Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 10:38 am Oggetto: 17-40L 4.0 e autofocus non funzionante su EOS 20D e 5D |
|
|
Buongiorno a tutti.
Dopo anni di onorato servizio, con battaglie comabattute e vinte anche in situazioni molto ostiche, il mio povero 17-40L F4.0 ha deciso di smettere di far funzionare il suo AF.
Mi spiego meglio. Ho una 20D ed una 5D, in entrambi i casi, quando vado a montare l'obbiettivo sul corpo macchina, e attivo l'AF, premendo a metà il tasto di scatto l'obbiettivo inizia a focheggiare freneticamente avanti ed indietro per qualche secondo, senza riuscire però a mettere a fuoco nulla. Ho provato a pulire per bene i contatti, le lenti sono in prefetto stato, disattivando l'AF e mettendo a fuoco in manuale l'obbiettivo funziona su entrambe le macchine a mia disposizione.
Cosa mi suggerite di fare? Ho provato le varie modalità di AF disponibili sulle due macchinette, ma non cambia nulla. La finestrella che fa vedere la distanza del piano che si mette a fuoco oscilla freneticamente e poi si ferma, la macchina a volte dice di aver messo a fuoco e consente lo scatto(ma la foto non è a fuoco) e a volte non cosente proprio di fare lo scatto.
Su entrambe le macchinette gli altri obbiettivi funzionano senza problemi, 70-200L, 85 f1.2L, 50 1.4, 24-70f2.8L.
L'obbiettivo purtroppo non è in garanzia, tra l'altro, facendo più che altro foto a teatro e a soggetti singoli, è uno degli obbiettivi meno martoriati del mio corredo, ed esteticamente appare perfetto. La ghiera della messa a fuoco, quando la utilizzo in modalità manuale, scorre senza problemi.
Cosa mi suggerite di fare? Ho provato a contattare il centro Canon di riparazione di Roma, se glielo porto eseguono la riparazione senza consultarmi fino a circa 300€ di spesa, e sinceramente non mi va di spendere tanto per un obbiettivo che uso poco, e che si trova usato ad un prezzo non così tanto lontano dai 300€...
Il difetto come ho detto credo sia solo dell'autofocus, magari basta una ricalibrazione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 10:54 am Oggetto: |
|
|
uhm... o il sensore di posizione.. va avanti indietro e non si ferma dove il corpo EOS chiede..
E' un bel problema.. Personalmente, se fosse un'esemplare ben riuscito, lo farei riparare sotto quella cifra. _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 12:29 pm Oggetto: |
|
|
oversim ha scritto: | uhm... o il sensore di posizione.. va avanti indietro e non si ferma dove il corpo EOS chiede..
E' un bel problema.. Personalmente, se fosse un'esemplare ben riuscito, lo farei riparare sotto quella cifra. |
anche perchè in quelle condizioni non è sicuramente vendibile, se non a prezzo simbolico........ _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, la qualità dei vetri dell'esemplare in questione mi sembrava buona, il problema è che non so se riesco a farlo riparare sotto quella cifra... Se mi chiedono 300€ li devo pagare tutti, il problema è quello, e il Sevice Canon di Roma non è mai stato molto economico.
Altre soluzioni non ce ne sono? Magari centri che fanno un controllo con una soglia di prezzo di riparazione "automatica" minore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 4:13 pm Oggetto: |
|
|
A me una volta al cs di milano avevano dato una risposta simile in una situazione paragonabile. Alla fine sono riuscito a trattare il pagamento di 25euro per avere il preventivo che alla fine si è rivelato poco superiore a i 100 euro. In pratica se non accettavo il preventivo perdevo i 25 euro accettando il preventivo ho pagato la differenza e ho riavuto l'obiettivo funzionante. Prova a vedere se riesci a spuntare le stesse condizioni, sempre che ti possa andare bene di investire una cifra nel preventivo.  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio, provo a sentire cosa mi dicono, sperando di poter ottenere un trattamento "di favore".
Ancora non riesco a capacitarmi di come sia potuto accadere questo problema, la mia 20D è caduta con un 24-70L montato senza riportare il minimo danno, ha fatto vari tonfi con il 70-200L2.8 e nulla, questa volta il 17-40 si è impallato così, all'improvviso . Speriamo che possa risorgere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirkzoom utente
Iscritto: 15 Ott 2006 Messaggi: 457
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 10:59 pm Oggetto: |
|
|
e che hai le mani di burro????
tonfi di qua e di la
con l'attrezzatura che hai altro che starei attento de piuuuuuuuuuuuuuuuuuuu''''' _________________ CANON 5D + EOS 400D +BG-E3+ 17-40 4L HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + EF 50mm f/1.4 USM + SIGMA EX 70-200 f 2.8 APO DG HSM - HOYA super Hmc Pro 1 77 mm UV + 580 EX II + SIGMA 2x + tubo KENKO 25 DG + 18-55 ciofegon kit|+ cavalletto e testa Manfrotto 190 pro e 322RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2007 12:44 am Oggetto: |
|
|
La mia presa solitamente è molto salda http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=88760 cercherò di potenziarmi in modo da avere una presa più salda, tuttavia lavorando spesso si "sacrifica" l'attrezzatura alla ricerca dello scatto giusto . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|