Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 9:02 pm Oggetto: E' possibile |
|
|
Signori ma è possibile che scattando in raw le foto vengono piu sure? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
New utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 597
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 9:10 pm Oggetto: |
|
|
no. _________________ Le mie foto su Flickr
Condividi le foto scattate con la tua Fujifilm qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare impossibile. In che modo hai riscontrato questa cosa? _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente no. _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 17 Ott, 2007 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Come credo tu abbia già capito, la risposta è no.
Se ci dici con quale sw apri il raw possiamo veder di capire dove sta il problema.
Un paio di domande:
dopo aver scattato la foto, come vedi l'anteprima in macchina?
Che profilo usi sul sw di conversione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 5:30 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Come credo tu abbia già capito, la risposta è no.
Se ci dici con quale sw apri il raw possiamo veder di capire dove sta il problema.
Un paio di domande:
dopo aver scattato la foto, come vedi l'anteprima in macchina?
Che profilo usi sul sw di conversione? |
Il SW che uso per aprire il raw e Image Viewer,le poche foto che ho scattato sono in presenza di poca luce ma ho usato il flash pero ho notato che in jmpg sono piu chiare.Per anteprima in macchina intendi la foto sulla memoria?Se è cosi è sempre scura!!Per quanto riguarda il profilo di conversione dimmi qualcosa in piu perche non capisco! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
Per prima cosa Maveric78 potresti uploadare il file su www.speedyshare.com e postarci il link da dove scaricarlo così che possiamo renderci conto di quale foto si sta parlando oltre che magari sapremo consigliarti meglio lo sviluppo della stessa.  _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 11:37 am Oggetto: |
|
|
Maveric78 ha scritto: | Per anteprima in macchina intendi la foto sulla memoria?Se è cosi è sempre scura!! | Si, intendevo proprio la visualizzazione in macchina attraverso lcd o evf. Se la vedi scura anche lì, significa che hai esposto male. Lo usi l'esposimetro?
Maveric78 ha scritto: | Per quanto riguarda il profilo di conversione dimmi qualcosa in piu perche non capisco! | Non farci caso da quel che vedo non è un problema che al momento ti riguarda. Succede a volte che con certi sw come CameraRaw, s7raw, Hu, si sceglie un profilo non compatibile con il visualizzatore che si usa e dopo aver sviluppato la foto, guardandola con il visualizzatore o attraverso il web, ci si accorge che non corrisponde. Ma come ti ho già detto, non è il tuo problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Maveric78 ha scritto: | Per anteprima in macchina intendi la foto sulla memoria?Se è cosi è sempre scura!! | Si, intendevo proprio la visualizzazione in macchina attraverso lcd o evf. Se la vedi scura anche lì, significa che hai esposto male. Lo usi l'esposimetro?
Maveric78 ha scritto: | Per quanto riguarda il profilo di conversione dimmi qualcosa in piu perche non capisco! | Non farci caso da quel che vedo non è un problema che al momento ti riguarda. Succede a volte che con certi sw come CameraRaw, s7raw, Hu, si sceglie un profilo non compatibile con il visualizzatore che si usa e dopo aver sviluppato la foto, guardandola con il visualizzatore o attraverso il web, ci si accorge che non corrisponde. Ma come ti ho già detto, non è il tuo problema. |
L'esposimetro sarebbe la visualizzazione dell'istogramma sul monitor tramite il tasto +/- ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 3:48 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | Mi pare impossibile. In che modo hai riscontrato questa cosa? |
Avevo notato quetsa cosa pure prima ma oggi facendo delle foto con luce un po migliore mi sa che si nota di piu!!!Ora posto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Ma non dicevi che le foto venivano scure?
Questo che hai postato è uno scatto che mette a dura prova la gamma dinamica del sensore è vero che una parte è scura ma è altrettanto vero che l'altra è talmente chiara da essere bruciata. Dovresti imparare ad usare la giusta fotometria per esporre correttamente una parte o tutta la scena.
L'esposimetro è quel segmento in basso a destra -__|____+ sempre visibile in modalità manuale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Ma non dicevi che le foto venivano scure?
