non mi piace come relizza il molto che ha da dire.
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 9:55 am Oggetto: |
|
|
Assolutamente d'accordo con claudiom sul fastidio per certe parole, ma l'accordo cessa qui, anche se forse leggendo quello che dirò scopriremo di non essere così in disaccordo...
Se le stampe di Wall servano ad adornare le ville a Santa Monica non è cosa che pregiudica il mio gusto personale, anche se si tratta di un interessante destino. Infatti ho detto che piace a me, non che sia un grande artista, solo perché è esposto al Moma. Siamo alle solite: cerchiamo di adoperare le parole per dire esattamente quello che vogliamo dire.
L'opera di questo fotografo (canadese) mi piace nel modo in cui, musicalmente, mi piacciono i Sonic Youth, per chi li conosce.
Lasciamo pure stare che quelle fotografie sono il prodotto di molto lavoro, lasciamo stare. Guardiamole. Che ricordino i cataloghi dell'Ikea è un'interessante bestialità. In effetti, l'assoluta piattezza, l'uniformità della luce che cade uguale, l'insignificanza di ciò che viene rappresentato in A view from An Apartement, la stucchevole, patinata riproposizione di mille scene di film di guerra in Dead Troops Talk o la citazione dell'alta pittura giapponese altrove rappresentano l'indifferenza come uno specchio in cui guardarci e provare un serio disgusto, per non parlare di quell'umanità di strada rappresentata così...
Succede anche a molti film di Lynch: piacciono in modo "partecipativo" a un mucchio di gente che convintamente apprezza le storie che racconta, che si riconosce in "Twin Peaks" e veramente vuole sapere chi ha ucciso Laura Palmer. Il misreading stesso entra nella valutazione del testo, che è significativo (e mi piace) esattamente per questo. A volte, occorre leggere al quadrato. Così si spiega anche perché entra nelle ville dei ricconi, perché loro non lo leggono al quadrato.
Un piccolo aneddoto, per chiudere. Chiesero a Samuel Beckett chi fosse il suo scrittore preferito. Incredibile a dirsi. Marcel Proust.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daedalus utente

Iscritto: 02 Dic 2005 Messaggi: 273
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 11:23 am Oggetto: |
|
|
 _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Mal., e l'indifferenza è proprio la ragione per cui non mi piace.
Con Bergger, Clair, Arnheim, Debray (spero di averli scritti giusti )
ciao claudiom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide puggioni utente

Iscritto: 16 Apr 2006 Messaggi: 408 Località: cagliari
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Claudio ho frainteso Sorry....Vista la pausa...sei criptico ma e' meglio se mi sforzo anch'io a capire .
Tornando alle foto di Wall piu' le guardo piu' mi piaciono..l'uomo seduto sotto il ponte , lontano dal guppetto, e dalla coppia mi da' un senso di solitudine..
Le trovo estremamente semplici e forse e' questo che mi lasciava perplesso , anche se so che la semplicita' e' la cosa migliore , secondo me _________________ Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigiagia utente attivo

Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 1793 Località: milano
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 5:56 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Niente, sapete, niente, la parola stessa, "avanguardia" mi imbestialisce, come "militanza", vocabolario da soldati da schiere che marciano, da esclusione di tutto quello che di avanguardia non è, da bionde schiere giovanili al seguito di Beuys.
L'iperpatinato lucidissimo grandissimo, come sono queste foto, fatto apposta per essere appese ai muri delle ville di santa Monica, quelle di Hockney, o nei museoni, non mi và, non mi andava il primo giorno, vidi quel viadotto di Wall l'anno stesso in cui venne prodotto.
Speriamo non si prosegua su questa linea, intendo fotograficamente. |
Qui vorrei prendermela con claudiom, non perchè ha detto
cazzate, anzi tutt'altro. Me la prendo perchè claudio, prima intervenire
nelle stroncature, bisognerebbe aiutare in modo formativo gli utenti
a farsi una panoramica della fotografia d'arte contemporanea.
Cioè conoscere gli artisti, le tendenze, la storia ecc... e poi,
in un secondo momento, fare delle scelte individuali, capire
cosa può esserci di buono o meno, ma sempre dopo avere dato
una sistematizzazione ad un percorso conoscitivo generale.
Così facendo, claudio, tu aumenti la confusione che già regna
di suo in queste discussioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 22 Ott, 2007 8:32 pm Oggetto: |
|
|
So di aumentare la confusione, ma se non cominci da Altamira non vai da nessunissima parte.
E qua si è cominciato dalla fine, dunque l'unica possibilità è generare dubbi, se possibile.
ciao claudiom
ps. scrivo nell'ambito, sia chiaro, di una vostra opera che giudico meritoria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|