Questo che hai postato è uno scatto che mette a dura prova la gamma dinamica del sensore è vero che una parte è scura ma è altrettanto vero che l'altra è talmente chiara da essere bruciata. Dovresti imparare ad usare la giusta fotometria per esporre correttamente una parte o tutta la scena.
L'esposimetro è quel segmento in basso a destra -__|____+ sempre visibile in modalità manuale. |
La parte bruciata sarebbe il cielo?ma posso aumentere i valori dell'esposimetro cioe + e -? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Maveric78 ha scritto: | La parte bruciata sarebbe il cielo?ma posso aumentere i valori dell'esposimetro cioe + e -? |
La parte bruciata comprende il cielo ma anche il muro della casa, tutto quello che vedi bianco è bruciato.
Per quel che riguarda l'esposimetro, esso è un indicatore e serve appunto per indicarti la correttezza del esposizione.
-___|___+ = esposizione corretta
-_|_____+ = sottoesposta
-_____|_+ = sovraesposta
Per trovare l'esposizione corretta, bisogna muovere uno dei tre fattori fondamentali che sono :sensibilità, apertura o tempo.
Leggi bene il manuale, fai una ricerca sul forum, impara ad usare correttamente questi tre fattori fondamentali e poi ne riparliamo. L'alternativa è l'automatico ma farai sempre foto di qualità mediocre rispetto a quello che è possibile fare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Maveric78 ha scritto: | La parte bruciata sarebbe il cielo?ma posso aumentere i valori dell'esposimetro cioe + e -? |
La parte bruciata comprende il cielo ma anche il muro della casa, tutto quello che vedi bianco è bruciato.
Per quel che riguarda l'esposimetro, esso è un indicatore e serve appunto per indicarti la correttezza del esposizione.
-___|___+ = esposizione corretta
-_|_____+ = sottoesposta
-_____|_+ = sovraesposta
Per trovare l'esposizione corretta, bisogna muovere uno dei tre fattori fondamentali che sono :sensibilità, apertura o tempo.
Leggi bene il manuale, fai una ricerca sul forum, impara ad usare correttamente questi tre fattori fondamentali e poi ne riparliamo. L'alternativa è l'automatico ma farai sempre foto di qualità mediocre rispetto a quello che è possibile fare.  |
Filip purtroppo non ho molto tempo ma mi sto dando da fare!Ho letto la parte che riguarda la compensazione dell'esposizione non ho capito una cosa si puo utilizzare solo nella funzione P,S,A pero se setto il parametro anche se passo alla modalita M mi rimane impostato come in precedenza, capisco male?Poi da quello che ho capito se riprendo scene con molta luce devo aumentare di +2 EV scene con soggetti scuri diminuire di -1 EV e cosi dicendo!Mi coreggi se sbaglio!?Nel caso che ho illustrato se avessi diminuito di 1 o 2 EV cosa avrei ottenuto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Stai parlando di staratura del esposimetro. Non ha niente a che vedere col problema. Starare l'esposimetro significa ingannarlo. Se lo aumenti di 2 EV, quando ti mostrerà l'esposizione corretta, essa non sarà realmente corretta ma di 2 stop più bassa e cioè la foto sarà sottoesposta di 2 stop (molto scura). Per il momento non toccare quella roba lì! Lo farai quando sarai più esperto da capire il momento in cui potrà servire.
Leggi il manuale a pag.90, impara cos'è la fotometria e a cosa serve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2007 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Stai parlando di staratura del esposimetro. Non ha niente a che vedere col problema. Starare l'esposimetro significa ingannarlo. Se lo aumenti di 2 EV, quando ti mostrerà l'esposizione corretta, essa non sarà realmente corretta ma di 2 stop più bassa e cioè la foto sarà sottoesposta di 2 stop (molto scura). Per il momento non toccare quella roba lì! Lo farai quando sarai più esperto da capire il momento in cui potrà servire.
Leggi il manuale a pag.90, impara cos'è la fotometria e a cosa serve. |
Avevo gia letto le varie modalita pero devo ancora approfondire come e quando usarle!Ma l'esposimetro quanto è affidabile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2007 8:31 am Oggetto: |
|
|
è molto affidabile se abbinato alla giusta fotometria... almeno a me non ha mai sbagliato esposizione (uso maggiormente la fotometria multi) _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|